Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    15 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    16 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    16 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    17 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cosa fare questo weekend in montagna: 7 eventi freschi tra musica, sagre e sentieri
    9 minuti fa
    Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte
    41 minuti fa
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    15 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    17 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    18 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    22 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grandine e piogge devastano i vigneti nel Vicentino: perso il 30% dell’uva
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVICENZA

Grandine e piogge devastano i vigneti nel Vicentino: perso il 30% dell’uva

Maltempo nel Vicentino: perso il 30% dell’uva tra Sarego, Lonigo e Val Liona. Nadal (Condifesa): “Assicurarsi è essenziale”.

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Giugno 2025 15:44
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

VICENZA – Il maltempo torna a colpire duramente l’agricoltura del basso Vicentino, con una nuova ondata di piogge intense, grandinate e allagamenti che ha provocato danni ingenti ai vigneti. I territori più colpiti risultano i comuni di SAREGO, LONIGO e VAL LIONA, dove si stima che sia già andato perso il 30% dell’uva destinata alla prossima vendemmia. Una situazione che preoccupa i produttori e che rilancia con forza il tema della copertura assicurativa.

Indice dei contenuti
Perso già il 30% della produzione: allarme nelle campagneNadal (Condifesa TVB): “Senza assicurazione, il rischio è troppo alto”Coperture assicurative agevolate fino al 70%

Perso già il 30% della produzione: allarme nelle campagne

Secondo una prima ricognizione condotta da Paolo Bolla, tecnico di Condifesa TVB, le aziende agricole stanno affrontando le conseguenze immediate degli eventi estremi. Le forti grandinate e gli eccessi di acqua hanno causato rottura dei grappoli, marciumi e problemi fitosanitari difficili da gestire. “Si tratta di un evento che arriva in un momento delicato della stagione vegetativa – spiega Bolla – e compromette in modo significativo le rese e la qualità del prodotto.”

Nadal (Condifesa TVB): “Senza assicurazione, il rischio è troppo alto”

A intervenire sul tema è stato anche Valerio Nadal, presidente di Condifesa TVB, che ha ribadito l’importanza dell’assicurazione per proteggere il reddito degli imprenditori agricoli: “Il nostro obiettivo è tutelare chi lavora la terra. Di fronte a eventi meteorologici così violenti, l’unica soluzione è assicurarsi. Siamo tra i primi in Italia per capitale assicurato e numero di soci, e cresce la consapevolezza tra i produttori che non si può lasciare la produzione scoperta.”

Ad image

Coperture assicurative agevolate fino al 70%

Nadal ha inoltre ricordato che le coperture offerte dal sistema assicurativo e mutualistico sono agevolate da contributi comunitari, che permettono di coprire fino al 70% del costo della polizza. “Oggi i cambiamenti climatici rendono essenziale proteggere gli investimenti – conclude – soprattutto in un settore come quello vitivinicolo, dove i capitali esposti ai rischi sono elevati.”

TAGCondifesa TVBdanni agricolturagrandine Saregomaltempo Vicenzauva distrutta
Precedente articolo Ciclostaffetta solidale 4×1 ora: a Campolongo il 22 giugno si pedala contro il cancro
Prossimo articolo Debutto da sogno per Anna Giambalvo: la trevigiana porta l’Italia al decimo posto agli Europei

La cronaca a Nord Est

Aggredisce i genitori con la katana: 43enne accusato di tentato omicidio
7 minuti fa
Ruba il ruotino elettrico dalla carrozzina di un disabile: denunciato 60enne marocchino
22 minuti fa
Trovato con 6mila file pedopornografici: 47enne è recidivo, non potrà più usare social e internet
30 minuti fa
Fermato tir dalla Turchia al Porto di Trieste: nascondeva trenta chili di oppio nei mattoni
59 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cosa fare questo weekend in montagna: 7 eventi freschi tra musica, sagre e sentieri

9 minuti fa

Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte

41 minuti fa

Tragedia nella notte in A4, autocarro tampona tir: un morto

1 ora fa

Marco Pincin si arrende alla malattia: lo chef di “Casa Brusada” si era appena sposato in ospedale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?