Trieste, 9 aprile – Il lancio del terzo punto vendita Louis Burger a Trieste il 21 febbraio ha segnato un momento storico per il brand, nato a Udine nel 2018 dalla visione dei giovani imprenditori Luigi Guarino e Carmela Froncillo. Con una partenza straordinaria, registrando 330 persone in coda all’apertura e servendo 800 clienti in un solo giorno, Louis Burger non solo ha consolidato il suo successo commerciale ma si appresta ora a ridefinire gli standard del settore della ristorazione.
Un modello di Business che va oltre il profitto
Con un fatturato che punta a raggiungere i 5 milioni di euro nel 2024, grazie all’apertura di Trieste e alle future inaugurazioni, Louis Burger dimostra che un’azienda può crescere rapidamente mantenendo al contempo valori etici solidi. L’azienda si impegna a garantire contratti regolari, salari equi, e turni di lavoro organizzati, ponendo i propri dipendenti al centro delle proprie politiche aziendali.
La formazione come chiave di volta
Riconoscendo il capitale umano come asset strategico, Louis investe nella formazione del personale, offrendo percorsi personalizzati che mirano a valorizzare le competenze individuali e a promuovere una crescita professionale sostenibile. “Vogliamo investire in quella persona offrendo un corso di formazione e rendendola parte della famiglia Louis”, afferma Luigi Guarino, sottolineando l’importanza di far emergere e potenziare il talento di ogni collaboratore.
Un Team al centro dell’esperienza Louis
La filosofia aziendale di Louis Burger prevede un approccio olistico al lavoro nel settore Ho.re.ca, che va oltre la mera esecuzione dei compiti. “Lavorare in un ristorante implica molto più che servire un piatto al tavolo”, commenta Guarino, evidenziando l’importanza di un modus operandi specifico e di un impegno costante nella crescita personale e professionale. Attraverso corsi di formazione e un ambiente lavorativo basato sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle risorse umane, Louis punta a creare un team affiatato e motivato, in grado di offrire un servizio di eccellenza.
L’iniziativa di Louis Burger rappresenta un esempio lampante di come un’impresa possa ottenere successo economico senza trascurare l’etica lavorativa e il benessere dei propri collaboratori. Questo modello di business, che pone al centro la qualità del lavoro e la trasparenza, offre uno spunto di riflessione per l’intero settore della ristorazione, dimostrando che è possibile conciliare la crescita aziendale con lo sviluppo personale e professionale dei dipendenti. Con Louis Burger, il futuro della ristorazione si prospetta non solo più gustoso, ma anche più giusto e sostenibile.