Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    29 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    16 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    17 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    2 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Possesso di precursori chimici per la produzione di droghe: arrestato 23enne, primo caso in Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTREVISOTRIESTEVeneto

Possesso di precursori chimici per la produzione di droghe: arrestato 23enne, primo caso in Italia

Novara, arrestato 23enne trevigiano, domiciliato a Trieste, per il possesso di precursori chimici destinati alla produzione di metanfetamine e altre droghe sintetiche: il primo arresto in Italia per questo reato.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2025 10:15
Samuele Meton
4 settimane fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Nella giornata del 3 aprile, la Polizia di Stato di Novara ha arrestato un 23enne, studente universitario trevigiano, a Trieste. L’arresto è stato effettuato per il reato di possesso non autorizzato di precursori per la sintesi delle droghe e per la produzione di sostanze stupefacenti. Questo arresto rappresenta un fatto senza precedenti in Italia, poiché si tratta del primo caso di arresto per il possesso di tali sostanze chimiche regolamentate dal Regolamento Europeo nr 273/2004, che ne consente la vendita solo a persone giuridiche. Le sostanze in questione sono difficilmente reperibili nel mercato legale, ma ampiamente diffuse nel Darkweb, dove il ragazzo le commercializzava.

Indice dei contenuti
L’indagine e il laboratorio clandestinoIl traffico nel Darkweb e l’importanza delle sostanze chimicheCollaborazione e coordinamento interforze

L’indagine e il laboratorio clandestino

L’arresto del giovane segue un’indagine condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Novara “sezione narcotici”, che ha portato a scoprire il ruolo del ragazzo come fornitore di precursori chimici per la produzione di droghe sintetiche. Durante le perquisizioni a Trieste, presso l’abitazione del giovane, gli investigatori hanno rinvenuto un laboratorio clandestino per la produzione di droghe, attrezzato con un impianto di distillazione, un microscopio scientifico e una grossa cappa aspira fumi per contenere l’odore proveniente dalla lavorazione delle sostanze. Inoltre, sono stati sequestrati LSD, ketamina e numerose sostanze chimiche, tra cui Anidride Acetica, metilammina e Piperidina, tutte sostanze fondamentali nella sintesi di droghe sintetiche come la metanfetamina.

Il traffico nel Darkweb e l’importanza delle sostanze chimiche

Il ragazzo, originario di Conegliano Veneto (TV), ma domiciliato a Trieste per motivi di studio, gestiva un sito web per la vendita di prodotti chimici, che è stato immediatamente chiuso dopo l’arresto. Le sostanze chimiche rinvenute, come la Piperidina, sono utilizzate in grandi quantità nella produzione di droghe sintetiche. La legge consente l’immagazzinamento di un massimo di 500 grammi annui di Piperidina, ma il ragazzo aveva già raggiunto tale limite con una sola delle spedizioni effettuate, sequestrata durante l’indagine. Questo traffico di precursori chimici tramite il Darkweb rende ancora più complesso il contrasto a questo fenomeno, che alimenta la produzione di droghe sintetiche su larga scala.

Ad image

Collaborazione e coordinamento interforze

L’indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Novara e si inserisce in un’attività di contrasto alla diffusione di precursori chimici per la produzione di droghe, con il coinvolgimento della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga (D.C.S.A.). La collaborazione tra le Squadre Mobili di Treviso, Trieste, e il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per il Triveneto ha permesso di localizzare il giovane, sequestrare le sostanze e interrompere un’importante catena di distribuzione di precursori.

TAGlaboratorio clandestinometanfetaminaNovarapolizia di statoprecursoriTrieste
Precedente articolo Mostra “Castellieri. Radici di pietra” a Trieste: un viaggio nel tempo
Prossimo articolo Mauro Fratini in scena a Venezia con “Ci vorrebbe un miracolo!”

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
52 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
1 ora fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
2 ore fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

29 minuti fa

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

39 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

2 ore fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?