Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    15 minuti fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    39 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    1 ora fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    2 ore fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    9 minuti fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    29 minuti fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    19 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Muggia: più di 22.000 turisti accolti grazie all’infopoint in piazza Marconi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Muggia: più di 22.000 turisti accolti grazie all’infopoint in piazza Marconi

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2024 17:33
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel 2024, l’infopoint di Muggia, situato in piazza Marconi e gestito da PromoTurismo Fvg, ha registrato un totale di 9.096 contatti e ha accolto 22.740 persone, segnando il primo anno in cui i dati coprono l’intero periodo annuale. Rispetto all’anno precedente, quando l’infopoint era operativo solo da giugno, questi numeri rappresentano un significativo incremento.

La maggior parte delle richieste presso l’infopoint riguarda l’esplorazione della città e la sua offerta culturale, che rappresentano oltre il 60% dei contatti. Gli altri settori di interesse includono attività all’aperto, mare, trasporti, divertimento, alloggio, cicloturismo, viaggi, servizi locali ed enogastronomia, che coprono il restante 40%. In particolare, il turismo lombardo è il più numeroso, con un picco di arrivi tra la primavera e l’inizio dell’estate. Dall’estero, gli austriaci prediligono aprile e maggio, mentre i turisti tedeschi visitano Muggia soprattutto tra settembre e ottobre. In crescita anche i vacanzieri provenienti da Paesi come Regno Unito e Stati Uniti, grazie anche ai collegamenti aerei diretti da Londra.

Il vicesindaco con delega al Turismo, Nicola Delconte, ha espresso la sua soddisfazione per i dati raccolti, sottolineando che questi confermano la correttezza della decisione di avere un infopoint in piazza Marconi. “Il numero di turisti accolti è davvero significativo”, ha affermato Delconte, ringraziando la Regione e PromoTurismo Fvg per aver creduto nel potenziale di Muggia e il personale per la professionalità dimostrata. “I dati, insieme a quelli della tassa di soggiorno, ci permettono di prendere decisioni più informate e strategiche per rendere Muggia sempre più competitiva. Stiamo lavorando per una destagionalizzazione del turismo, per attirare visitatori durante tutto l’anno, non solo nei mesi di punta”, ha aggiunto il vicesindaco.

Ad image

Il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, ha evidenziato l’importanza di analizzare e sfruttare i dati dei flussi turistici per pianificare lo sviluppo a lungo termine della città. “Grazie a queste informazioni, possiamo migliorare l’offerta di infrastrutture e servizi per rendere il nostro territorio ancora più competitivo”, ha dichiarato Polidori. In particolare, il segmento del cicloturismo sta ottenendo ottimi riscontri, confermando l’orientamento strategico della città in questa direzione.

L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato gli effetti positivi derivanti dal potenziamento dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari, recentemente diventato hub di Ryanair. Questo ha permesso l’apertura di nuove rotte, accrescendo il numero di turisti in arrivo. “Gli arrivi dal mercato inglese sono particolarmente evidenti, come dimostra l’afflusso a Muggia e lungo la riviera triestina”, ha spiegato Bini. “Proprio a Muggia, PromoTurismo ha recentemente rinnovato l’infopoint, per renderlo sempre più funzionale e accogliente, ottimizzando la posizione strategica della città al confine per intercettare flussi turistici provenienti e diretti verso l’estero.”

Un’altra iniziativa importante riguarda l’Alpe Adria Trail, un itinerario di 750 chilometri che collega Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia e che termina proprio a Muggia, una risorsa che sta attrarre sempre più appassionati di trekking e cicloturismo.

TAGcicloturismoFriuli Venezia GiuliainfopointMuggiaPromoturismoFVGTurismo
Precedente articolo Ue, Draghi: “Situazione insostenibile, necessario confronto con strategia Trump”
Prossimo articolo Sofia Goggia trionfa nello SuperG di Beaver Creek sci

La cronaca a Nord Est

Lite tra vicini, 50enne estrae una pistola e la punta verso due giovani: minacciati di morte, poi la scoperta
1 minuto fa
Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
42 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
1 ora fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani

9 minuti fa

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

15 minuti fa

Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.

29 minuti fa

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?