Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’Oral Cancer Day promosso da ANDI Treviso, Sabato 18 maggio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

L’Oral Cancer Day promosso da ANDI Treviso, Sabato 18 maggio

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 10:52
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Torna anche quest’anno l’Oral Cancer Day 2024, campagna nazionale di prevenzione del tumore del cavo orale promossa Fondazione ANDI ETS (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). ANDI Treviso, sezione trevigiana dell’associazione, partecipa con i propri volontari all’iniziativa.

Sabato 18 maggio i dentisti ANDI saranno in Piazza dei Signori a Treviso e in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto, dalle 10 alle 18 con gazebo, infopoint e un’area riservata per l’effettuazione degli screening.

A Treviso si rinnova la collaborazione con LILT Treviso, che mette a disposizione il proprio camper sanitario all’interno del quale saranno effettuate le visite di controllo. A Castelfranco, invece, oltre al gazebo ci sarà un’ambulanza della Croce Rossa castellana per l’effettuazione degli screening. La visita si svolge in modo semplice, attraverso un controllo accurato di tutta la mucosa orale del paziente, allo scopo di rilevare la presenza di eventuali lesioni, per decidere se e quando riferire la lacerazione individuata allo specialista e, nel caso, rimandare il paziente a una struttura di secondo livello per la diagnosi definitiva. Eventuali casi sospetti potranno effettuare l’approfondimento al reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale Cà Foncello di Treviso, all’Ambulatorio di Chirurgia Maxillo Facciale all’Ospedale di Vittorio Veneto o ai dipartimenti territoriali dell’Ulss 2, con i quali vi è una proficua collaborazione da diversi anni.

Ad image

Quest’anno l’Oral Cancer Day nel 2024 torna nelle piazze italiane per la sua diciottesima edizione. All’evento hanno aderito 72 sezioni provinciali ANDI, di cui 34 presenti in diverse piazze italiane per sensibilizzare il pubblico sui temi della salute orale e della prevenzione al tumore del cavo orale (la manifestazione si svolgerà l’11 maggio nelle altre piazze italiane, mentre a Treviso e Castelfranco si svolgerà sabato 18 maggio per altri impegni precedentemente fissati per il giorno 11). Gli strumenti utilizzati dalla Fondazione ANDI E.T.S., sin dalla prima edizione datata 2007, sono determinati a tentare di ridimensionare ulteriormente, attraverso una intercettazione precoce, i circa 9.900 casi di tumore del distretto cervico-facciale di cui oltre 4.000 del solo cavo orale che ogni anno colpiscono gli italiani. In Veneto ogni anno vengono diagnosticati circa 600-700 casi, un centinaio l’anno nella sola provincia di Treviso. Fumo, alcol e scarsa cura del cavo orale sono i fattori principali a determinare l’insorgere della malattia.

Oltre alla giornata in piazza, nell’ambito della campagna di prevenzione legata all’Oral Cancer Day, fino al 14 giugno i cittadini possono prenotare una visita di screening di base negli studi dentistici aderenti. Per farlo è sufficiente andare sul sito www.oralcancerday.it e individuare quello più vicino oppure telefonare al numero verde nazionale 800 058 444

“Ancora una volta i dentisti ANDI si mettono a disposizione della comunità per una campagna di prevenzione concreta – spiega il dottor Dario Danella, presidente di ANDI Treviso – oltre al materiale informativo e alle visite di screening, i cittadini potranno rispondere ad un semplice questionario in forma anonima, utile per stabilire il livello di conoscenza del problema tra la popolazione. Nessuna raccolta firme o donazioni verranno chieste ai cittadini che si avvicineranno alle nostre postazioni e anzi per i più piccoli verranno regalati dei simpatici gadget”.

“LILT TV il cui motto è “prevenire è vivere”, è felice di aderire  alla campagna di sensibilizzazione di ANDI per la prevenzione del cavo orale – dichiara Alessandro Gava, presidente LILT Treviso – la comunione di intenti e la sinergia tra Associazioni presenti sul territorio, che si concretizza nelle piazze di Treviso e Castelfranco Veneto con l’Oral Cancer Day, di anno in anno ricevono sempre maggiore consenso e partecipazione.Questa giornata rappresenta un’occasione importante sia per la possibilità di effettuare visite del cavo orale sia per poter ricevere importanti informazioni sulla prevenzione primaria di questo tipo di patologia dove fumo, alcol e scarsa igiene orale rappresentano i principali fattori di rischio”.

Per contrastare con forza questa forma tumorale, spesso sottovalutata, i dentisti italiani si sono uniti, ormai da alcuni anni, con AIOLP (Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti), FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale), SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) e SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale).

Per informazioni sulla campagna www.oralcancerday.it

***

ANDI Treviso

È la sezione provinciale di ANDI, acronimo di Associazione Nazionale Dentisti Italiani, sindacato di categoria che accoglie a livello nazionale oltre 28.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali, scientifiche e sociali. Fondata nel 1946 con l’intento di rappresentare i dentisti italiani nel dialogo con organismi nazionali ed internazionali, ANDI è cresciuta sino a diventare l’associazione di categoria dei dentisti più rappresentativa d’Italia. In provincia di Treviso sono 530 i dentisti associati ANDI (su di un totale di 800 dentisti operanti nella Marca). Oggi ANDI si pone quale punto di riferimento ed interlocutore principale per quanti operano, sia direttamente che indirettamente, nell’universo dentale, concretizzando relazioni e vie di comunicazione privilegiate con istituzioni, produttori e utilizzatori, media e opinione pubblica. Le attività svolte da ANDI muovono da una solida base valoriale fondata sul benessere e sull’importanza della salute della persona. I dentisti ANDI si occupano non solo del sorriso dei propri pazienti, ma lavorano anche per diventare un punto di riferimento costante nel tempo per i cittadini. Lo scopo è quello di soddisfare i bisogni di tutte le persone che ogni giorno si rivolgono loro, dando risposte efficaci all’esigenza di benessere della comunità. Costante inoltre è l’impegno degli associati nel territorio, al fine di sviluppare un rapporto umano e fiduciario tra il medico e il paziente con un servizio di cure al cittadino che sia completo, aggiornato e sicuro, perché basato sulla presa in carico complessiva della persona e il mantenimento della salute del cavo orale nel lungo periodo. La sezione trevigiana ha una sede fisica in via Bressa a Treviso ed un sito internetwww.andi-treviso.it

LILT TREVISO – La LILT Associazione provinciale di Treviso ODV, è una associazione di volontariato che opera nel territorio provinciale dal 1978 con 6 Delegazioni a Treviso, Castelfranco, Conegliano, Montebelluna, Vittorio Veneto e Oderzo e 780 volontari. L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria promuovendo stili e abitudini di vita salutari, la prevenzione secondaria diffondendo la cultura della diagnosi precoce, l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, il suo percorso di cura e di riabilitazione. Per informazioni www.legatumoritreviso.it

TAGDENTISTIEventimedicinaprevenzioneTreviso
Precedente articolo I colori del mondo in Fiera Campionaria a Padova
Prossimo articolo Sicurezza informatica e ricerca: l’Università di Udine vince un bando PNRR da 1,5 milioni di euro

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?