Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    16 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    19 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    20 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    13 minuti fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    1 ora fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    2 ore fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    20 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    23 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Colpo di coda dell’inverno a Nord Est: tornano freddo e gelo tra Veneto e Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Colpo di coda dell’inverno a Nord Est: tornano freddo e gelo tra Veneto e Friuli

Il Nord Est affronta un freddo intenso con Bora e gelate fino al weekend. Le previsioni meteo dal 7 al 10 aprile 2025, tra nuvole e miglioramenti graduali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Aprile 2025 18:44
La redazione
1 mese fa
Condividi
tornano freddo e gelo tra Veneto e Friuli
tornano freddo e gelo tra Veneto e Friuli
Condividi

Una forte ondata di freddo sta attraversando il Nord Est del paese, portando con sé temperature in netto calo e venti forti, in particolare la Bora, che da giorni sta sferzando la regione con raffiche che sfiorano i 90 km all’ora. Le condizioni meteo di oggi, domenica 6 aprile 2025, sono caratterizzate da un drastico abbassamento delle temperature, con un calo che si aggira attorno ai 10 gradi rispetto alla settimana precedente. La causa principale di questo abbassamento delle temperature è l’arrivo di aria fredda proveniente da Est-Nordest, che ha determinato anche un aumento della nuvolosità.

Indice dei contenuti
Una settimana di freddo intensoLe previsioni per lunedì 7 aprile 2025Martedì 8 aprile 2025: un rapido aumento della nuvolositàMercoledì 9 aprile 2025: ritorna l’alta pressioneGiovedì 10 aprile 2025: condizioni stabili e temperature in lieve aumento

Questa situazione meteo comporta il rischio di gelate notturne anche a bassa quota, in particolare nelle pianure e nelle valli del Triveneto, che si estendono principalmente sulle regioni di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige. La situazione si manterrà stabile per tutto il weekend, ma i miglioramenti sono attesi solo a partire dal weekend successivo, quando il meteo dovrebbe tornare più mite.

Una settimana di freddo intenso

Il clima in Triveneto è particolarmente rigido in questi giorni, con venti di Bora sostenuti sulla costa, che rendono l’aria ancora più pungente. Le raffiche di vento, che hanno raggiunto i 90 km/h a Trieste, hanno sollevato non pochi disagi, rendendo il freddo ancora più intenso. Le giornate di oggi e domani si caratterizzeranno per un freddo persistente, che non lascerà spazio a significativi miglioramenti, se non a partire da mercoledì 9 aprile.

I venti da Est-Nordest continueranno a influire su tutto il Triveneto, provocando un abbassamento delle temperature che si manterranno ben sotto i 10 gradi per tutta la settimana. Questi venti, insieme a un cielo nuvoloso e a frequenti schiarite, contribuiranno a mantenere la sensazione di freddo intenso, soprattutto nelle prime ore del mattino e nelle ore serali. Le gelate tardive, infatti, sono particolarmente probabili nelle prime ore del giorno, quando le temperature potrebbero scendere anche sotto zero.

Le previsioni per lunedì 7 aprile 2025

Lunedì 7 aprile porterà un ulteriore abbassamento delle temperature, con un cielo che si presenterà parzialmente nuvoloso al mattino. Durante il corso della giornata, però, le nubi aumenteranno progressivamente, portando con sé un peggioramento delle condizioni atmosferiche. Gli infiltrazioni di aria umida da Sud-est faranno aumentare la nuvolosità in modo graduale, determinando una giornata nel complesso nuvolosa, con un cielo che tenderà a coprirsi completamente nel pomeriggio e in serata.

Il vento sarà debole e provienente dai quadranti sud-orientali, ma con una successiva rotazione verso i quadranti sud-occidentali nel corso della giornata. Questo cambiamento della direzione del vento potrebbe portare a un lieve miglioramento nelle ore serali. La temperatura massima, come previsto, non supererà i 10 gradi, e l’zero termico si attesterà intorno ai 1050 metri. Il mare sarà mosso, ma non in modo eccessivo, sebbene i venti possano causare un certo disagio lungo la costa.

Martedì 8 aprile 2025: un rapido aumento della nuvolosità

Martedì 8 aprile vedrà un rapido aumento della nuvolosità in serata, dopo una giornata inizialmente soleggiata. Le infiltrazioni umide dalle regioni sud-occidentali si faranno più intense, portando un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche. Nella mattinata si prevede una giornata prevalentemente serena, ma già dal pomeriggio le nuvole copriranno gran parte del cielo.

I venti saranno inizialmente deboli, provenienti dai quadranti nord-occidentali, per poi ruotare e diventare meridionali nelle ore serali. Questo potrebbe far alzare leggermente la temperatura, con l’zero termico che salirà a 1450 metri. Il mare sarà poco mosso, con condizioni più tranquille rispetto alla giornata precedente.

Mercoledì 9 aprile 2025: ritorna l’alta pressione

Mercoledì 9 aprile segnerà il ritorno dell’alta pressione sul Nordest, con cieli sereni o poco nuvolosi per tutta la giornata. Le condizioni meteo saranno ideali per chi cerca una pausa dal freddo intenso delle giornate precedenti. I venti, che saranno deboli, non incideranno particolarmente sulle temperature, che si manterranno comunque basse, ma meno rigide rispetto ai giorni precedenti.

L’zero termico sarà intorno ai 1400 metri, e le temperature massime torneranno a salire lentamente, anche se resteranno sotto i 10 gradi. Il mare rimarrà poco mosso, e l’alta pressione garantirà stabilità anche per il resto della settimana.

Giovedì 10 aprile 2025: condizioni stabili e temperature in lieve aumento

Giovedì 10 aprile, la situazione meteorologica continuerà a rimanere stabile grazie alla presenza dell’alta pressione che abbraccia l’intero Nordest. La giornata sarà caratterizzata da tempo soleggiato, con solo occasionali nuvole sparse. La temperatura, pur rimanendo sotto i 10 gradi, subirà un lieve rialzo, grazie a un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche.

I venti, che hanno caratterizzato i primi giorni della settimana, si attenueranno ulteriormente, e il mare passerà da poco mosso a quasi calmo. Con il miglioramento delle condizioni meteo, la giornata sarà quindi ideale per godere delle prime giornate di sole dopo il lungo periodo di freddo intenso.

In sintesi, la settimana che si apre il 7 aprile 2025 si presenterà fredda e ventosa, con le prime gelate notturne e temperature che difficilmente supereranno i 10 gradi. La Bora sarà protagonista della scena, con venti intensi sulla costa, e il freddo sarà accentuato dalla nuvolosità crescente. La situazione migliorerà progressivamente a partire da mercoledì 9 aprile, quando l’alta pressione riporterà cieli sereni e temperature più miti, anche se comunque al di sotto della media del periodo.

TAGAlta Pressioneaprile 2025boragelateprevisioni meteotemperature bassetrivenetovento freddo
Precedente articolo Premiazione 80° Giro di San Giacomo a Trieste: l’Assessore alle Autonomie Locali celebra lo sport e la comunità
Prossimo articolo Incendio alla Bipan, vigili del fuoco al lavoro da ore: situazione sotto controllo

La cronaca a Nord Est

Incendio nella notte a Palmanova: camper devastato dalle fiamme vicino alla Napoleonica
13 minuti fa
Guide pericolose e mezzi non sicuri: raffica di infrazioni sui laghi. Cosa hanno rivelato i controlli.
40 minuti fa
Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine
60 minuti fa
Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni

13 minuti fa

Coppa del Mondo paraciclismo a Maniago e Montereale Valcellina: grande evento sportivo e sociale in Friuli

24 minuti fa

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

1 ora fa

La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?