Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    17 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    21 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Meteo Friuli e Veneto, il tempo a Nordest domenica 4 agosto 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Meteo Friuli e Veneto, il tempo a Nordest domenica 4 agosto 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Agosto 2024 22:26
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Meteo Nordest
Meteo Nordest
Condividi

Il 4 agosto 2024 sarà una giornata caratterizzata da condizioni climatiche variegate nel Friuli Venezia Giulia e nel Veneto. Se da un lato si potranno godere di temperature calde e cieli prevalentemente sereni, dall’altro non mancheranno episodi di instabilità pomeridiana con rovesci e temporali sparsi.

Indice dei contenuti
Mattina: sereno e caldoPomeriggio: aumento della nuvolosità e temporali sparsiSera: possibili schiarite e temperature in caloCondizioni del mare e dei ventiConsigli per i Residenti e i TuristiPrepararsi ai TemporaliPrevisioni Dettagliate per le Principali Località del Friuli Venezia Giulia e del VenetoUdineTriesteVeneziaVeronaAnalisi dei Modelli ClimaticiInfluenza dell’Alta PressionePrevisioni a Lungo TermineConsigli per Affrontare il Caldo EstivoProtezione SolareIdratazione e AlimentazionePianificazione delle AttivitàImpatto sui Settori Agricolo e TuristicoAgricoltura

Mattina: sereno e caldo

La mattinata del 4 agosto inizierà con un cielo sereno su gran parte del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Le temperature minime si aggireranno intorno ai 20°C in Friuli Venezia Giulia e ai 21°C in Veneto, offrendo un inizio di giornata piacevole e non eccessivamente caldo. Questo clima mite è ideale per chi desidera svolgere attività all’aperto o godersi una passeggiata lungo le coste adriatiche.

In particolare, a Udine, si prevede una mattinata luminosa e soleggiata, con temperature fresche che renderanno piacevole qualsiasi attività all’aperto. Anche le località costiere, come Trieste, vedranno cieli sereni e temperature miti, rendendo la giornata ideale per una passeggiata sul lungomare.

Ad image

Pomeriggio: aumento della nuvolosità e temporali sparsi

Nel pomeriggio, tuttavia, la situazione cambierà gradualmente. L’aumento della nuvolosità interesserà soprattutto le aree montane e prealpine, dove si potranno sviluppare temporali e rovesci sparsi. In Friuli Venezia Giulia, la probabilità di piogge si intensificherà verso le ore 17:00, con una percentuale che raggiungerà il 65%. Anche in Veneto si attende un incremento dell’instabilità atmosferica, specialmente nelle zone montane, che potrebbe estendersi alle pianure venete.

Le temperature massime durante il giorno raggiungeranno i 30°C in Friuli Venezia Giulia e i 32°C in Veneto, ma con l’aumento della nuvolosità e l’arrivo dei temporali, queste potrebbero diminuire leggermente nel tardo pomeriggio. A Verona e Padova, ad esempio, è previsto un pomeriggio con temporali sparsi che porteranno un calo delle temperature e un aumento dell’umidità.

Sera: possibili schiarite e temperature in calo

Con l’avvicinarsi della sera, è probabile che le precipitazioni diminuiscano, lasciando spazio a schiarite. Le temperature caleranno gradualmente, rendendo le serate più fresche e piacevoli lungo le coste. In città come Venezia e Trieste, la brezza marina contribuirà a rinfrescare l’aria, rendendo le passeggiate serali particolarmente gradevoli.

Condizioni del mare e dei venti

Il mare Adriatico sarà prevalentemente calmo o poco mosso per l’intera giornata, rendendo favorevoli le condizioni per le attività balneari e nautiche. I venti soffieranno debolmente da nord-est, con possibili rinforzi durante i temporali pomeridiani. Queste condizioni marine garantiranno una navigazione sicura e piacevole per i diportisti e gli amanti del mare.

Consigli per i Residenti e i Turisti

Prepararsi ai Temporali

  • Abbigliamento e Accessori: È consigliabile portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile se si prevede di trascorrere il pomeriggio all’aperto. Nonostante le temperature elevate, è opportuno essere pronti per i possibili rovesci.
  • Idratazione: Bere molta acqua e indossare abiti leggeri e traspiranti per contrastare il caldo delle ore diurne.
  • Pianificazione delle Attività: Pianificare le attività all’aperto, come escursioni o visite turistiche, preferibilmente durante la mattinata quando il rischio di temporali è minore.

Previsioni Dettagliate per le Principali Località del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Udine

A Udine, la giornata inizierà con cieli sereni e temperature minime intorno ai 19°C. Nel pomeriggio, l’aumento della nuvolosità porterà a possibili temporali, con temperature massime che raggiungeranno i 30°C. Gli abitanti e i visitatori dovranno prestare attenzione alle previsioni meteo per eventuali aggiornamenti sugli sviluppi temporaleschi.

Trieste

A Trieste, si prevede una giornata prevalentemente soleggiata con temperature che oscilleranno tra i 21°C e i 28°C. Nonostante il sole, è prevista un’allerta UV, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dai raggi solari.

Venezia

A Venezia, il 4 agosto sarà caratterizzato da cieli sereni al mattino con temperature minime di 22°C. Nel pomeriggio, l’instabilità atmosferica potrebbe portare a temporali sparsi, con temperature massime che raggiungeranno i 31°C.

Verona

A Verona, la giornata sarà calda con cieli sereni al mattino e temperature che varieranno tra i 21°C e i 32°C. Il pomeriggio vedrà un aumento della nuvolosità e la possibilità di temporali sparsi.

Analisi dei Modelli Climatici

Influenza dell’Alta Pressione

L’alta pressione che ha dominato il clima delle regioni del nord-est Italia nelle settimane precedenti continuerà a influenzare le condizioni meteorologiche del 4 agosto. Tuttavia, il suo graduale indebolimento permetterà lo sviluppo di fenomeni temporaleschi, specialmente nelle ore pomeridiane.

Questa situazione di alta pressione alternata a brevi episodi di instabilità è tipica delle estati italiane, dove le giornate soleggiate e calde possono rapidamente essere interrotte da temporali di calore. Gli esperti meteorologi consigliano di monitorare costantemente le previsioni per eventuali aggiornamenti e avvisi.

Previsioni a Lungo Termine

Le previsioni a lungo termine suggeriscono che l’instabilità potrebbe persistere nei giorni successivi, con possibili temporali di calore sui rilievi e nelle aree adiacenti. È consigliabile continuare a monitorare gli aggiornamenti meteo per una pianificazione accurata delle attività all’aperto.

Le previsioni stagionali indicano che agosto continuerà a essere un mese caldo, ma con frequenti episodi di instabilità che potrebbero portare a temporali anche intensi. Questo scenario richiede una preparazione adeguata per chiunque pianifichi attività all’aperto o viaggi in queste regioni.

Consigli per Affrontare il Caldo Estivo

Protezione Solare

Durante le ore diurne, specialmente nelle giornate soleggiate, è fondamentale proteggersi dai raggi UV. Indossare cappelli, occhiali da sole e applicare regolarmente crema solare con un alto fattore di protezione può prevenire scottature e danni alla pelle. L’allerta UV prevista per il 4 agosto a Trieste sottolinea l’importanza di queste precauzioni.

Idratazione e Alimentazione

Bere molta acqua è essenziale per mantenere il corpo idratato, soprattutto durante le giornate calde. Consumare frutta e verdura ricche di acqua, come angurie, cetrioli e meloni, può aiutare a rimanere idratati. Evitare bevande alcoliche o eccessivamente zuccherate, che possono contribuire alla disidratazione.

Pianificazione delle Attività

Svolgere attività fisiche o impegnative nelle ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera tardi, può ridurre il rischio di colpi di calore. Le ore centrali della giornata, quando il sole è più forte, dovrebbero essere dedicate a riposare o a svolgere attività all’interno di ambienti freschi e ventilati.

Impatto sui Settori Agricolo e Turistico

Agricoltura

Le condizioni meteorologiche del 4 agosto, con temperature elevate e possibilità di temporali, avranno un impatto significativo sull’agricoltura. I temporali pomeridiani possono fornire sollievo alle colture dalla calura estiva, ma possono anche causare danni in caso di grandinate o forti raffiche di vento.

Gli agricoltori dovranno monitorare attentamente le previsioni meteo per proteggere le loro colture e pianificare le irrigazioni in base alle condizioni climatiche. L’uso di reti antigrandine e altre misure di protezione può aiutare a ridurre i danni alle colture.

TAGcaldo estivomare calmometeo Friulimeteo Venetoprevisioni 4 agostotemporali pomeridiani
Precedente articolo Cucina tipica Veneta Cucina tipica Veneta: storia, curiosità e ricette
Prossimo articolo Base jumper Base jumper in gravi condizioni dopo una caduta in fase di atterraggio

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
16 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
17 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
17 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

14 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

16 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

17 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?