Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    19 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    19 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    20 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    4 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    4 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    4 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Moriago della battaglia (Tv), al Festival della cultura la mostra di Savina Capecci
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Moriago della battaglia (Tv), al Festival della cultura la mostra di Savina Capecci

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 8 Gennaio 2024 12:15
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) – Porzioni di mondo, frammenti di quotidiana bellezza che si accompagnano a una realtà fatta di mistero e immaginazione dentro spazi che sembrano non lasciare vie di fuga se non a un’ironia potente capace di rovesciare lo stato delle cose. Nel “Palcoscenico privato” di Savina Capecci i colori forti e decisi danno forma ai turbamenti del cuore, a esitazioni, paure e incertezze sospese in una dimensione sottile che malinconicamente racconta il nostro tempo. La pittrice e docente di Pordenone è la protagonista del nuovo appuntamento del Festival della Cultura di Moriago che dal 13 al 28 gennaio, alla Casa del Musichiere, ospiterà la sua personale “Palcoscenico privato”, a ingresso libero. Curata dalla critica Lorena Gava, la mostra – che sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle 18 – accoglie un corpus di circa venti opere che interrogano, indagano, parlano di amicizia ma al tempo stesso di incomunicabilità, svelando un mondo surreale popolato di figure che sembrano danzare con l’incertezza, tra chiaroscuri volutamente trattenuti e personaggi che si muovono con gesti lenti e cadenzati all’interno di stanze senza tempo. Un universo perennemente teso tra grave e lieve, tragico e comico. 

LO SGUARDO

«Non ci lascia indifferenti l’universo artistico di Savina Capecci – spiega la curatrice Lorena Gava – i colori forti e decisi, le forme nitide dai contorni stagliati ci accompagnano in una realtà fatta di mistero e di immaginazione, di relazioni complesse fra protagonisti di una scena a volte inquietante e spiazzante, dolce e amara».  Si tratta di tele innervate di accenti pop, di grafie ricercate, organizzate in una sintassi compositiva attenta e rigorosa ma nello stesso tempo dotata di una rara freschezza, propria dello scatto istantaneo. Nelle opere di Savina Capecci, infatti, i protagonisti sembrano vivere un’esistenza distaccata all’interno di un immaginario che rimane sempre sospeso tra due dimensioni: quella esperienziale e quella naturale. Uno spazio nel quale il significato del vivere viene indagato in tutti i suoi aspetti più ambigui e disorientanti alla ricerca di una reazione emotiva che sia capace di generare non solo un nuovo equilibrio tra l’uomo e la natura, ma soprattutto un nuovo anelito di speranza.

Ad image

Ecco allora “Il Giardino delle Alchimiste” dove due donne simili sembrano specchiarsi l’una nell’altra attraverso il movimento di un abito fiorito dal risvolto geometrico. Oppure il potente “Morgana” dominato da altre due figure femminili riprese di schiena e sedute su un giaciglio puntellato di fiori rossi, in una camera incantata in cui tutto si moltiplica e perde sostanza: l’illusione di galleggiare in altre dimensioni, anche nell’era digitale, pare depositarsi sulla tela con un arcaico pennello. Una riflessione che affiora anche in “Socials Tedium”, dove il nostro avatar assorbe il distillato di una vita digitale diventata altenativa al reale.

IL GIOCO

«Lo spettatore è attratto da un gioco metafisico, da un palcoscenico emozionale che coinvolge tutti i sensi – aggiunge la curatrice Gava – un palcoscenico sul quale le misure si invertono e un oggetto piccolo e banale, quale ad esempio una pinna o un tubo, assumono dimensioni esorbitanti e catalizzatrici al punto tale da stravolgere ogni ordine logico».

Savina Capecci riesce con un linguaggio chiaro e fortemente espressivo a calarsi nella sua e nella nostra contemporaneità per metterne a nudo vizi, fragilità e debolezze. Dalle sue analisi emergono spesso note legate a una vita precaria e vulnerabile a cui l’artista “risponde” con un desiderio profondo di dolcezza, di eleganza, di ascolto e di comprensione rivolto a tutti e in primis, naturalmente, a ogni spettatore.

LA CARRIERA

Savina Capecci, romana, pittrice e docente, vive a Pordenone. Si è formata artisticamente a Venezia. Dopo la laurea in Economia e Commercio Internazionale a Trieste, si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2017. Ha esposto sia in Italia che all’estero, soprattutto come artista finalista di numerosi premi artistici. Tra le personali “Fuoco Rosa” alla galleria ZuganglicheKunst a Portschach am Worthersee, in Austria, “Dancing with uncertainties” a Palazzo Ragazzoni a Sacile, “Il Giardino delle Alchimiste” al Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone e “Transgenic Attack bi-personale,Capecci/Zellot”, Atelier der Stadt, Klagenfurt.

LA MOSTRA

SAVINA CAPECCI

PALCOSCENICO PRIVATO

Moriago, Casa del Musichiere dal 13 al 28 gennaio 2024

Inaugurazione 13 gennaio ore 18: presentazione di Lorena Gava

orari di apertura: sabato dalle ore 16:00 alle 19:00

domenica e festivi  dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00

info: tel. 380 4610710 – info@moriagoracconta.it

TAGEventiMoriago della BattagliaMostra
Precedente articolo Rosada! il Pasolini delle Poesie a Casarsa in scena per l’ERT
Prossimo articolo Tenta il furto a Morsano, ma viene preso in flagranza: arrestato 28enne moldavo

La cronaca a Nord Est

Gommone si ribalta durante il rafting: occupanti scaraventati in acqua, grave un 29enne
7 minuti fa
Trieste, arrestato trafficante di droga dopo un pericoloso inseguimento
27 minuti fa
Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
32 minuti fa
Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

2 ore fa

Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne

3 ore fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

3 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?