Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    12 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    13 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    13 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    14 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    15 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    16 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Le Metamorfosi” a Trieste e Gorizia: il progetto internazionale per i giovani artisti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Le Metamorfosi” a Trieste e Gorizia: il progetto internazionale per i giovani artisti

“Le Metamorfosi” è un progetto internazionale che esplora temi di grande attualità attraverso mostre, concorsi e attività didattiche per i giovani. Scopri i dettagli.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 18:54
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Un progetto artistico e culturale di ampio respiro, che quest’anno ha preso il nome di “Le Metamorfosi”, ha coinvolto decine di giovani talenti da Trieste, Monfalcone, Gorizia, e anche da fuori Italia, con scuole provenienti dalla Slovenia e dalla Svizzera. Un’iniziativa ideata e diretta da Lorena Matic, che ha visto il suo apice nelle mostre ospitate in luoghi iconici del Friuli Venezia Giulia e in Slovenia, arricchite da attività didattiche e il coinvolgimento di artisti di fama internazionale.

Indice dei contenuti
Il progetto: mostre e interpretazioni artisticheLa giuria e i temi trattatiCerimonia di premiazione e conclusione del progettoUn progetto che coinvolge istituzioni e realtà culturali

Il progetto: mostre e interpretazioni artistiche

Come sottolinea la stessa Lorena Matic, direttore artistico del progetto, “Le Metamorfosi” sono un’occasione unica per esplorare un tema profondo e attuale, attraverso mostre diffuse sul territorio che offrono diversi punti di vista, dalla scienza all’arte contemporanea, dalla sociologia alla visione dei giovani. Quest’anno, le mostre sono state ospitate in tre luoghi significativi:

  • al Museo Sartorio di Trieste, in collaborazione con la SISSA,
  • al Museo MuCa di Monfalcone, dove è stato presentato un omaggio ad Erwin Olaf, uno degli artisti contemporanei di maggior calibro,
  • alla Galleria del Kulturni Dom di Gorizia, in collaborazione con il CRAF di Spilimbergo.

Le mostre sono state accompagnate da un’intensa attività didattica, con incontri, visite guidate e stage tenuti da visiting professor. Tra questi, l’artista Walter Criscuoli, che ha contribuito a formare i giovani partecipanti e preparare i lavori per il Concorso Artistico.

Ad image

La giuria e i temi trattati

La giuria del concorso, composta da artisti e esperti del settore come Gaetano Bodanza, Debora Vrizzi, Carlotta Cason, Fulvia Zudič e la stessa Lorena Matic, ha avuto il compito di selezionare i vincitori tra gli studenti di 10 scuole superiori della regione, della Slovenia e della Svizzera. Il concorso ha visto una partecipazione entusiasta da parte dei giovani, che hanno interpretato il tema delle “Metamorfosi” in modi originali e innovativi:

  • memoria artificiale e chirurgia estetica,
  • il passaggio dall’adolescenza al mondo degli adulti,
  • il cambiamento della società e le mutazioni urbanistiche, ecologiche e naturalistiche.

Cerimonia di premiazione e conclusione del progetto

La cerimonia di premiazione si terrà al Teatro Miela di Trieste, dove da diverse edizioni centinaia di ragazzi si riuniscono per celebrare il pensiero e l’arte delle nuove generazioni. La serata, a ingresso libero, sarà preceduta da una proiezione che ripercorrerà i momenti salienti del progetto.

Il progetto si concluderà con una mostra dei lavori premiati a Capodistria (Slovenia), nel prestigioso Palazzo Gravisi Buttorai, che inaugurerà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 11:30.

Un progetto che coinvolge istituzioni e realtà culturali

“Questa Volta metti in scena… Le Metamorfosi” è un progetto che ha visto la partecipazione attiva di numerose istituzioni e realtà culturali, tra cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Monfalcone, la SISSA, le Fondazioni Casali, l’Unione Italiana, la CAN di Pirano, la ZKB, e il supporto del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni Dom Gorica.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.assocoperaviva.it.

TAGarte contemporaneaconcorso artisticogiovani artistiLorena MaticMetamorfosimonfalconeTrieste
Precedente articolo Schianto frontale a Udine Schianto frontale a Udine, auto distrutte e un morto. Un conducente fugge a piedi dopo l’incidente
Prossimo articolo La tragedia di Forni di Sopra: dopo la moglie, muore anche il marito per intossicazione da monossido

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
11 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
13 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
13 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

12 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

12 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?