Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    4 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    4 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Questa notte la magia della “Luna Rosa”: cos’è e perché si chiama così
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Questa notte la magia della “Luna Rosa”: cos’è e perché si chiama così

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2024 11:38
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il plenilunio d’aprile, meglio noto come Luna Rosa, è un evento che ogni anno affascina gli appassionati di astronomia e i romantici. Nonostante il nome possa evocare immagini di un cielo tinto di sfumature rosate, la realtà è diversa ma non meno affascinante. Scopriamo insieme le curiosità e i dettagli scientifici di questo fenomeno celeste.

Indice dei contenuti
Origini del nome e significato culturaleQuando osservare la Luna Rosa nel 2024?Luna Piena Rosa, una Superluna?

Origini del nome e significato culturale

Il nome “Luna Rosa” trae origine dalle tradizioni dei nativi americani, in particolare dal popolo Algonquino del nord-est. Durante il mese di aprile, infatti, fiorisce in abbondanza il muschio phlox, una pianta dalle piccole fioriture rosa. Era questa la stagione in cui i campi si tingevano del colore delicato dei suoi fiori, motivo per cui il plenilunio di aprile veniva associato a tale visione.

Oltre alla denominazione “Luna Rosa“, il plenilunio di aprile è noto anche con altri nomi che variano in base alle tribù: la Luna che sboccia, per i Tlingit, o la Luna nuova di primavera per i Comanche. Questi nomi sono emblematici, poiché catturano l’essenza del risveglio della natura tipico di questo periodo dell’anno.

Ad image

Quando osservare la Luna Rosa nel 2024?

Il 24 aprile 2024, oggi, sarà la data ufficiale in cui il plenilunio raggiungerà il suo apice alle 1:49 del mattino, ora italiana. Tuttavia, grazie alla durata dell’osservazione visiva che si estende per circa tre giorni, gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare il fenomeno anche nelle serate adiacenti. L’Unione Astrofili Italiani segnala che la Luna sarà posizionata nella costellazione della Vergine, vicino alla stella Spica, aumentando così il fascino dell’osservazione.

Luna Piena Rosa, una Superluna?

Quest’anno, la Luna Piena Rosa non sarà classificabile come Superluna. Per rientrare in questa categoria, la Luna deve trovarsi ad una distanza minore di 361.885 km dalla Terra durante la sua fase piena. Nel 2024, la distanza sarà di 399.985 km, escludendola quindi dal fenomeno delle Superlune, che sono visivamente più grandi e luminose.

Nonostante ciò, il plenilunio di aprile rimane un appuntamento imperdibile per gli amanti del cielo notturno. Gli esperti consigliano di scegliere luoghi lontani dall’inquinamento luminoso per una visione ottimale, magari optando per uno dei punti di osservazione più suggestivi e meno illuminati d’Italia.

TAGastronomiaeventi celestiluna pienaluna rosaosservazione astronomicаplenilunio d'aprile
Precedente articolo A.B.C. Burlo e Latte Carso di nuovo insieme a sostegno dei bambini chirurgici
Prossimo articolo Da oggi la Croazia è più vicina, ecco il treno dal Friuli: collegamento diretto con Rijeka

La cronaca a Nord Est

Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
15 minuti fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
29 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?