Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    2 minuti fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    12 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    13 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    14 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    10 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    15 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    16 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    17 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    12 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    13 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    16 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    19 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lutto a Grado, morto Luciano Facchinetti detto “Ciano Siego”: icona della musica gradese
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPrimo Piano

Lutto a Grado, morto Luciano Facchinetti detto “Ciano Siego”: icona della musica gradese

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2024 21:30
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

GRADO. Luciano Facchinetti detto “Ciano Siego” non è stato solo un musicista, ma un vero e proprio narratore della vita quotidiana di Grado. Ha vissuto una vita piena, impreziosita da una carriera lunga e variegata che lo ha visto protagonista non solo nei locali dell’isola ma anche nella vita di ogni giorno. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo tra i familiari – i figli Renato, Gemma, Nico, Rudi e la moglie Marisa Schernianz, scomparsa pochi mesi prima di lui – ma anche nell’intera comunità gradese e tra i numerosi turisti che hanno avuto il piacere di ascoltarlo.

Indice dei contenuti
Le radici e l’impegno nella comunità di GradoUn’eredità di canzoni che raccontano la storia di GradoUn uomo di spettacolo, oltre la musicaIl ricordo di un artista completo

Le radici e l’impegno nella comunità di Grado

Oltre ad essere un apprezzato cantante e chitarrista, “Ciano” ha avuto una vita lavorativa estremamente dinamica, che lo ha visto impegnato in diversi ruoli all’interno della comunità di Grado. Dai primi anni come bagnino nelle strutture turistiche locali, fino a mestieri come quello di muratore, Luciano ha sempre intrecciato la sua passione per la musica con le esigenze lavorative. Dopo il lavoro, non mancava mai di partecipare ai concertini serali, dove si esibiva spesso con il trio “I Saltapasti”, insieme agli amici di sempre, Arturo Marin e Giuseppe Marchesan.

Un’eredità di canzoni che raccontano la storia di Grado

Le canzoni di “Ciano Siego” sono un riflesso delle storie e delle tradizioni di Grado. Brani come “Tango de Palù” e “La credevo del Tirolo” sono diventati inni non ufficiali dell’isola, cantati e amati da più generazioni. Anche se non ha mai vinto il Festival della Canzone gradese per adulti, le sue composizioni hanno conquistato il cuore di molti, vincendo tre edizioni della rassegna dedicata alle canzoni per bambini.

Ad image

Un uomo di spettacolo, oltre la musica

Non solo musica: Luciano “Ciano Siego” Facchinetti era anche un abile intrattenitore. Era capace di tenere il palco da solo, arricchendo le sue esibizioni con trucchi di magia semplici ma affascinanti. Queste abilità le ha condivise anche con gli ospiti di Casa Serena, la casa di riposo locale, portando allegria e svago tra gli anziani insieme ad altri amici.

Il ricordo di un artista completo

Luciano “Ciano Siego” Facchinetti rimarrà nella memoria di chi l’ha conosciuto come un uomo generoso, un artista completo che ha saputo regalare emozioni con la sua musica e il suo carisma. La sua scomparsa segna la fine di un’era per la musica popolare di Grado, ma le sue canzoni continueranno a vivere e a raccontare la sua amata isola.

TAGcanzoni popolariCultura LocaleIsola di GradoLuciano Facchinettimusica gradese
Precedente articolo “Monfalcone in Fiore” veste la città dei colori e dei profumi della primavera. Il programma
Prossimo articolo Canoa, nella maratona il Gkc Cordenons colleziona sei medaglie

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
11 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
14 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
14 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

2 minuti fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

10 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

12 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?