Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 minuti fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    2 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    3 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    36 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    36 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    1 ora fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    23 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuove opere realizzate dal Consorzio per la sicurezza idraulica del territorio di Gruaro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Nuove opere realizzate dal Consorzio per la sicurezza idraulica del territorio di Gruaro

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Maggio 2024 16:56
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Le opere oggetto dell’inaugurazione del 7 maggio rappresentano il più recente risultato della stretta collaborazione che il Comune di Gruaro ha inteso instaurare con il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, allo scopo di affrontare le problematiche relative alla salvaguardia idraulica del territorio comunale che l’evolversi delle condizioni meteoclimatiche degli ultimi anni aveva reso sempre più precaria.

Un passo importante verso la realizzazione di questa collaborazione è stato segnato dalla delega delle funzioni amministrative relative alla gestione e manutenzione della rete idrografica minore che la Regione ha attribuito al Consorzio. Questa delega ha fornito una solida base operativa per affrontare in modo organico le criticità idrauliche del Comune.

Il percorso verso la realizzazione di interventi concreti è quindi iniziato con la sottoscrizione nel 2007 del Protocollo di Intesa fra Comune e Consorzio relativo alla “Qualificazione ambientale delle aree della Roggia Versiola, località “ex Martina”, sottolineando l’importanza di una visione comune e di una strategia coordinata che affidasse alla struttura tecnica del Consorzio la progettazione, l’appalto e la realizzazione delle opere idrauliche necessarie.

Ad image

È così che nel 2008 il Consorzio ha redatto lo studio di fattibilità per la realizzazione dei “Lavori di sistemazione dello scolo Fossa Cortina e Roggia Versiola in comune di Gruaro”, dell’importo di  2.200.000,00 € che, in seguito al finanziamento erogato dalla Regione nell’ambito della programmazione delle opere urgenti e indifferibili nel settore della bonifica ha portato alla redazione di un progetto esecutivo denominato Sistemazione scolo Codis, fossa Cortina, Fossalone, Roggia Versiola nei comuni di Gruaro e Portogruaro dell’importo di 1.200.000 €, di cui sono stati realizzati i due lotti funzionali del primo stralcio per complessivi 810.000 €, e un progetto esecutivo e poi quelli relativi al 1° lotto funzionale dello scolo Codis di 205.000 €.

Il passo successivo del percorso che ha portato al sensibile miglioramento della difesa idraulica del territorio comunale è stato l’accordo, stipulato nel 2011, in seguito al quale il Comune di Gruaro ha incaricato il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale di redigere il Piano Comunale delle acque, lo strumento previsto dal PCTP dell’allora Provincia di Venezia, grazie al quale è stato effettuato un approfondito studio dell’idraulica locale sia a livello di bacino idraulico che di territorio comunale, individuandone le criticità che avevano reso sempre più fragile il territorio comunale, e in particolare il centro del capoluogo, con allagamenti sempre più frequenti, predisponendo soluzioni progettuali da avere pronte nel caso si fossero rese disponibili delle risorse finanziarie.

Le opere inaugurate:

È stato così che la struttura tecnica del Consorzio ha potuto provvedere alla progettazione e realizzazione delle opere che si inaugurano il 7 maggio grazie alle risorse messe a disposizione dal Commissario regionale per il ripristino dei danni causati dalla tempesta Vaia.

Il primo intervento è quello relativo al nuovo canale scolmatore di piena a protezione del centro abitato di Gruaro dell’importo di 600.000 €, progetto esecutivo redatto dalla Nordest Ingegneria Srl di Rubano (PD), e lavori eseguiti dal raggruppamento di imprese locali F.lli Demo Costruzioni Srl e IRS Srl di Portogruaro (VE).

I lavori sono consistiti nell’escavo di un canale di circa 1.400 metri con realizzazione di presidi di sponda e manufatti idraulici di derivazione e di sottopassaggio che, a partire dal capofosso privato che si estende a Nord di via G. Volpi di Misurata a monte della Strada Provinciale 76, seguendo il tracciato di scoline e fossati esistenti, sottopassando progressivamente la S.P. 76, via Bagnara, via San Francesco e via Lemene, recapita nel fiume Lemene le acque prodotte a monte della Provinciale stessa.

La realizzazione dell’opera ha comportato espropriazioni che hanno interessato 18 ditte.

Col secondo intervento, dell’importo di 500.000 €, il cui progetto esecutivo è stato affidato allo studio tecnico S2O di Due Carrare (PD), è stato realizzato un canale di gronda della lunghezza di 1.200 con l’obiettivo di raccogliere le acque di deflusso eccedenti la capacità della Versiola e recapitarli direttamente nel fiume Lemene, verso est.

I lavori, affidati all’impresa Manzato SpA di Ceggia (VE), anche in questo caso sono consistiti oltre che nello scavo del canale, nella realizzazione di opere di presa e scarico e di attraversamenti stradali, e hanno comportato espropri che hanno coinvolto 18 ditte.

In un’ottica di progressivo adattamento delle opere di difesa idraulica alle mutate condizioni meteoclimatiche, in seguito a un accordo di programma tra comune di Gruaro e Consorzio di Bonifica Veneto Orientale nei giorni scorsi è stato approvato un nuovo progetto realizzato dalla struttura consorziale riguardante un primo stralcio di sistemazione idraulica e riqualificazione della Roggia Versiola, dell’importo di 580.000 €, di cui il Consorzio, oltre alla progettazione, curerà le fasi di appalto e realizzazione.

Un valido test dell’efficacia delle opere realizzate è stato quello in occasione delle intense precipitazioni di gennaio, quando fenomeni fino a qualche tempo fa purtroppo frequenti come, ad esempio l’allagamento della piazza del municipio, non si sono verificati.

Questi risultati, che sono stati conseguiti grazie alla pluriennale partnership tra Comune di Gruaro e Consorzio di bonifica Veneto Orientale, stanno a dimostrare come la strada della collaborazione fra Enti, ciascuno con le proprie peculiarità e competenze, sia quella giusta per poter affrontare le sfide poste dalla crisi climatica in atto, attraverso un’attenta pianificazione indispensabile per poter predisporre un portafoglio di progetti con il quale essere in grado di partecipare a qualunque bando di finanziamento utile per portare a compimento le opere di cui un territorio necessita per la propria sicurezza.

Precedente articolo Liry Tetti: l’eccellenza nel settore della manutenzione del tetto
Prossimo articolo Cesarolo in lutto: mamma Silvia si spegne a 44 anni per la Sclerosi Multipla

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
53 minuti fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
1 ora fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
1 ora fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 minuti fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

36 minuti fa

Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo

36 minuti fa

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?