Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 minuti fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    1 ora fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    1 ora fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    3 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    3 minuti fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 minuti fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    1 ora fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    1 ora fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Marano. Crociere alla scoperta di paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Marano. Crociere alla scoperta di paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Settembre 2021 13:33
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

MARANO LAGUNARE – Respirare l’aria salmastra e riempirsi gli occhi di magnifici colori e paesaggi, cullati dal leggero sciabordio delle onde.

E’ un toccasana per la mente e per il corpo la proposta “Laguna d’autunno 2021”, che il Battello Santa Maria ha preparato per gli amanti della natura e del turismo slow in vista della stagione autunnale: dal 19 settembre al 24 ottobre, per sei domeniche successive, in compagnia di Capitan Nico Pavan, si viaggerà all’interno delle Riserve Naturali di Marano Lagunare, per godere della magica luce dei tramonti del nord est e osservare lo spettacolo degli uccelli migratori che arrivano dall’Europa settentrionale e si fermano in vista dell’inverno.

La laguna della Bassa Friulana d’autunno si popola di vita e di colori: è uno dei primi punti di sosta che i volatili provenienti dai paesi nordici incrociano nella loro traversata continentale verso sud. Sono migliaia gli uccelli che guidati dalla loro bussola interna si muovono per raggiungere il Mediterraneo: nella laguna maranese trovano ad accoglierli temperature più miti e la tranquillità di una riserva naturale.

Ad image

Le alzavole, simbolo della Riserva “Valle Canal Novo”, insieme alle canapiglie, ai colorati mestoloni, alle morette, ai moriglioni e allo smergo minore giungono in laguna già in agosto, mentre a inizio settembre è la volta dei trampolieri, come il piovanello pancianera, la pivieressa e il chiurlo maggiore.

I gruppi più numerosi sono rappresentati dalle anatre, dalle folaghe provenienti dall’Europa settentrionale, dalle oche e dai trampolieri provenienti dalla Siberia. I mesi autunnali sono un periodo ideale per osservarli nel loro habitat, addentrandosi nell’intrico di canali e rii, di acque dolci e salate, di canneti e casoni che costituiscono l’essenza dell’ambiente acquatico che circonda la vivace cittadina di Marano Lagunare.

Le barene diventano rosse, il canneto raggiunge la sua massima altezza, pronto a nascondere i migratori stremati dal loro lungo volo. Sarà la casa dei nuovi arrivati e, in primavera, la culla dei nuovi nati. Questa e tante altre vicende saranno la base dei racconti di capitan Nico, maranese doc e grande esperto del territorio.

Saranno storie di terra e di mare ad accompagnare la navigazione a bordo della motonave Santa Maria, che partirà tutte le domeniche alle 16.30 da Marano Lagunare, in Piazza Cristoforo Colombo (dalla Vecchia pescheria), per navigare alla volta della Litoranea Veneta, lambendo i confini della riserva naturale “Foci dello Stella”. Si potranno così osservare da vicino i casoni, le antiche abitazioni dei pescatori di Marano, con i loro tetti a spioventi ricoperti di paglia e canne, che i maranesi si tramandano di padre in figlio. 

Durante il tragitto verrà servito a bordo un aperitivo di benvenuto con tartine e prosecco. Il rientro a Marano, sempre navigando fra i canali della laguna, accompagnati dai racconti della guida e da canti della tradizione marinara, è previsto per le 18. L’iniziativa è rivolta a tutti gli amanti della natura, gli appassionati di navigazione e fotografia, le famiglie con bambini. Il costo dell’iniziativa è di 15 euro per gli adulti e 7 euro per i ragazzini da 6 a 12 anni, mentre i bimbi di età inferiore ai sei anni non pagano nulla.

La crociera si svolge nel rispetto della normativa anti-Covid-19: è obbligatoria la prenotazione (telefonando a Nico al 3396330288 oppure scrivendo a info@battello santamaria.it o su Facebook nel gruppo Battello Santa Maria).

Precedente articolo Udine, famiglia: via libera al progetto per ragazzi dai 14 ai 19 anni
Prossimo articolo Due auto si scontrano e finiscono una sopra l’altra: un ferito
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
17 minuti fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
40 minuti fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
55 minuti fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

3 minuti fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

9 minuti fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

13 minuti fa

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?