LIGNANO SABBIADORO – Un’intensa precipitazione ha colpito duramente Lignano Sabbiadoro dalle 5 alle 7 di oggi, venerdì 31 maggio, causando significativi allagamenti nella zona di Pineta e nei dintorni di Sabbiadoro.
Criticità nelle vie centrali
Piazza Rosa dei Venti, Corso Alisei, viale Centrale e Villaggio Europa sono state sommerse da acqua che ha invaso i garage delle abitazioni limitrofe. Nonostante le caditoie fossero state pulite di recente e le idrovore funzionassero correttamente, il sistema di drenaggio non ha retto l’abbondanza delle precipitazioni.
Le dichiarazioni del sindaco Laura Giorgi
Durante i controlli effettuati nelle aree colpite, il sindaco Laura Giorgi ha sottolineato: «Il problema non è legato alle caditoie o alle idrovore, che hanno operato adeguatamente. È evidente che il sistema complessivo ha delle carenze». Ha inoltre aggiunto che la zona è vulnerabile alle piogge intense e sono in corso lavori per una soluzione definitiva che prevede l’installazione di uno scaricatore di piena.
Progetti futuri e interventi
Una nuova infrastruttura sarà realizzata a partire dall’autunno. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale e finanziato da CAFC e dal Consorzio di Bonifica per un importo di 12 milioni di euro, prevede un collegamento dal Corso degli Alisei fino alle idrovore di Val Lovato per migliorare il drenaggio dell’acqua piovana.
Situazione a Riviera
A Riviera, dove si è recentemente potenziata la rete di scolo, il sistema ha tenuto, evitando i consueti allagamenti in condizioni di pioggia simili a quelle odierne.
Interventi e strategie a lungo termine
Con gli investimenti correnti e i miglioramenti previsti, l’amministrazione comunale mira a ridurre il rischio di future emergenze causate da condizioni meteorologiche estreme, garantendo sicurezza e tranquillità ai residenti di Lignano Sabbiadoro.
LEGGI ANCHE: Maltempo nella notte in Friuli: piogge intense e allagamenti. Cosa è successo e dove