Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    8 minuti fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    2 ore fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    4 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    6 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    13 minuti fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    19 minuti fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    2 ore fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    2 ore fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    7 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ancora maltempo in arrivo, scatta l’allerta meteo in Veneto. Prime nevicate e freddo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Ancora maltempo in arrivo, scatta l’allerta meteo in Veneto. Prime nevicate e freddo

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2024 16:25
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un importante avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido a partire dalle ore 18.00 di oggi fino alle ore 18.00 di domani, 12 settembre. Questo avviso prevede anche indicazioni valide fino a venerdì 13 settembre, e segnala vari livelli di allerta in base alle condizioni meteorologiche attese.

Indice dei contenuti
Stato di attenzione per criticità idrogeologicaFase operativa di attenzione per il vento fortePrevisioni meteorologichePossibili effetti e variazioni del tempoRaccomandazioni

Stato di attenzione per criticità idrogeologica

Nel dettaglio, è stato dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica su tutta la regione, con particolare riferimento ai temporali. Tale misura si applica a tutti i bacini idrografici, ad eccezione di quelli montani, come l’Alto Piave e Adige-Garda e Monti Lessini. Questa situazione potrebbe portare a eventi di precipitazione intensi e potenzialmente pericolosi.

Fase operativa di attenzione per il vento forte

Inoltre, è stata attivata la fase operativa di attenzione per il vento forte che interesserà la zona costiera e la pianura limitrofa, l’Alto Veneziano e la pianura sud orientale. Le zone montane e pedemontane potrebbero essere soggette a una riconfigurazione in fase operativa di preallarme o allarme, a seconda dell’intensità del vento previsto. Gli aggiornamenti su questo fronte saranno cruciali per gestire eventuali emergenze legate alle condizioni atmosferiche estreme.

Ad image

Previsioni meteorologiche

Le previsioni meteo indicano l’arrivo da nord-ovest di una saccatura con aria molto fredda in quota, associata al passaggio di un fronte freddo e alla formazione di una depressione al suolo sull’Italia settentrionale. Questo scenario comporterà un episodio perturbato che inizierà nel pomeriggio/sera di mercoledì e si protrarrà fino alla serata di giovedì.

Sono attese frequenti precipitazioni, anche sotto forma di rovesci e temporali, con una distribuzione più ampia nelle zone centro-settentrionali e un’estensione verso gran parte della pianura nel corso di giovedì. In alcune aree, i quantitativi di precipitazione potrebbero risultare localmente abbondanti.

Possibili effetti e variazioni del tempo

I temporali potrebbero risultare intensi, con forti rovesci, locali grandinate e forti raffiche di vento, in particolare tra le Prealpi e la pianura. È previsto un marcato calo termico nella seconda parte di giovedì, con il limite della neve che potrebbe abbassarsi fino a circa 1500 metri sulle Dolomiti e 2000/2300 metri sulle Prealpi.

Inoltre, è previsto un rinforzo dei venti tra il pomeriggio di giovedì e la mattinata di venerdì, con venti forti da nord-est su costa e pianura limitrofa, Alto Veneziano e pianura sud orientale. Anche le zone montane e pedemontane potrebbero essere soggette a forti raffiche di Foehn, specialmente nelle valli e nella pedemontana occidentale.

Raccomandazioni

Gli utenti sono invitati a seguire attentamente gli aggiornamenti della Protezione Civile e a prendere le necessarie precauzioni per affrontare le condizioni meteorologiche avverse che si prospettano. È fondamentale mantenere alta l’attenzione e prepararsi a possibili variazioni nelle previsioni e nelle fasi operative.

LEGGI ANCHE: Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, prime nevicate e vento forte in arrivo

TAGallerta temporaliCriticità Idrogeologicaprevisioni meteoprotezione civile Venetosaccatura freddaVento forte
Precedente articolo Campi sommersi a Spercenigo: agricoltori in difficoltà, danni stimati per 50mila euro
Prossimo articolo Come fare soldi online nel 2024 Come fare soldi online nel 2024: strategie e consigli utili

La cronaca a Nord Est

Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
27 minuti fa
Due moto si scontrano all’incrocio: due centauri finiscono in ospedale
32 minuti fa
“Camy” si tuffa dal ponte e rischia di annegare nel Bacchiglione: recuperata da un sommozzatore
40 minuti fa
Accompagnano vittima di molestie in Questura, poi insultano e aggrediscono i poliziotti: arrestati
49 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo

8 minuti fa

Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico

13 minuti fa

Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone

19 minuti fa

Buongiorno Giovedì 15 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

43 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?