Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    5 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    5 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    7 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    22 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 minuti fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    5 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    6 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 minuti fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    8 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    8 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agricoltura in crisi: l’assessore Zannier interviene alla manifestazione di Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Agricoltura in crisi: l’assessore Zannier interviene alla manifestazione di Pordenone

L’assessore Zannier interviene alla manifestazione degli agricoltori a Pordenone, evidenziando le difficoltà del settore e le risposte della Regione per supportare le aziende agricole.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 17:51
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, ha partecipato questa mattina alla manifestazione di protesta indetta dal Comitato spontaneo Agricoltori Pordenone. La protesta si è concentrata sulle difficoltà delle aziende agricole, in particolare riguardo il reddito delle imprese, l’accordo UE-Mercosur e l’eccessiva burocratizzazione che rischia di soffocare le attività agricole.

Un settore in crisi: le parole di Zannier

Durante la manifestazione, Zannier ha sottolineato la difficile situazione che il settore agricolo sta attraversando, evidenziando come i costi di produzione siano superiori ai ricavi. L’assessore ha spiegato che il mercato non tutela adeguatamente la produzione primaria e che, nonostante gli interventi contributivi, le aziende agricole non riescono a raggiungere nemmeno il pareggio dei conti.

Ad image

Disagi che richiedono attenzione

Secondo Zannier, la situazione del settore agricolo richiede una risposta mirata, soprattutto per evitare che qualcuno sfrutti politicamente il momento di difficoltà senza apportare reali vantaggi al settore. Ha inoltre dichiarato che le istituzioni devono comprendere le problematiche specifiche per poter fornire risposte adeguate e garantire i servizi necessari alle imprese agricole.

La visione dell’agricoltura come attività economica

Zannier ha anche criticato la visione, spesso diffusa a livello europeo, che considera l’attività agricola come una mera gestione del territorio, senza riconoscerla come un’attività economica fondamentale, in grado di generare reddito per le imprese e per le famiglie che ci lavorano. Ha avvertito che, senza un cambio di visione, il rischio è quello di vedere un progressivo abbandono delle attività agricole, con la conseguente necessità di importare prodotti da altre aree del mondo, esponendo la popolazione a rischi di qualità e sicurezza alimentare.

Gli aiuti della Regione: 250 milioni per il settore agricolo

L’assessore ha ricordato che nel 2024 la Regione ha stanziato 250 milioni di euro per il comparto agricolo, una cifra superiore anche a quella stanziata a livello nazionale. Con il nuovo sistema autonomo di pagamenti sui contributi, gestito dall’ente pagatore regionale, Zannier ha confermato che la Regione sta facendo il possibile per affrontare le difficoltà del settore agricolo, pur riconoscendo che le modifiche introdotte con la nuova PAC richiedono un periodo di assestamento.

L’importanza della collaborazione per risolvere i problemi

Zannier ha concluso affermando che, pur non essendo sufficiente a risolvere tutte le problematiche del settore agricolo, la collaborazione continua con le rappresentanze delle categorie aiuta a perseguire gli interessi collettivi, tutelando il settore agricolo e primario.

TAGagricoltoriagricolturacontributi agricolicrisi agricolaPACPordenoneRegione Friuli Venezia Giuliasettore agricoloStefano ZannierUE-Mercosur
Precedente articolo Estratto un coltello in una rissa fuori scuola tra due 14enni: vicepreside interviene ed evita il peggio
Prossimo articolo Stroncato da un infarto in casa: Carlo Casanova muore a soli 42 anni sotto gli occhi dei genitori

La cronaca a Nord Est

Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
27 secondi fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
33 minuti fa
Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
42 minuti fa
Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

10 minuti fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

20 minuti fa

Donna trovata ferita in casa, un taglio alla gola e ferite sul corpo: è stato il figlio a dare l’allarme

1 ora fa

Momenti di terrore per un 41enne, aggredito da tre uomini armati: è salvo grazie a un passante

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?