A causa di un movimento franoso, sotto costante monitoraggio da parte dell’Edr di Pordenone, si è resa necessaria la chiusura della strada SRPn 22 “della Val Cosa”, nel tratto che riguarda la località Ponte Rio Molino, nel Comune di Clauzetto. La decisione è stata presa a seguito delle piogge persistenti che hanno aggravato la situazione nella zona.
L’intervento delle autorità regionali
L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, ha comunicato questa mattina la misura, precisando che la strada sarà riaperta non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza. Questo avverrà solo quando la situazione meteorologica lo consentirà e quando saranno reinstallati i sensori danneggiati dal fenomeno franoso.
L’assessore ha anche assicurato che l’Edr di Pordenone continua a monitorare la situazione e mantiene un costante dialogo con il sindaco di Clauzetto, per gestire al meglio la crisi. Gli esperti sono infatti al lavoro per trovare una soluzione definitiva alla problematica.
Progetti per una soluzione strutturale
In merito alla gestione futura della frana, Cristina Amirante ha spiegato che è già stato affidato l’incarico per un monitoraggio geologico della frana, e per la stesura del Documento di fattibilità delle alternative progettuali, al fine di individuare la soluzione più vantaggiosa dal punto di vista economico e funzionale. Il documento dovrà essere consegnato entro il 30 giugno 2025.
Attualmente, sono in corso incontri e sopralluoghi per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla redazione del progetto