Ci sono alcuni momenti della nostra vita in cui vogliamo concederci un lusso in più. Ogni tanto infatti è importante sapersi concedere dei momenti di questo tipo, senza doversi preoccupare troppo del portafogli, anche per dare più senso a quello che facciamo tutti i giorni. Uno di questi momenti è quello del noleggio di una limousine, un mezzo adatto per chi cerca un momento di lusso e un mezzo di trasporto adeguato per sottolineare un momento importante come: compleanni, cresime, comunioni, matrimoni, fidanzamenti, anniversari, diciottesimi e ogni altra evenienza vogliate festeggiare.
Ma come funziona il noleggio di una limousine? Qual è il costo che potremmo dover sostenere e quali sono le macchine che rientrano in questa categoria? In questo articolo proveremo a rispondere a tutti questi quesiti.
Come funziona il noleggio di una limousine?
Iniziamo a parlare del noleggio, probabilmente saprete già come funziona, ma meglio chiarirlo per chi è un novizio. Per noleggio si intende semplicemente un affitto del mezzo di trasporto, che potremo usare per alcune ore o giorni a nostro piacimento. Alcuni noleggi includono anche il conducente, questo è l’ideale per chi non può guidare questi mezzi o non vuole correre il rischio di danneggiarli.
Il noleggio ti consente un utilizzo pressoché libero del mezzo, a meno che tu non abbia prestabilito anche un percorso specifico con l’agenzia. Una volta terminato il tempo prestabilito o appunto il percorso, il noleggio si conclude e la limousine tornerà al proprio deposito.
Quanto costa il noleggio di una limousine?
Il costo del noleggio di una limousine può variare sensibilmente in base a diversi fattori (vedi esempi di costo su https://noleggiarelimousine.it/ ):
- Tipologia di macchina. Come vedremo nel prossimo paragrafo del nostro articolo, le limousine non sono tutte uguali e le agenzie ti permettono il noleggio di mezzi molto differenti tra loro e adatti anche a situazioni diverse.
- Con conducente o senza. Se il noleggio include il servizio del conducente ovviamente il prezzo si alzerà, in quando andremo a pagare il lavoro della persona incaricata. Inoltre più dura il noleggio, maggiore sarà questo costo.
- Eventuali optional e spese extra. Le limousine sono macchine particolari che possono anche essere dotate e riempite di optional. Se ad esempio a bordo vogliamo trovare del cibo o da bere, questo potrebbe aumentare il costo, allo stesso modo si possono richiedere musiche o decorazioni particolari.
- Periodo e ricorrenza. Inoltre ricorda che il periodo in cui la noleggi potrebbe influire molto, come anche la ricorrenza. Se hai bisogno di un mezzo per il tuo matrimonio, sarà più alto di quello per una festa di compleanno.
Quali macchine si possono noleggiare esattamente: tipologie di limousine
Le limousine non sono tutte uguali. Innanzitutto a differenziarle è la lunghezza, che rappresenta un po’ quanto lusso e persone volete concedervi a bordo. Poi ne esistono di decapottabili, oppure in formato hummer, molto più alte e adatte anche a percorsi in fuori strada. Poi ci sono limousine personalizzate o con estetiche particolari, come quelle colorate di rosa o con livree eccentriche.
Insomma la scelta non mancherà.