VENEZIA โ Momenti di preoccupazione si sono vissuti questa mattina, 4 aprile, a bordo della MSC Opera, in uscita dal porto di Venezia, quando un passeggero ha accusato un grave malore, rendendo necessario un intervento medico dโurgenza. La richiesta di soccorso รจ stata immediatamente raccolta dalla Guardia Costiera di Venezia, che ha prontamente attivato la macchina dei soccorsi per gestire la situazione.
Intervento coordinato tra Guardia Costiera e SUEM 118
Il personale della Guardia Costiera ha coordinato lโoperazione in stretta collaborazione con il personale sanitario del SUEM 118. Grazie allโefficace intervento, i soccorritori sono riusciti a salire a bordo della nave, prestando le prime cure al passeggero e trasportandolo successivamente in ospedale per ulteriori accertamenti e trattamenti. Lโoperazione รจ stata eseguita con grande rapiditร , senza compromettere la sicurezza dei passeggeri a bordo.
Ripresa della rotta senza ritardi
Nonostante lโincidente, lโMSC Opera รจ riuscita a riprendere la sua rotta verso Rijeka, in Croazia, senza alcun ritardo. Questo episodio ha messo in evidenza lโelevato livello di preparazione delle Forze dellโOrdine e del personale medico, che ha saputo gestire con competenza e tempestivitร unโemergenza in mare. Ancora una volta, la collaborazione tra le istituzioni ha dimostrato di essere fondamentale in situazioni critiche.