Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    28 minuti fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    58 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    5 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 ora fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    7 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Zero Branco celebra la 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo IGP
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Zero Branco celebra la 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo IGP

Zero Branco celebra la 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, superando le 5.000 presenze. L'evento torna dal 24 al 26 gennaio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2025 19:16
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP
Condividi

TREVISO – Zero Branco ha dato il via oggi, 19 gennaio 2025, alla 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, evento che ha già registrato una straordinaria affluenza di pubblico, con oltre 5.000 presenze nei primi giorni. L’inaugurazione è stata officiata dal Sindaco Luca Durighetto e dal Presidente della Pro Loco Andrea Lunardi, alla presenza di numerosi sindaci, rappresentanti di Pro Loco e Unpli, associazioni di categoria e tanti visitatori, che hanno partecipato al tradizionale taglio del nastro della kermesse gastronomica.

Indice dei contenuti
Una manifestazione che celebra l’eccellenza gastronomica localeL’importanza della manifestazione per il territorioUn riconoscimento di prestigio per Zero BrancoIl marchio “Sagra di Qualità”: una garanzia di eccellenzaUn evento che si ripete: dal 24 al 26 gennaio 2025
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP

Una manifestazione che celebra l’eccellenza gastronomica locale

“Questa mostra rappresenta un orgoglio per tutta la comunità Zerotina” ha dichiarato il Sindaco Durighetto, sottolineando come il radicchio rosso tardivo di Treviso IGP sia diventato simbolo di identità e appartenenza per il territorio. Il radicchio, con il suo forte legame con la terra, non solo è protagonista dell’evento ma diventa anche un’opportunità per riscoprire e valorizzare i prodotti tipici locali, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità.

L’importanza della manifestazione per il territorio

L’affluenza massiccia nei primi giorni dell’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 persone, evidenzia come la Mostra del Radicchio non sia solo una festa gastronomica, ma anche un punto di incontro per riflettere sul futuro del territorio e sulle potenzialità dell’agricoltura locale. Si tratta di un’opportunità di promozione del turismo enogastronomico, un settore che continua a crescere e a essere apprezzato da turisti e appassionati.

Ad image
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP

Un riconoscimento di prestigio per Zero Branco

Un motivo di orgoglio per Zero Branco arriva anche dal riconoscimento ottenuto dalla Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI). La Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP ha ricevuto il titolo di “Sagra di Qualità”, conferendo al comune il primato di essere il primo in Italia a vantare ben tre manifestazioni certificate con questo prestigioso marchio. Lo stesso riconoscimento era stato attribuito lo scorso anno anche alla Sagra del Peperone, e ora si aggiunge anche alla Mostra dell’Asparago di Badoere IGP.

Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP

Il marchio “Sagra di Qualità”: una garanzia di eccellenza

Il marchio “Sagra di Qualità” è assegnato a quelle manifestazioni che promuovono prodotti tipici locali, strettamente legati alla tradizione e alla storia del territorio, e che si distinguono per l’impegno delle Pro Loco nel sostenere e valorizzare l’enogastronomia italiana. Questo riconoscimento, che viene rilasciato a seguito di controlli accurati, è una vera e propria certificazione dell’autenticità e della qualità delle manifestazioni, oltre a rappresentare una vetrina per le attività economiche locali.

Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP

Un evento che si ripete: dal 24 al 26 gennaio 2025

La Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP continuerà a celebrare la sua eccellenza anche nel prossimo fine settimana, dal 24 al 26 gennaio. Dopo il successo ottenuto nel primo fine settimana, l’evento promette ancora tante emozioni, con degustazioni, incontri e attività per tutta la famiglia, confermando il suo ruolo fondamentale nella valorizzazione delle tradizioni culinarie di Zero Branco e dell’intero territorio.

TAGeventi gastronomiciMostra del RadicchioRadicchio Rosso TardivoSagra di QualitàZero branco
Precedente articolo La CDA Talmassons FVG esce da Chieri a mani vuote La CDA Talmassons FVG esce da Chieri a mani vuote: le piemontesi vincono 3-1
Prossimo articolo Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher liberate dopo 470 giorni di prigionia a Gaza

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
2 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
3 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
3 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

28 minuti fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

58 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

1 ora fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?