Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    15 minuti fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    40 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    1 ora fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    2 ore fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    10 minuti fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    29 minuti fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    19 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Addio a Ezio Bortolussi, il ricordo dell’Ateneo di Udine che lo laureò honoris causa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Addio a Ezio Bortolussi, il ricordo dell’Ateneo di Udine che lo laureò honoris causa

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Novembre 2023 14:49
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 5 novembre 2023 – L’Università di Udine piange la scomparsa di Ezio Bortolussi, imprenditore friulano originario di Arzene, realizzatosi in Canada, che ha costruito oltre 400 grattacieli in tutto il mondo, al quale nel 2019 ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria civile. «Dalla sua piccola comunità – ricorda il rettore Roberto Pinton – partì per impegnarsi con ferrea volontà, in diverse parti del mondo, in una vita fatta di lavoro intelligente, creativo e ricco di spirito di iniziativa. Un esempio di caparbietà e capacità. Un grande imprenditore che ha portato con orgoglio e autenticità il nome del Friuli nel mondo facendo conoscere le doti di laboriosità e capacità delle sue genti». Bortolussi si era specializzano nelle costruzioni alte in cemento armato con tecnologie originali e altamente competitive. «Durante gli anni di lavoro ho imparato che bisogna sempre migliorarsi e dare il massimo in ogni cosa che si fa. Credo che il futuro sia fatto di idee» disse Bortolussi commosso alla fine della cerimonia. 

Nato ad Arzene il 25 settembre 1943, secondo di quattro figli di Natale e Maria Piasentin, Bortolussi sviluppo fin da piccolo un forte senso di appartenenza al mondo friulano. L’edilizia innovativa e il cemento armato divennero ben presto la sua ragion di vita. Vita da emigrante, prima in Svizzera e poi in Canada, il Paese che lo ha realizzato professionalmente, in particolare a Vancouver dove si stabilì definitivamente nel 1984.  

Fra le costruzioni che gli stavano più a cuore e che ha citato nella lezione che tenne in occasione del conferimento della laurea honoris causa vi sono il “The Bow” e lo “Shangri-La Hotel”. Il primo è un grattacielo di 236 metri fuori terra e 58 piani realizzato a Calgary e la cui torre, realizzata su progetto di Norman Foster, è tra le più alte del Nord America. Il secondo edificio è un grattacielo di 197 metri realizzato a Vancouver, che comprende 62 piani in elevazione e 7 interrati ed è la torre più alta della di Vancouver e di tutto il Canada.  

Ad image

Uomo di sport e filantropo, Bortolussi ha ricevuto numerosi premi e incarichi: Cavaliere della Repubblica Italiana dal 2005; presidente onorario di “Friends of Ferrari”, associazione che opera a favore dei bimbi gravemente ammalati; socio benemerito della Famê Furlane di Vancouver; presidente onorario del Columbus Soccer Club, squadra di calcio del British Columbia, in Canada; cittadino dell’anno nel British Columbia nel 2013 secondo la Confratellanza Italo-Canadese di Vancouver, e presidente del Comites (Comitato Italiani Estero) di Vancouver sempre nello stesso anno. Dall’amministrazione comunale di Arzene il 18 aprile 2014 è stato riconosciuto come cittadino degno di lode per motivi di merito e di filantropia. Nel 2014 ha ricevuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, la Medaglia d’Argento “per aver onorato la terra d’origine del Friuli e dell’Italia”.  

La commissione che lo laureò era composta dagli allora rettore Alberto De Toni e direttore del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, Marco Petti, e dai docenti Stefano Sorace, Nicola Baldo, Gaetano Russo e Antonino Morassi, che tenne la laudatio dal titolo “Ezio Bortolussi: dalla valigia ai grattacieli”.   

Precedente articolo Romans di Varmo. Cade dal tetto durante l’attività di manutenzione: grave un uomo
Prossimo articolo Prima neve stagionale avvolge Cortina d’Ampezzo e Sappada

La cronaca a Nord Est

Lite tra vicini, 50enne estrae una pistola e la punta verso due giovani: minacciati di morte, poi la scoperta
1 minuto fa
Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
42 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
1 ora fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani

10 minuti fa

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

15 minuti fa

Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.

29 minuti fa

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?