Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    44 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    59 minuti fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    1 ora fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    29 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    1 ora fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    18 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    21 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    24 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: LTA ha ospitato il seminario scientifico “Acqua per la Pace”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

LTA ha ospitato il seminario scientifico “Acqua per la Pace”

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2024 22:05
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Chions (PN), 12 aprile 2024 – Un seminario scientifico a fare da cassa di risonanza al tema dell’Acqua e al ruolo cruciale che ricopre nella stabilità e nella prosperità del mondo: è il tema dibattuto oggi, venerdì 12 aprile, nell’ambito delle attività svolte durante il convegno ospitato da LTA all’interno del Parco delle Fonti di Torrate a Chions e organizzato grazie alla collaborazione congiunta tra lo Smart Water Management FVG – la rete dei gestori idrici della regione cui aderisce Livenza Tagliamento Acque e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS. 

“Acqua per la Pace” è il tema su cui ha posto l’accento quest’anno la Giornata mondiale sull’acqua istituita dalle Nazioni Unite; limitata e ripartita in modo geograficamente disuguale al punto di causare conflitti, si cerca di capire come trasformare questa risorsa vitale per il nostro pianeta e per l’umanità in uno strumento di cooperazione. 

Ad aprire i lavori e ringraziare tutti i numerosi partecipanti, il Presidente di LTA, Andrea Vignaduzzo   il quale ha sottolineato l’importanza di questo incontro. “L’anno scorso questa giornata è stata organizzata assieme a Viveracqua, quest’anno con la rete degli acquedotti del Friuli Venezia Giulia – ha sottolineato Vignaduzzo – la dimostrazione che la nostra interregionalità è un elemento di pace che mette insieme i territori diversi, che vivono situazioni affini e che conferma il ruolo di congiunzione di LTA tra le due regioni.  Gli argomenti di oggi – ha puntualizzato – sono focalizzati sull’elemento etico dell’acqua, della sua importanza come elemento di giunzione e disgiunzione. L’acqua è un diritto ed è al centro degli adattamenti climatici fungendo da collegamento cruciale tra sistema climatico e la società. Le sinergie quindi sono di fondamentale importanza e l’incontro di oggi sottolinea come senza queste sinergie non si possono raggiungere gli obiettivi. Acqua, pace e sinergia sono sullo stesso livello e per una progettualità forte di questa Regione è indispensabile la cooperazione”.

Ad image

L’utilizzo consapevole dell’acqua e l’evoluzione verso un sistema condiviso è il pensiero trasmesso anche dal direttore generale di AUSIR – Autorità Unica per i Servizi Idrici e Rifiuti – Marcello  del Ben, il quale ha offerto una riflessione sulla sostenibilità,  sull’importanza dell’utilizzo consapevole dell’acqua e ha richiamato l’importanza della rete d’impresa.

Il Presidente dell’OGS,  Nicola Casagli  ha invece acceso i riflettori su diverse tematiche facendo una fotografia storica dell’utilizzo dell’acqua ed è entrato nelle dinamiche più di stretta attualità parlando delle guerre che non possono non interessarci ed evidenziando i rapporti scientifici con altri paesi. “L’Istituto – ha sottolineato, da anni persegue finalità ambientali, applicando le tecnologie più avanzate per lo studio della Terra e l’acqua,  non dobbiamo dimenticarlo, è la prima risorsa vitale per il nostro pianeta e per l’umanità”.

“L’Italia non è ancora preparata al cambiamento climatico, ha invece affermato il Commissario Straordinario Nazionale Crisi Idrica, Nicola Dell’Acqua. La pace non è solo internazionale la pace è anche all’interno del nostro paese perché i conflitti interni mettono a repentaglio anche il nostro sistema sociale.  Se non facciamo un bilancio idrico e non distribuiamo bene l’acqua ci troveremo in forte difficoltà, ha sottolineato. Nei diversi ambiti di utilizzo dell’acqua, sia potabile, che nel campo agricolo e industriale bisogna avere visione e la conoscenza diventa quindi uno strumento di pace sociale”.

Precedente articolo Despar rafforza la partnership con il marchio “IoSonoFvg”
Prossimo articolo Vajont, una proposta di legge che intende eliminare la dicitura “incuria”

La cronaca a Nord Est

Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
9 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
31 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
57 minuti fa
Tentano furto al bancomat con la tecnica black box ma falliscono: ladri in fuga senza denaro
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

13 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

29 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

33 minuti fa

Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola

44 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?