Ulteriori misure per l’inclusione degli studenti con disabilità nel Friuli Venezia Giulia
Commento dell’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen
Dopo l’approvazione da parte della Giunta dello schema di accordo con l’Ardis e con l’Usr, l’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen ha commentato che questo provvedimento fa parte di un programma di interventi approvati dalla Giunta Fedriga a favore degli studenti con disabilità.
Ulteriori iniziative a sostegno degli studenti con disabilità
Rosolen ha inoltre menzionato la possibilità di avere in comodato i libri di testo per non vedenti o con disabilità visiva, l’aumento della dotazione oraria di personale docente di sostegno attraverso il ‘Pacchetto scuola’ e il finanziamento di scuole per un importo complessivo di 300mila euro nell’anno scolastico in corso.
Il ‘Pacchetto scuola’ prevede anche stanziamenti per i docenti di sostegno degli istituti con più di venti alunni con disabilità e per gli insegnanti delle scuole con un alto numero di ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali.
Ulteriori risorse e progetti per il sostegno agli studenti con disabilità
Con la legge di Stabilità 2025 sono state aumentate le risorse per il potenziamento delle azioni di sostegno agli studenti con disabilità e con la ‘Dote scuola’ è stata confermata l’esenzione Isee per i giovani con queste problematiche. In fase di progettazione c’è anche un percorso con una dotazione di 250mila euro per supportare gli alunni disabili delle scuole secondarie di secondo grado nella realizzazione delle ore obbligatorie per i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
L’assessore Rosolen ha concluso sottolineando che è previsto un accordo di collaborazione con una struttura competente per la creazione di laboratori finalizzati all’acquisizione di competenze trasversali di orientamento.
ARC/TOF/pph