Il Merano Flower Festival ritorna dal 24 al 27 aprile 2025, immergendo i visitatori in un percorso colorato e profumato fra piante e fiori, con una speciale attenzione anche alla gastronomia. L’evento si svolgerà lungo la suggestiva Passeggiata Lungo Passirio, un angolo incantevole di Merano, che quest’anno, oltre a celebrare il florovivaismo, offrirà un’ampia panoramica delle eccellenze gastronomiche locali, tra cui Slow Food e il marchio Gallo Rosso, simbolo della qualità dell’agricoltura altoatesina. Un’esperienza che unirà la bellezza della natura alla scoperta di sapori autentici e tradizionali.
Un tuffo nei sapori locali con “Le Petit Déjeuner des Fleurs”
La mattina sarà ancora più piacevole grazie a Le Petit Déjeuner des Fleurs, un’esperienza gastronomica esclusiva che si svolgerà nei pavillon in stile liberty, dislocati fra gli espositori. Ogni giorno, da venerdì a domenica, dalle 9:00 alle 12:00, i visitatori potranno gustare un ricco colazione con prodotti tipici del marchio Gallo Rosso: dolci e salati, yogurt, miele, succhi di frutta, uova, formaggi e speck. Un’opportunità per assaporare i gusti tipici dell’Alto Adige, immersi nel verde dei giardini fioriti. Il costo per persona è € 35,00, con prenotazione obbligatoria (minimo 2 persone, massimo 4).
Un viaggio gastronomico con Slow Food
Anche quest’anno Slow Food Alto Adige sarà protagonista con un’area dedicata alla cultura del buon cibo e alle pratiche agronomiche sostenibili. I visitatori potranno partecipare a cooking show e degustazioni con i prodotti dei Presidi Slow Food e dell’Arca del Gusto, in collaborazione con i cuochi delle Osterie Slow e i produttori locali. Tra le specialità da non perdere, ci saranno piatti tradizionali come l’Ur-Paarl della Val Venosta (pagnotte di segale, farro e lievito madre), il formaggio della pecora con gli occhiali della Val di Funes e altre prelibatezze. I pavillon ospiteranno anche aperitivi speciali con i prodotti Slow Food e i vini di Slow Wine, giovedì e sabato dalle 17:00 alle 19:00 (prezzo per persona € 30,00). La prenotazione è richiesta entro il giorno precedente.
Un altro appuntamento imperdibile è “Le ricette svuotafrigo”, che si terrà domenica dalle 10:00 alle 12:00, dove il portavoce di Slow Food, Angelo Carrillo, e la chef Tina Marcelli condivideranno ricette creative utilizzando ingredienti locali.
Musica, laboratori e visite guidate
Il Merano Flower Festival non è solo fiori e gastronomia, ma anche musica e cultura. Ogni giorno, la terrazza del Kurhaus sarà animata da concerti dal vivo, offrendo una colonna sonora ideale per immergersi nell’atmosfera del festival. Parallelamente, laboratori creativi saranno organizzati per adulti e bambini: dalla stampa vegetale su carta alla creazione di segnalibri o giardini in vaso. Inoltre, i visitatori potranno esplorare la natura e la cultura di Merano con visite guidate al giardino delle erbe aromatiche e lungo la Via della Poesia, dove natura e arte si intrecciano.
Orari e programma del Merano Flower Festival 2025
L’edizione 2025 del Merano Flower Festival si svolgerà dal 24 al 27 aprile nella Passeggiata Lungo Passirio. L’ingresso è libero, con i seguenti orari:
- Giovedì 24 aprile: 10:00 – 19:00 (Opening Party alle 11:00)
- Venerdì 25 aprile: 10:00 – 19:00
- Sabato 26 aprile: 10:00 – 19:00
- Domenica 27 aprile: 10:00 – 17:00