Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    2 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    5 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    7 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    7 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    6 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    6 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    6 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    8 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    10 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lingua friulana a scuola: adesioni aperte per l’anno scolastico 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Lingua friulana a scuola: adesioni aperte per l’anno scolastico 2025

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, i genitori possono aderire all’insegnamento del friulano a scuola, un’opportunità per i bambini di crescere bilingui.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2025 10:48
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Lingua friulana a scuola: aperte le adesioni 
Lingua friulana a scuola: aperte le adesioni 
Condividi

A partire dal 21 gennaio 2025, i genitori di Pordenone e del Friuli Venezia Giulia avranno la possibilità di aderire all’insegnamento del friulano per i propri figli, un’opportunità che si ripete annualmente e che quest’anno si estende fino al 10 febbraio. Il periodo coincide con l’iscrizione scolastica dei bambini, sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria e la secondaria di primo grado. Per le famiglie che desiderano che i loro figli abbiano l’opportunità di apprendere questa lingua, il processo di adesione può essere effettuato online tramite il portale del MIUR o, per la scuola dell’infanzia, con un modulo cartaceo.

Indice dei contenuti
I vantaggi di un’educazione plurilingueUn percorso didattico che valorizza la lingua friulanaUn supporto didattico completoPerché scegliere il friulano a scuola

I vantaggi di un’educazione plurilingue

Nel corso dell’anno scolastico passato, il 78% delle famiglie ha scelto di inserire il friulano nel piano formativo dei propri figli, consapevoli dei numerosi benefici legati all’apprendimento di una seconda lingua. Gli studi scientifici, infatti, confermano che l’apprendimento di una lingua regionale come il friulano non solo favorisce la crescita culturale, ma ha anche vantaggi cognitivi e linguistici significativi. I bambini che studiano il friulano, infatti, sviluppano migliori abilità logico-matematiche, una capacità superiore di apprendimento delle lingue straniere come l’inglese, e potenziano le loro facoltà creative.

Lingua friulana a scuola: aperte le adesioni 

Un percorso didattico che valorizza la lingua friulana

L’insegnamento del friulano non sottrae tempo ad altre materie scolastiche. Infatti, è previsto un percorso di almeno 30 ore all’anno, che si inserisce nel 20% del curriculum scolastico che le scuole possono personalizzare in base alle proprie esigenze. Ciò significa che l’insegnamento del friulano arricchisce l’offerta formativa senza compromettere gli altri aspetti dell’educazione scolastica.

Ad image

Un supporto didattico completo

Per accompagnare gli studenti nel loro viaggio alla scoperta della lingua e della cultura friulana, l’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, ha messo a disposizione Anìn!, un manuale che guida gli alunni della scuola primaria. Questo strumento didattico è stato progettato per tutte le classi, con un volume per le prime due che introduce gradualmente la lingua, e uno per le classi più avanzate che approfondisce aspetti storici, geografici e culturali. In tutte le edizioni, l’approccio è plurilingue, integrando anche l’inglese e altre lingue parlate sul territorio.

Perché scegliere il friulano a scuola

Scegliere l’insegnamento del friulano significa non solo investire nella cultura regionale, ma anche nella crescita complessiva del bambino. La scienza ci dice che crescere bilingui, soprattutto da giovani, aiuta a sviluppare capacità cognitive superiori. I bambini bilingui, infatti, hanno una maggiore velocità di comprensione, sono più adattabili e sviluppano una maggiore apertura mentale. Inoltre, imparare più lingue ha effetti positivi sulla salute del cervello, ritardando l’insorgere di malattie come la demenza e l’Alzheimer.

TAGArlefeducazione plurilingueFriuli Venezia Giuliainsegnamento friulanoiscrizioni scolasticheLingua friulana
Precedente articolo Arrestati tre giovani stranieri per spaccio di droga, in carcere per furto un latitante rumeno
Prossimo articolo Calcioscommesse: indagato Okoye, nel mirino della procura il giallo in Lazio-Udinese dello scorso marzo

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
4 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
6 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
6 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

4 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?