Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    36 minuti fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    1 ora fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    2 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    3 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    6 minuti fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    1 ora fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    2 ore fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    3 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 ora fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    19 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    21 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    23 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “In Ricordo”: la mostra fotografica sulla memoria degli internati militari italiani a Treviso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

“In Ricordo”: la mostra fotografica sulla memoria degli internati militari italiani a Treviso

La mostra "In Ricordo" a Treviso racconta attraverso fotografie la tragica esperienza di un internato militare italiano nei lager nazisti, fino al 31 gennaio 2025.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025 19:05
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, è stata inaugurata oggi pomeriggio la mostra “In Ricordo” al Foyer della Provincia di Treviso, curata dall’associazione Centro Studi e Ricerche “Elio Materassi e Anadage Zerbini”. L’esposizione, che rimarrà aperta dal 27 al 31 gennaio, racconta la drammatica esperienza del nonno dell’autore, Yuri Materassi, internato nel lager nazista Arbeit Kommando n.7 di Sandbostel. Le fotografie esposte documentano momenti significativi di quella terribile vicenda.

Indice dei contenuti
Un racconto per immagini e paroleLa memoria storica come pilastro educativoDettagli della mostra

Un racconto per immagini e parole

A precedere l’inaugurazione della mostra, è stata presentata presso l’Auditorium il libro “Arrivo a Mauthausen”, scritto da Orlando Materassi e Silvia Pascale, che approfondisce il tema degli internati militari italiani nei campi di concentramento nazisti. Presenti all’evento anche alcune classi delle scuole medie Stefanini e del Liceo Duca degli Abruzzi, che hanno partecipato a un progetto di studio incentrato su questa tematica, per avvicinare i giovani alla memoria storica e alle atrocità della Seconda Guerra Mondiale.

La memoria storica come pilastro educativo

La mostra è un’occasione importante per ricordare le tragiche esperienze vissute dai cittadini internati militari nei campi di concentramento, e le parole di Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, hanno sottolineato l’importanza di coltivare e trasmettere questa memoria alle future generazioni: “Nel coltivare la memoria, oggi abbiamo anche ripercorso le tragiche vicende vissute dai cittadini internati nei campi di concentramento del regime nazista, attraverso il libro e la mostra presentati nel Foyer,” ha dichiarato il presidente.

Ad image

Il consigliere provinciale delegato alla Cultura, Davide Acampora, ha evidenziato l’importanza di conoscere e diffondere queste storie, affermando: “Sentire le testimonianze e le voci di chi, in famiglia, custodisce la memoria di un passato di atrocità lascia sempre un segno indelebile. La mostra è occasione per ripercorrere visivamente quelle sensazioni e quei vissuti.”

Dettagli della mostra

  • Titolo: “In Ricordo”
  • Luogo: Foyer della Provincia di Treviso
  • Orario di apertura:
    • Lunedì e mercoledì: 8:30 – 17:30
    • Martedì, giovedì e venerdì: 8:30 – 13:30
  • Periodo di apertura: dal 27 al 31 gennaio 2025
  • Ingresso: gratuito

La mostra è un’importante occasione di riflessione sulla memoria storica, la quale deve essere preservata affinché le atrocità del passato non siano dimenticate e possano servire da monito per le future generazioni.

Contatti e informazioni:

  • Telefono: 335.7372889
  • Email: federica.florian@fastword.it
TAGGiorno della Memoriainternati militari italianiLager nazistimemoria storicamostra fotograficaOrlando MaterassiSeconda Guerra MondialeTreviso
Precedente articolo Presentato a Cividale progetto teatrale ‘Angeli custodi’ in ricordo agente Eddie Cosina
Prossimo articolo Senza soldi e genitori, con lei incinta: parroco dona 42mila euro a una coppia, ma era una truffa

La cronaca a Nord Est

Controlli Carabinieri nel triestino, arresti per furto e patenti ritirate per alcol alla guida
9 minuti fa
Viene punta da un’ape sul collo e sviene a terra: Angela muore davanti agli occhi del figlio
18 minuti fa
Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino

6 minuti fa

“Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica

36 minuti fa

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

1 ora fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?