Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    20 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    2 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Moriago Festival della cultura, l’incontro con Mariapia Veladiano e il suo nuovo romanzo il 7 marzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Moriago Festival della cultura, l’incontro con Mariapia Veladiano e il suo nuovo romanzo il 7 marzo

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2024 12:55
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) – Il Festival della Cultura di Moriago – promosso dall’Associazione “Moriago Racconta” presieduta da Giuseppe Tonello con la direzione artistica di Lorena Gava – accoglie giovedì 7 marzo alle 20.30 nella Casa del Musichiere, la scrittrice Mariapia Veladiano col suo nuovo romanzo “Quel che ci tiene vivi” (Guanda): in dialogo con Lorena Gava, Veladiano racconterà una storia di guarigione che lega un avvocato, deciso a trovare nella giustizia il modo di superare un dolore lontano, e una psicoanalista raffinata. Prima erano paziente e medico, poi divengono compagni di vita. Li unisce un trauma da cui sono sopravvissuti e un presente in cui aiutano, ognuno a proprio modo, le persone che sono state ferite.

Dopo l’incontro, sarà possibile visitare la mostra di Massimiliana Sonego, al piano superiore della Casa del Musichiere, nella sala espositiva “Carlo Conte”.

Mariapia Veladiano ama tornare ai temi cari: la famiglia, le motivazioni che stanno all’origine dei comportamenti umani, la possibilità di operare una sorta di riparazione della realtà. Premio Calvino nel 2010 con “La vita accanto”, da cui il regista Marco Tullio Giordana ha tratto il soggetto per il suo ultimo film attualmente in lavorazione, Veladiano racconterà al pubblico del festival il suo rapporto con la scrittura, i temi che al centro della sua narrativa, il suo lavoro di insegnante e il territorio nel quale le sue storie prendono vita. «Sentimento e ragione si intrecciano sullo sfondo di una città, Vicenza, con la sua provincia, che diventa il palcoscenico di tante vicende universali – spiega Lorena Gava – in un intreccio di esistenze comuni e fuori dal comune, capaci di coinvolgere il lettore in onde di empatie straordinarie, a cominciare da Bianca, la psicoanalista che non cucina mai eppure prepara deliziose tavole di gourmet. Perché la vita, pare volerci dire Veladiano, quando è autentica è fragile, è delicata e ha bisogno di persone disposte a servirla, a custodirla, a medicarne le ferite più profonde con un surplus di amore e attenzione».

Ad image

GLI ALTRI EVENTI DEL FESTIVAL DELLA CULTURA

Giovedì 14 marzo alle 20.30 Lorena Gava parlerà di arte contemporanea e ambiente: la Collezione Gori (Pistoia) e il Memoriale Brion, capolavoro di Carlo Scarpa, a San Vito d’Altivole: un luogo particolare e suggestivo che ha attirato anche la produzione di un film hollywoodiano come “Dune”, di Denis Villeneuve, che la scorsa estate è arrivato con una piccola troupe nella Marca per girare alcune scene del secondo capitolo della saga, ora approdata anche al cinema.  E sabato 23 marzo, nel pomeriggio, in occasione delle Giornate Fai, è in programma la visita al Memoriale: info: 380 4610710 – info@moriagoracconta.it

TAGAUTRICEEventiMoriago della Battagliapresentazioneromanzo
Precedente articolo Arcadi Volodos, il fuoriclasse del pianoforte al Teatro Mario Del Monaco
Prossimo articolo DBA Group sbarca nel Sud Italia e sviluppa il più grande progetto di data center del Mezzogiorno

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

31 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?