Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    5 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Luna Piena del Lupo, il primo plenilunio dell’anno: evento da non perdere oggi 13 gennaio 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONA

Luna Piena del Lupo, il primo plenilunio dell’anno: evento da non perdere oggi 13 gennaio 2025

Il 13 gennaio 2025 la Luna Piena del Lupo sarà visibile, accompagnata da una congiunzione astrale con Marte e le stelle dei Gemelli. Scopri tutti i dettagli!

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Gennaio 2025 17:14
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Luna Piena del Lupo
Luna Piena del Lupo
Condividi

Lunedì 13 gennaio 2025, il cielo ci regalerà uno spettacolo straordinario con la Luna Piena del Lupo, il primo plenilunio dell’anno. Questo evento astronomico raggiungerà il suo picco di luminosità alle 23:27 (ora italiana). Tuttavia, il disco lunare apparirà pieno a partire dalla sera di oggi, 13 gennaio, e continuerà a essere visibile fino alla mattina di martedì 14 gennaio. Nonostante la fase di plenilunio sia un istante preciso, la Luna resterà visibile nel suo splendore per circa tre giorni, dando la possibilità a chiunque di osservare questo affascinante fenomeno.

Indice dei contenuti
Perché la Luna di gennaio si chiama “del Lupo”Luna Piena e congiunzione con Marte: un cielo spettacolare il 13 gennaioGli eventi astronomici di gennaio e i pleniluni del 2025

La Luna Piena del Lupo sorgerà alle 16:30 (ora di Roma) il 13 gennaio, e rimarrà visibile per tutta la notte. Il suo tramonto, invece, avverrà prima delle 09:00 del 14 gennaio, assieme al pianeta Marte. Per chi è appassionato di astronomia, sarà una serata speciale, in quanto il nostro satellite naturale sarà in congiunzione astrale con Marte e le stelle Castore e Polluce della costellazione dei Gemelli, creando una vista spettacolare nel cielo.

Luna Piena del Lupo
Luna Piena del Lupo

Perché la Luna di gennaio si chiama “del Lupo”

Il nome Luna Piena del Lupo ha radici nella tradizione dei nativi americani, che assegnavano un nome a ciascun plenilunio del loro calendario lunare, a seconda degli eventi naturali, degli animali o dei fenomeni stagionali che caratterizzavano quel periodo dell’anno. Per i nativi americani, gennaio era il mese in cui i lupi, più affamati e bisognosi di cibo, si avvicinavano agli accampamenti degli uomini, con l’ululato che diventava più frequente, tanto da essere considerato il segno distintivo di questa fase lunare. Nonostante la scienza oggi abbia dimostrato che non c’è correlazione tra il numero di ululati e la stagione invernale, i nativi credevano che i lupi ululassero di più proprio durante l’inverno, e per questo motivo hanno dedicato questa luna a questi animali.

Ad image
Luna Piena del Lupo
Luna Piena del Lupo

Il nome più conosciuto, Luna Piena del Lupo, è stato scelto soprattutto dai tribù Algonchini, che erano una delle tribù più influenti del Nord America. Tuttavia, altre tribù avevano denominazioni differenti, come la Luna Piena Gelata degli Algonchini o la Luna che esplode di gelo dei Cree. Per i Dakota, il plenilunio di gennaio veniva chiamato Luna Dura, facendo riferimento alla crosta ghiacciata che si forma sulla neve. Il periodo invernale è quindi centrale in molte delle denominazioni dei pleniluni, ma alcune tribù associavano la luna anche ad altri animali o fenomeni naturali. Ad esempio, i Tinglit chiamavano questa luna Luna dell’oca canadese, mentre gli Ojibwe la definivano Luna dello Spirito, con un richiamo più spirituale.

Luna Piena e congiunzione con Marte: un cielo spettacolare il 13 gennaio

Oltre alla bellezza della Luna Piena del Lupo, il 13 gennaio 2025 ci regalerà un altro fenomeno astronomico interessante: la congiunzione astrale tra la Luna, il pianeta Marte e le stelle Castore e Polluce, che sono due delle stelle principali nella costellazione dei Gemelli. Questo allineamento formano un triangolo astrale che sarà visibile alle 18:00 ora di Roma, creando un’opportunità imperdibile per osservare la Luna e il pianeta rosso. Non solo la Luna e Marte, ma anche altre costellazioni e corpi celesti saranno in vista, dando vita a un panorama celeste affascinante, che gli amanti dell’astronomia non vorranno perdere.

Luna Piena del Lupo
Luna Piena del Lupo

Ma non è finita qui: proprio il 13 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS) raggiungerà il perigeo (la distanza minima dalla Terra) e il perielio (la minima distanza dal Sole). Questo significa che la cometa sarà visibile a occhio nudo subito dopo il tramonto, aggiungendo un altro splendido elemento al cielo notturno. Con tutti questi fenomeni combinati, il 13 gennaio 2025 promette di essere una serata spettacolare per l’osservazione astronomica.

Gli eventi astronomici di gennaio e i pleniluni del 2025

Il mese di gennaio è ricco di eventi astronomici oltre alla Luna Piena del Lupo. Dopo il 13 gennaio, il 16 gennaio si assisterà all’opposizione di Marte, un fenomeno che rende il pianeta rosso particolarmente brillante nel cielo. Questo evento si verifica ogni due anni e rappresenta uno dei momenti migliori per osservare il pianeta.

Inoltre, non possiamo dimenticare che il 21 gennaio ci sarà una parata di pianeti, con ben sei astri allineati visibili nel cielo. E il 28 febbraio, avremo l’opportunità di assistere al grande allineamento planetario, un raro evento che vedrà sette pianeti allineati nel cielo, un’opportunità imperdibile per gli appassionati di astronomia.

Luna Piena del Lupo
Luna Piena del Lupo

Per chi ama seguire le fasi lunari, il 2025 offrirà una serie di pleniluni spettacolari, tra cui una Mini Luna a marzo e ben tre Superlune negli ultimi mesi dell’anno. Ecco il calendario delle prossime lune piene:

  • Luna Piena della Neve: 12 febbraio 2025 – 14:53
  • Luna Piena del Verme: 14 marzo 2025 – 07:55 (Mini Luna)
  • Luna Piena Rosa: 13 aprile 2025 – 02:22
  • Luna Piena dei Fiori: 12 maggio 2025 – 18:56
  • Luna Piena delle Fragole: 11 giugno 2025 – 09:44
  • Luna Piena del Cervo: 10 luglio 2025 – 22:37
  • Luna Piena dello Storione: 9 agosto 2025 – 09:55
  • Luna Piena del Raccolto: 7 settembre 2025 – 20:09
  • Luna Piena del Cacciatore: 7 ottobre 2025 – 05:47 (Superluna)
  • Luna Piena del Castoro: 5 novembre 2025 – 14:19 (Superluna)
  • Luna Piena Fredda: 5 dicembre 2025 – 00:14 (Superluna)
TAGcometa ATLASGemelligennaio 2025Luna Piena del LupoMarteplenilunio
Precedente articolo Condanna a 30 anni per omicidio a Modena: attenuanti per Montefusco
Prossimo articolo Padova: disponibile online la documentazione per l’ISEE 2025 tramite Poste Italiane

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
1 ora fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
3 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?