Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    4 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    4 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    4 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    5 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    3 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    5 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    5 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    12 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Mezza Maratona di Treviso festeggia 10 anni di successi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieTREVISOVeneto

La Mezza Maratona di Treviso festeggia 10 anni di successi

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 12:59
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Treviso, 2 ottobre 2024 – Treviso si prepara a festeggiare il decimo compleanno della sua mezza maratona. Era il 12 ottobre 2014 quando l’ex campione azzurro Salvatore Bettiol lanciò la prima edizione della gara sulla classica distanza dei 21,097 km. L’appuntamento si rinnoverà, per la decima volta, domenica 13 ottobre, quando la Mezza di Treviso riproporrà il classico percorso tra il centro storico e lungo Sile, toccando, oltre al capoluogo, i territori comunali di Carbonera e Silea.

Indice dei contenuti
Partecipazione e numeriIl percorso della Mezza di TrevisoDettagli sulle iscrizioni e allenamentiLa storia della Mezza di Treviso

Partecipazione e numeri

I partecipanti arriveranno da diverse parti d’Italia e anche dall’estero. L’obiettivo è confermare, e magari superare, i numeri delle ultime edizioni, con oltre 1600 iscritti l’anno scorso tra la mezza maratona e la 10 km aperta a tutti. Sarà anche la 4^ edizione del Trofeo Cristian Tonellato, un premio speciale dedicato al ricordo di un amico e collaboratore della Mezza di Treviso, scomparso improvvisamente all’inizio del 2021.

“In questi giorni – spiega Bettiol – stiamo ricevendo un gran numero di iscrizioni, sia per la Mezza che per la 10 km aperta a tutti. L’interesse degli appassionati non manca, anche se il calendario di maratone e mezze maratone in questo periodo è fittissimo. Festeggiamo il decimo anno e potrebbe essere un punto di svolta: stiamo valutando di rinnovare almeno parzialmente il percorso a partire dal 2025, dopo tanto tempo è un passo che riteniamo necessario”.

Ad image

Il percorso della Mezza di Treviso

Ancora per questa volta, gli appassionati continueranno a correre sullo spettacolare tracciato che ha portato la Mezza di Treviso a diventare, sin dalle prime edizioni, una delle gare più partecipate del Veneto. La partenza sarà da Viale d’Alviano, ai piedi delle antiche mura cittadine, dove sarà posto anche l’arrivo.

Dopo la partenza, la mezza maratona percorrerà viale Frà Giocondo e viale Burchiellati. Gli atleti usciranno dal perimetro del centro storico, imboccando Varco Manzoni. Da lì, percorrendo viale Vittorio Veneto, la gara si dirigerà verso Sant’Artemio, passerà accanto al Parco dello Storga ed entrerà prima nel territorio comunale di Carbonera e poi in quello di Silea. Il ritorno verso Treviso avverrà lungo le rive del Sile, percorrendo la Restera, sino al Ponte della Gobba. Gli ultimi chilometri saranno nel cuore della città: dalle riviere gli atleti si dirigeranno verso Piazza dei Signori, percorreranno via Calmaggiore e passeranno accanto al Duomo. Poi il gran finale. Dopo aver imboccato via Canova, il percorso si dirigerà in via Frà Giocondo e da lì arriverà in viale Bartolomeo d’Alviano. Il rettilineo d’arrivo, lungo circa 400 metri, sarà ai piedi delle mura, una sorta di tribuna naturale che accompagnerà i concorrenti sino al traguardo. Sarà un percorso sull’acqua e tra le bellezze storiche ed artistiche di Treviso.

Dettagli sulle iscrizioni e allenamenti

Le iscrizioni, sia per la mezza maratona che per la 10 km, rimarranno aperte sino a mercoledì 9 ottobre. Buste tecniche e pacchi gara saranno distribuiti sulle Mura (Bastione San Marco) sabato 12 ottobre, dalle 10 alle 19, e domenica 13 ottobre, dalle 7 alle 8.30.

Intanto, per quattro mercoledì consecutivi (l’ultimo sarà il 9 ottobre), a partire dalle 18.30, ci saranno allenamenti di gruppo con Salvatore Bettiol e in collaborazione con Diadora presso il negozio Cisalfa Sport di Olmi di San Biagio di Callalta. Per ulteriori informazioni: www.lamezzaditreviso.com.

La storia della Mezza di Treviso

Ideata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol (due presenze olimpiche; secondo alla maratona di New York nel 1988 e di Londra nel 1990), la Mezza di Treviso ha debuttato il 12 ottobre 2014 con il nome di Treviso Half Marathon, diventando subito la più partecipata corsa su strada della Marca e una delle più partecipate del Veneto. Il percorso, sulla classica distanza dei 21,097 km, si sviluppa tra i Comuni di Treviso, Carbonera e Silea, offrendo ai partecipanti gli splendidi scorci della città d’arte e l’emozione di correre l’ultima parte di gara nel suggestivo scenario del Parco del Sile, il fiume di risorgiva più lungo d’Europa. I record della Mezza di Treviso appartengono al keniano Dickson Simba Nyakundi, che nel 2022 ha corso in 1h00’39”, e alla keniana Hellen Jepkurgat, prima nel 2014 in 1h13’40”. La prossima edizione – la decima – è in programma il 13 ottobre 2024.

TAGCorsaEventi sportivimezza maratonaSalvatore BettiolTrevisoTrofeo Cristian Tonellato
Precedente articolo Prezzi carburanti Prezzi carburanti in calo: benzina e diesel scendono
Prossimo articolo Lignano Pineta, un fine settimana dedicato all’ospitalità e al turismo

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
4 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

3 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

4 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?