Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    1 ora fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    1 ora fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    9 minuti fa
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    49 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    1 ora fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    5 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in arrivo: «forti piogge e nevicate in Veneto, allerta meteo per rischio idrogeologico»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Maltempo in arrivo: «forti piogge e nevicate in Veneto, allerta meteo per rischio idrogeologico»

Criticità idrogeologica in Veneto: possibile rischio di frane e allagamenti tra il 27 e il 29 gennaio 2025. Previsioni meteo avverse con forti precipitazioni e nevicate.

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025 17:02
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Un nuovo avviso del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha messo in evidenza una criticità idrogeologica gialla per alcune zone del territorio, al fine di monitorare costantemente la situazione e garantire la massima prontezza operativa. Le aree interessate, denominate Vene-B-C-H, comprendono i settori di Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini.

Indice dei contenuti
Criticità idrogeologica e impatti sul territorioPrevisioni meteo: forte maltempo in arrivoLimite delle nevicate e venti intensiDettagli sull’avviso

Criticità idrogeologica e impatti sul territorio

Secondo l’avviso, le condizioni meteo potrebbero causare un innesco di frane superficiali e colate rapide, con il rischio di un innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria. Inoltre, è previsto il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, con la possibilità di allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Tali fenomeni potrebbero compromettere la sicurezza in queste zone, dove il rischio di eventi improvvisi è elevato.

Previsioni meteo: forte maltempo in arrivo

Per quanto riguarda le previsioni meteo, i maggiori disagi sono attesi tra le ore centrali di lunedì 27 gennaio e il tardo pomeriggio/sera di martedì 28 gennaio. Le precipitazioni saranno diffuse su gran parte della regione, ma si concentreranno soprattutto nelle zone centro-settentrionali, con intensità maggiore nelle prealpi, nelle zone pedemontane e nelle Dolomiti meridionali. In queste aree, i quantitativi di pioggia potrebbero essere abbondanti.

Ad image
bollettino meteo allerta
bollettino meteo allerta

Limite delle nevicate e venti intensi

La fase più intensa del maltempo si avrà tra la serata di lunedì 27 gennaio e le ore centrali di martedì 28 gennaio, quando sono previsti anche forti rovesci. Il limite delle nevicate sarà altamente variabile: inizialmente sulle Prealpi partirà dai 1400-1700 metri di altitudine, salendo a 1700-2000 metri la sera di lunedì e al mattino di martedì, per poi abbassarsi nel corso della giornata. Sulle Dolomiti, il limite delle nevicate si attesterà intorno ai 1200-1500 metri, ma in alcune fasi potrebbe essere più alto o più basso, specialmente nelle valli più chiuse.

Non meno rilevante è il rinforzo dei venti meridionali in quota, che si intensificheranno già da lunedì, raggiungendo la costa e la pianura limitrofa dalla serata di lunedì.

Dettagli sull’avviso

L’avviso della Protezione Civile è valido dalle ore 18 di lunedì 27 gennaio fino alla mezzanotte di mercoledì 29 gennaio 2025. È importante che la popolazione e le autorità locali prestino attenzione alle condizioni meteo in arrivo, adottando misure precauzionali in vista delle criticità previste.

TAGAllagamentiCriticità IdrogeologicaFraneprevisioni meteoProtezione civileVeneto
Precedente articolo Passo di Monte Croce Carnico riaperto al traffico: un successo della collaborazione transfrontaliera
Prossimo articolo Ecco “Elon Mask” su un muro a Padova nella street art provocatoria di Evyrein

La cronaca a Nord Est

Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
8 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
17 minuti fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
29 minuti fa
Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto

9 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

49 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

56 minuti fa

Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?