Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    4 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    4 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    14 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    10 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    10 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    15 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    15 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’esperto digitale friulano Gabriele Gobbo ospite del Rotary Club a Como
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

L’esperto digitale friulano Gabriele Gobbo ospite del Rotary Club a Como

Dall'evoluzione del web all'AI: il futuro secondo l'esperto friulano Gabriele Gobbo

Web Team
Ultimo aggiornamento 22 Giugno 2025 19:04
Web Team
1 mese fa
Condividi
Condividi

Gabriele Gobbo, digitologo e divulgatore originario del Friuli, è stato keynote speaker dell’incontro Cyber Impact: l’evoluzione dal web all’AI, organizzato dal Rotary Club Como Baradello al Palace Hotel affacciato sul lago. Davanti a una platea di imprenditori, dirigenti e fondatori di importanti aziende italiane e internazionali, Gobbo ha affrontato temi attuali e concreti: intelligenza artificiale, cybersicurezza e consapevolezza digitale.

Indice dei contenuti
Un messaggio di resistenza algoritmicaL’intelligenza artificiale come alleataNuove minacce e nuovi linguaggiIl Friuli digitale che fa scuola

Un messaggio di resistenza algoritmica

«Prima andavamo su internet. Ora siamo noi, internet»: così Gobbo ha aperto il suo intervento, descrivendo una società iperconnessa in cui le persone si muovono online con apparente sicurezza ma poca consapevolezza. «L’intelligenza artificiale oggi scrive, disegna, compone come un professionista. Ma non sa perché lo fa. La guida deve restare umana. Lo dico da anni, anche se solo ora sembra essere diventato di moda. Ma non è moda: è resistenza».

Uno dei punti centrali della sessione di domande e risposte è stato l’impatto delle grandi piattaforme, quello che Gobbo definisce “la spietatezza della Silicon Valley”: algoritmi che condizionano ciò che vediamo, leggiamo, compriamo. «Non possiamo più ignorarlo. Chi lavora, comunica, vende o semplicemente vive connesso, deve imparare a riconoscere queste dinamiche».

Ad image

L’intelligenza artificiale come alleata

Accanto alle criticità, Gobbo ha sottolineato con forza anche le enormi opportunità che il digitale offre, specialmente grazie all’intelligenza artificiale generativa. Strumenti capaci di automatizzare processi, potenziare la creatività e supportare le decisioni sono oggi alla portata anche delle piccole e medie imprese. “Non serve partire in grande”, ha detto, “basta iniziare in modo semplice, misurare i risultati, e ampliare ciò che funziona”. Un approccio pragmatico che mira a rendere la tecnologia una leva concreta per la crescita, l’efficienza e l’innovazione sostenibile, nei territori e nelle organizzazioni.

Nuove minacce e nuovi linguaggi

Tra i concetti introdotti anche quello di social zombing, termine coniato da Gobbo per descrivere forme di attacco digitale che agiscono sotto traccia: «Come quando qualcuno compra follower fasulli a nome tuo. L’algoritmo ti penalizza, la piattaforma ti chiude. E tu non sai nemmeno cosa sia successo. Una trappola invisibile ma micidiale».

Ad image

Durante l’intervento è stato ricostruito il percorso del digitale: internet come biblioteca (1995), social come piazza globale (2005), smartphone in tasca (2007), AI generativa (dal 2022). «E la prossima tappa? Forse il 2028, con robot capaci di sostituirci in molte funzioni. Ma solo se glielo permettiamo». Gobbo ha sottolineato l’importanza della cybersicurezza quotidiana con esempi concreti e ha ricordato che il miglior firewall è ancora la testa di chi usa la tecnologia. «Abbiamo tutti a disposizione lo strumento più potente: il cervello. E usarlo è un atto doveroso».

Il Friuli digitale che fa scuola

Al termine della serata, l’autore ha donato alcune copie del suo libro Digitalogia – Non è un’epoca facile, ma è l’unica che abbiamo, un saggio che unisce tecnica, cultura e spirito critico. La sua presenza ha portato al Rotary una riflessione che va oltre la tecnologia: una visione etica, pratica e concreta del mondo digitale.

Un plauso al tesoriere Tiziano Zappa per aver reso possibile l’iniziativa, al presidente Daniele Roncoroni per l’accoglienza, al presidente eletto Massimiliano Mondelli per il confronto e a tutto il club per l’interesse dimostrato.

Precedente articolo Aliante precipita e si schianta sulla montagna: morte le persone a bordo. Le immagini della tragedia.
Prossimo articolo Lignano, bambino di 3 anni cade in piscina, salvato in extremis: ricoverato all’ospedale

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
2 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
4 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
4 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

4 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

4 ore fa

Maltempo nella Destra Tagliamento, Protezione Civile in azione: sopralluoghi dell’assessore Riccardi

6 ore fa

Terribile schianto tra due moto e uno scooter: un morto e due feriti di cui uno intubato sul posto

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?