Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    6 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    6 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    8 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    23 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    6 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    7 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    9 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    9 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Musica AI per divulgare la cultura digitale, lo fa Gabriele Gobbo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Musica AI per divulgare la cultura digitale, lo fa Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI: nasce un nuovo linguaggio per comunicare la cultura digitale. Ma i veri artisti, avverte, rimarranno imprescindibili nell'arte musicale.

Web Team
Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2025 23:49
Web Team
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, sperimenta un modo originale e inedito di fare cultura digitale: i suoi articoli diventano brani rock, con testi identici agli originali, generati da strumenti di intelligenza artificiale. Nessuna riscrittura, nessuna semplificazione: le parole nascono per la lettura e vengono trasportate nella musica senza perdere la loro forza. Ed è proprio qui la sfida, trasformare in “musica” testi pensati per la lettura e non per il “canto”.

Il progetto unisce divulgazione, musica e AI in un esperimento che mira a superare i limiti della comunicazione classica. La scrittura resta autentica, la musica diventa il nuovo veicolo. Un ibrido in cui il contenuto rimane integro ma assume nuove forme, raggiungendo anche chi normalmente non leggerebbe un articolo tecnico o riflessivo.

I primi articoli trasformati in brani affrontano temi centrali del mondo digitale e informatico, mantenendo lo stile diretto, ironico e provocatorio che caratterizza la produzione di Gabriele. Si va dall’analisi dei fenomeni di hype tecnologico, come il Quantum Computing, alla critica pungente contro l’abuso dei banner popup che rovinano l’esperienza web. Testi divulgativi, umanocentrici, che mettono sempre al centro le persone e il loro rapporto con la tecnologia. Qui si trovano articoli e brani.

Ad image

Ho voluto fare questo esperimento per spingere oltre i confini della divulgazione. Se scrivere articoli è uno dei miei modo naturali per comunicare, trasformarli in canzoni è stata una sfida per capire se si può raccontare la cultura digitale con strumenti nuovi, senza tradire l’integrità del contenuto originale. Credo che la sperimentazione sia l’unico modo per non rimanere fermi. E la creatività umana, anche nell’epoca dell’AI, resta il cuore di tutto. Ovviamente, la vera musica la fanno i veri artisti, che sono e resteranno imprescindibili. Questo progetto non vuole sostituirli, ma solo esplorare nuove strade della comunicazione attraverso il digitale.
– Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo

La parte musicale è frutto di strumenti generativi, ma dietro ogni brano c’è un processo di controllo, raffinamento e creatività guidata, lontano dalla mitologia del “premi un bottone e ottieni una hit da classifica”. L’AI è solo una delle penne. La mano che scrive resta umana.

Il risultato sono brani rock orecchiabili, ritmati, che potrebbero tranquillamente entrare in qualsiasi playlist di uno smartphone, senza però la pretesa di diventare una hit o una traccia suonata in un vero concerto. Ogni canzone è accompagnata da un videoclip realizzato “a mano” in digitale, tra scene reali, effetti post-apocalittici, grafica computerizzata e l’estetica sgranata di un vecchio VHS: un cortocircuito visivo che potenzia il messaggio.

Non è un’epoca facile. Ma è l’unica che abbiamo.
– Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo

Ad oggi, sono già due gli articoli trasformati in musica, ma altri sono in arrivo. Perché questo non è un progetto isolato: è una nuova direzione per raccontare la complessità del digitale, mescolando arte, informazione e sperimentazione. Qui i link dei bran: “STOP POP-UP!” e “HYPE HYPE, HURRÀ!“.

Gobbo dimostra che l’intelligenza artificiale può essere un alleato potente nella comunicazione, ma solo se guidata da pensiero critico, visione e umanità.

Precedente articolo Basket, monologo Reyer Venezia nel derby del Nordest: Trieste schiantata 103-71
Prossimo articolo Porta libretto per auto, moto e nautica: l’accessorio indispensabile per tenere in ordine i documenti

La cronaca a Nord Est

Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
9 minuti fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
32 minuti fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
52 minuti fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

39 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

1 ora fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

1 ora fa

Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?