Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Padova inaugura un murale per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie genetiche rare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Padova inaugura un murale per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie genetiche rare

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2024 21:45
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Un nuovo murale che unisce arte, sensibilizzazione e salute è stato inaugurato a Padova in Via Orus 2B, su una delle facciate della struttura che ospita il laboratorio dell’Azienda Ospedale – Università di Padova. L’opera è stata realizzata dagli street artist Alessio-B e Boogie.EAD e celebra l’importante lavoro svolto dal Centro di Screening Neonatale della Regione Veneto nella prevenzione e diagnosi precoce delle malattie genetiche rare.

Indice dei contenuti
Un’opera di street art in tributo alla prevenzioneUn messaggio di speranza attraverso l’arteL’arte come strumento di consapevolezza

Un’opera di street art in tributo alla prevenzione

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza della Dott.ssa Anna Maria Marzenta, Presidente di COMETA ASMME, del Dott. Giuseppe Dal Ben, Direttore Generale dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, e del Prof. Alberto Burlina, Direttore del Centro Regionale Malattie Metaboliche Ereditarie della Regione Veneto. Il murale, intitolato “Never too late”, è un tributo visivo e simbolico al lavoro delle famiglie che affrontano la lotta contro le malattie genetiche rare e alla prevenzione che può fare la differenza nella vita di molte persone.

Come sottolineato dalla Presidente Anna Maria Marzenta, il murale vuole essere più di una semplice celebrazione estetica: “Con questa iniziativa desideriamo lasciare alla città di Padova un segno tangibile dell’importanza dello screening neonatale e sensibilizzare la cittadinanza su un tema poco conosciuto ma fondamentale per la salute dei neonati.” Dal 2014, la collaborazione tra COMETA ASMME, l’Azienda Ospedale-Università di Padova e la Regione del Veneto ha garantito gratuitamente il servizio a oltre 300mila neonati, contribuendo alla prevenzione di malattie genetiche gravi.

Ad image

Un messaggio di speranza attraverso l’arte

Gli artisti padovani Alessio-B e Boogie.EAD, noti per la loro capacità di trattare tematiche sociali con linguaggi contemporanei, hanno creato un’opera che, attraverso l’arte, vuole parlare al cuore della comunità. L’opera presenta una bambina con un cannocchiale, un gesto simbolico per invitare la cittadinanza a guardare oltre, a riflettere sul futuro e sull’importanza della prevenzione. Il cuore rosso tridimensionale al centro dell’opera rappresenta il coraggio delle famiglie che affrontano la diagnosi di una malattia genetica rara, e la tonalità di rosso richiama la goccia di sangue prelevata dai neonati per lo screening neonatale.

L’arte come strumento di consapevolezza

Alessio-B, commentando l’opera, ha dichiarato: “Con quest’opera abbiamo voluto sottolineare l’importanza di guardare oltre, non solo con gli occhi, ma con consapevolezza verso temi poco conosciuti come le malattie genetiche rare. ‘Never too late’ è un promemoria che non è mai troppo tardi per preoccuparsi della prevenzione.” Anche Boogie.EAD ha condiviso il suo impegno nell’opera: “Con il mio stile ho voluto rappresentare la forza e la resilienza delle famiglie. È un onore contribuire con l’arte a sensibilizzare su un tema così importante.”

Questa nuova iniziativa vuole stimolare una riflessione profonda sulla prevenzione neonatale e sulle malattie genetiche rare, coinvolgendo tutta la comunità in un percorso di consapevolezza che potrebbe fare la differenza nella vita di molte persone.

TAGAlessio-BBoogie.EADmalattie geneticheMuralePadovascreening neonatale
Precedente articolo La magia del Natale a Valle di Soffumbergo: Notte di Natale sul Balcone del Friuli
Prossimo articolo i-RFK Next acquisisce NUZO per creare un leader italiano nel marketing digitale

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?