Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    4 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    4 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    3 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    5 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Musikè 2025: il programma completo della rassegna di musica, teatro e danza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAROVIGOVeneto

Musikè 2025: il programma completo della rassegna di musica, teatro e danza

Torna Musikè 2025: un cartellone ricco di spettacoli in prima regionale con artisti di fama nazionale e internazionale a Padova e Rovigo.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Marzo 2025 17:04
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA E ROVIGO – A partire da mercoledì 19 marzo 2025, Musikè, la rinomata rassegna di musica, teatro e danza organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, torna a emozionare il pubblico con un programma ricco e variegato, che si estende fino a giugno 2025. La rassegna, giunta alla sua edizione 2025, propone dieci appuntamenti imperdibili, con un mix di spettacoli in prima regionale e artisti di fama nazionale e internazionale.

Indice dei contenuti
Un programma che abbraccia tutte le arti performativeL’inaugurazione di Musikè 2025La danza e la riflessione socialeLa musica celebra grandi leggendeUna conclusione da non perdere

Un programma che abbraccia tutte le arti performative

La nuova edizione di Musikè esplora il mondo delle arti performative in modo completo, unendo teatro, danza e musica in un solo grande contenitore culturale. Protagonisti saranno attori e attrici come Lodo Guenzi, Veronica Pivetti, Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace, che porteranno sul palco testi intensi e significativi. La danza vedrà la partecipazione della compagnia italiana di Michele Merola e della compagnia americana Tulsa Ballet, mentre la musica offrirà una varietà di generi, dal jazz di Antonio Faraò e Fabrizio Bosso, all’omaggio rock delle Sarah Jane Morris & Solis String Quartet al “Club dei 27”.

L’inaugurazione di Musikè 2025

Il primo spettacolo della stagione si terrà mercoledì 19 marzo al Teatro Ai Colli di Padova con la prima regionale dello spettacolo “Toccando il vuoto”, tratto dal bestseller “La morte sospesa” di Joe Simpson e scritto dal drammaturgo scozzese David Greig. Il celebre Lodo Guenzi (famoso per i suoi successi con Lo Stato Sociale) interpreterà il protagonista di questa drammatica storia che esplora la resilienza umana e il dilemma morale in seguito a un incidente sulle Ande peruviane, dove due alpinisti sono costretti a compiere una scelta impossibile. Con lui, Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta, diretti da Silvio Peroni.

Ad image

La danza e la riflessione sociale

Lunedì 31 marzo, al Teatro Ballarin di Lendinara (RO), la rassegna ospiterà un provocatorio spettacolo con Veronica Pivetti intitolato “L’inferiorità mentale della donna”, che attraverso musica e parole smaschera teorie scientifiche obsolete sui presunti limiti intellettuali delle donne. La performance, ispirata al saggio di Paul Julius Moebius, sarà accompagnata dalle melodie del percussionista Anselmo Luisi.

A Camposampiero (PD), domenica 6 aprile, il Michele Merola Contemporary Dance Company porterà in scena le spettacolari coreografie di Maguy Marin, con performance potenti come “Grosse Fugue”, ispirata alla musica di Beethoven, e altre coreografie che esploreranno tematiche profonde come la resilienza e l’identità.

La musica celebra grandi leggende

Giovedì 17 aprile, al Teatro Ai Colli di Padova, sarà il turno di Lucrezia Lante della Rovere in “Non si fa così”, una commedia che alterna humor e introspezione sulla durata delle relazioni di coppia.

Il 5 maggio al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova vedrà la prima nazionale di “Heimat” delle Salut Salon, un quartetto femminile di teatro comico musicale, che esplorerà il concetto di patria attraverso la musica di Mozart, Piazzolla e canti tradizionali di diverse culture.

L’8 giugno a Villa Badoer (Fratta Polesine) il trumpet virtuoso Fabrizio Bosso e il pianista Julian Oliver Mazzariello offriranno un concerto tributo a Pino Daniele, rendendo omaggio ai suoi brani più amati come “Napul’è” e “Quando”.

Una conclusione da non perdere

La quattordicesima edizione di Musikè si concluderà a settembre 2025, al Teatro Sociale di Rovigo, con uno spettacolo a sorpresa che promette di essere un grande finale per la rassegna. I dettagli saranno svelati nelle prossime settimane.

TAGdanzaEventiFondazione Cassa di Risparmio PadovaMusicaMusikè 2025PadovarovigoTeatro
Precedente articolo Elezioni del rettore all’Università di Udine: i candidati presentano i loro programmi
Prossimo articolo Muore a 49 anni per un’embolia: Mara lascia un figlio di 12 anni, il ricordo commosso della comunità

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

3 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?