Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    9 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    9 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    12 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    16 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    9 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    16 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    16 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    19 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    9 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    16 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    16 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    16 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2023 18:23
Roberto Mattiussi
2 anni fa
Condividi
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – «Natale d’A…Mare è il frutto di un lavoro di squadra che dura da anni e che ha visto nel Presepe di Sabbia la svolta nel creare l’evento. Dietro c’è uno sforzo di mesi, culturale fisico e organizzativo che si pone l’obiettivo di raccontare Lignano, la storia e la bellezza del territorio e dell’entroterra perché tutto ciò che è intorno a noi produce turismo, partendo proprio da quegli elementi naturali, che questa Amministrazione ha la volontà di tutelare e valorizzare. Si pone in questa direzione l’idea di procedere con uno studio di fattibilità per valutare una possibile candidatura a patrimonio dell’Unesco».

Il Sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi, durante la conferenza stampa di presentazione della programmazione delle prossime settimane, ha scelto una sola frase per rappresentare come nasce e come si pone “Natale d’A…Mare” nel proporre una città che storicamente vive di turismo estivo, ma che già da alcuni anni si sta aprendo, con successo, a una destagionalizzazione. 

Una scelta confortata dai numeri (sono già una cinquantina i pullman turistici che arriveranno in città nelle prossime settimane) e la cui bontà è rappresentata dal numero sempre maggiore di imprenditori che decidono di tenere aperti bar, ristoranti, hotel nel mese di dicembre.

Ad image

«Un vivo ringraziamento a quanti negli anni si sono impegnati a creare a Lignano un Natale collettivo, grande opportunità di incontro – aggiunge il Sindaco – non dei semplici eventi, pur fondamentali e qualificanti l’offerta di una città accogliente, ma un insieme di valori, socialità e coralità».

«In questo mese si accende la luce su una città un po’ diversa dalla solita veste, una città d’inverno che in sinergia con le tante associazioni locali si propone al meglio», conferma la consigliere delegata alla cultura Donatella Pasquin. «Il grande Presepe di Sabbia, così come tutte le occasioni di incontro e di festa curate e promosse dalle Associazioni locali, sono l’arricchimento di un’esperienza collettiva che negli anni è riuscita a unire attorno a un progetto condiviso di comunità e di solidarietà, le tante anime di Lignano». 

Ad image

Una veste che piace, conferma il consigliere delegato al turismo Massimo Brini, «un esempio la copertina della rivista di settore “The Wom Travel” dedicata al Presepe di Sabbia». 

«La partnership con Li.sa.gest. – aggiunge – ha segnato il cambio di passo per una manifestazione che vede l’importante appoggio della Regione, che ringraziamo, perché con il loro sostegno possiamo crescere di anno in anno. Gli eventi proposti nel ricco calendario di Natale d’A…Mare, sono il volano per un’inedita stagione turistica invernale, di grande significato per la visibilità della città balneare e del turismo regionale».

Illustrando il ricco calendario di eventi il consigliere Brini si è quindi soffermato sulla festa del 31 dicembre in piazza Fontana con WONDER COMPANY e Radio Company, formulando alcune precisazioni: «non prevedere i fuochi d’artificio a mezzanotte è stata una precisa scelta di questa Amministrazione comunale – spiega – prima di tutto perché abbiamo sperimentato l’anno scorso che invece che disperdersi verso la spiaggia per andare a vedere i fuochi le persone sono rimaste in piazza e la festa è andata avanti ancora per diverse ore. Secondo per una questione di rispetto ambientale, per evitare inquinamento dell’aria e acustico. E infine perché abbiamo deciso di investire le risorse economiche in altre cose, più utili per la comunità». 

Ha parlato di promozione e crescita d’immagine anche il Presidente di Li.sa.gest. Manuel Rodeano, ricordando in particolare l’impegno importante che c’è dietro all’organizzazione di “Natale d’A…Mare”, «un lavoro che comincia mesi prima, supportato da competenze e professionalità perché tutto riesca al meglio». Ma anche la valenza promozionale e di intrattenimento, «negli anni abbiamo visto l’apprezzamento per le iniziative, soprattutto da parte del pubblico austriaco». 

Sicuramente come confermato da tutti i presenti il Presepe di Sabbia rappresenta l’evento clou della programmazione di “Natale d’A…Mare”, «siamo al traguardo dei vent’anni – ha esordito il presidente dell’associazione Dome Aghe e Savalon D’Aur, Mario Montrone, ricordando le prime edizioni – siamo partiti con un Presepe di 2 metri quadrati e oggi proponiamo 600 metri quadri di struttura e 400 metri cubi di sabbia scolpita in cinque mesi di lavoro. Questa è una delle edizioni più belle perché parla del territorio, in onore ai 120 anni di storia balneare di Lignano Sabbiadoro».

Lara Gonzo direttrice artistica assieme a Ivana Battaglia, ha quindi illustrato i contenuti del Presepe: «ci siamo resi conto che Lignano è il frutto morfologico di un lavoro secolare del territorio. La sua sabbia altro non è che un regalo del territorio. Arriva dalla montagna, levigata dall’acqua, dalle maree». 

Da qui l’idea di creare un percorso lungo i due fiumi Stella e Tagliamento, passando per la laguna e la città. Una storia che parte da lontano, dal Neolitico e dalla “bambina di Piancada”, passa per il Medioevo e Ariis di Rivignano, con Giulietta e Romeo o meglio Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto, dalla chiesa di Sant’Antonio Abate di Palazzolo dello Stella e da quella della Madonna della Neve di Titiano. Attraversa Marano con e sue tradizioni, la Laguna dall’ecosistema delicato e fragile e arriva a Lignano, raccontando le sue origini. 

Il Presepe propone quindi una serie di omaggi, alle tre terrazze a mare, dalla più antica alla più moderna, che quasi gemmano una dall’altra; al laboratorio urbanistico che ha accompagnato la crescita della città; agli affreschi della Chiesetta del Mare e alle foci del Tagliamento, per ripartire verso nord, seguendo il corso del fiume e ricordandone la bellezza e la potenza. 

“Natale d’A…mare” la programmazione sviluppata per le settimane dell’Avvento e i giorni delle festività di dicembre e gennaio dal Comune di Lignano Sabbiadoro in collaborazione con Li.Sa.Gest. e le associazioni locali, con la sua calda atmosfera, le luci e i colori, è pronta al debutto, giovedì 7 dicembre alle 17.30 nell’area della chiesa San Giovanni Bosco e proseguirà con l’accensione delle luminarie e del grande albero di Piazza Fontana e l’inaugurazione del Presepe di Sabbia.

Quella in programma dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 è un’edizione di “Natale d’A…mare” particolarmente ricca di eventi e iniziative, che andranno a interessare diverse zone della città, a cominciare da Piazza Fontana dove il maestoso albero di Natale alto più di 15 metri, le luminarie e la musica natalizia, porteranno a una totale immersione della suggestiva atmosfera del periodo.

Tra Viale Gorizia e il Lungomare Trieste torna il Villaggio del Gusto, quest’anno più ampio e con un’offerta più ricca, con le sue tradizionali casette di legno dove effettuare qualche acquisto natalizio e assaporare qualche prelibatezze della tradizione friulana, assaporando birre artigianali e vini Doc, ma anche bevande calde e vin brulè. 

Sulla spiaggia, all’altezza dell’ufficio 6, da venerdì 8 dicembre e fino al 5 febbraio, sarà possibile visitare il Presepe di Sabbia, giunto alla 20esima edizione con le sue affascinanti sculture modellate nella sabbia da artisti internazionali e quest’anno ispirate alle bellezze naturali del territorio della Riviera, a creare lo sfondo alla tradizionale Natività.

In via Tolmezzo il Parco San Giovanni Bosco ospita il Villaggio di Babbo Natale, dove sarà possibile consegnare direttamente a lui o ai suoi aiutanti Elfi la letterina, visitare la sua casetta e passare del tempo nelle tante attrazioni presenti, compresa la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio da 300 metri quadrati, dedicata al divertimento di tutta la famiglia, la tradizionale giostra cavalli e le giostrine per bambini.

Partecipando alle diverse iniziative o solo visitando la città per una passeggiata immersi della sua atmosfera di festa, sarà possibile scattare un selfie con il proprio Smartphone e condividerlo sui canali social taggando Lignano Natale d’A…Mare per contribuire a rendere ancora più magiche e felici queste settimane di festa. 

La programmazione di “Natale d’A…mare” proseguirà per tutto il mese di dicembre e l’inizio di gennaio con il gran finale in programma sabato 6 gennaio con l’arrivo, ovviamente dal mare, della Befana e accensione del Pignarûl in spiaggia.

Precedente articolo Montagne FVG Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Prossimo articolo Inter-Udinese, probabili formazioni e dove vederla in TV

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
8 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
9 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
10 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

9 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

9 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

9 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?