Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    5 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    6 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    7 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    7 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    3 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    8 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    9 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    10 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    5 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    6 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    9 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    12 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuova rete elettrica tra Resia e Uccea, elettrodotto da 3 km: più sicurezza e maggiore sostenibilità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BOLZANOCronacaCulturaNotizieTrentino

Nuova rete elettrica tra Resia e Uccea, elettrodotto da 3 km: più sicurezza e maggiore sostenibilità

Nuovo elettrodotto tra le Valli Resia e Uccea per garantire energia più stabile e sostenibile.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025 19:45
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

RESIA (BOLZANO) – Un passo avanti per l’efficienza energetica e la resilienza delle reti locali. Nelle suggestive Prealpi Giulie, tra le valli di Resia e Uccea, prende forma un importante progetto infrastrutturale: un nuovo collegamento elettrico lungo 3 km che rappresenta una vera e propria trasformazione tecnologica al servizio della comunità.

Indice dei contenuti
Unire i territori e migliorare la qualità del servizioTecnologia e sostenibilità al centro dell’interventoBenefici concreti per le comunità localirete elettrica più efficiente, comunità più connesse

Unire i territori e migliorare la qualità del servizio

Il nuovo elettrodotto, misto tra cavo aereo e interrato, collegherà le due valli migliorando la qualità della distribuzione dell’energia elettrica. Un’infrastruttura che, oltre a potenziare la rete esistente, aumenterà anche l’affidabilità e la sicurezza del servizio, soprattutto in caso di eventi atmosferici intensi.

Il progetto è stato presentato ai rappresentanti del Comune di Resia dai tecnici di E-Distribuzione, durante un incontro tecnico volto a definire i dettagli operativi. L’intervento è frutto di una collaborazione sinergica tra l’azienda e le amministrazioni locali, con l’obiettivo di portare innovazione e stabilità energetica in un’area geograficamente complessa ma strategica.

Ad image

Tecnologia e sostenibilità al centro dell’intervento

Con un investimento di 450.000 euro, E-Distribuzione realizza un collegamento elettrico pensato non solo per ottimizzare i carichi energetici ma anche per ridurre drasticamente le interruzioni di servizio, oggi più frequenti a causa delle difficili condizioni climatiche montane. Il nuovo impianto permetterà una migliore distribuzione dell’energia, con evidenti benefici per le comunità locali, tra cui Resia e i centri limitrofi.

Il collegamento sarà integrato con una cabina di trasformazione all’avanguardia, dotata di tecnologie di ultima generazione, in grado di garantire un’elevata efficienza operativa. Questo permetterà un controllo più puntuale della rete e una gestione più rapida delle criticità.

Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la resilienza della rete: il collegamento è stato progettato per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche estreme, sempre più frequenti. Verranno utilizzati materiali innovativi e componenti tecnologiche che garantiscono alte prestazioni nel tempo, riducendo gli impatti ambientali e i costi di manutenzione.

Il nuovo elettrodotto è, inoltre, un esempio concreto di come la sostenibilità possa andare di pari passo con lo sviluppo infrastrutturale: l’opera è stata concepita con un’attenta valutazione del territorio e sarà realizzata anche con l’ausilio di elicotteri, per minimizzare l’impatto ambientale e ridurre i disagi sul suolo.

Benefici concreti per le comunità locali

Come sottolineato dal sindaco di Resia, Anna Miceli, il progetto rappresenta una risposta concreta ai problemi di approvvigionamento energetico registrati negli anni passati: “Gli eventi meteorologici hanno spesso messo a dura prova il nostro sistema. Questo intervento ci darà maggiore sicurezza e ci permetterà anche di pensare a nuovi sviluppi, come il potenziamento della telefonia mobile o l’avvio di nuove attività produttive”.

La presenza di infrastrutture moderne è, infatti, essenziale per evitare lo spopolamento delle aree montane e garantire una qualità della vita adeguata anche in contesti geograficamente sfidanti. La nuova rete rappresenta, in questo senso, una base solida per la crescita futura del territorio.

rete elettrica più efficiente, comunità più connesse

Grazie a questo intervento, le comunità della Val Resia e della Val Uccea potranno sentirsi più unite, anche attraverso una rete elettrica più stabile e intelligente. Il collegamento permetterà una gestione ottimizzata dei flussi energetici, con un impatto positivo anche sulle attività di soccorso e sui servizi essenziali, che potranno contare su una maggiore continuità operativa.

TAGE-DistribuzioneelettrodottoRESIArete elettricaUccea
Precedente articolo Il ruolo delle Banche di credito cooperativo nel territorio fragilie nello sviluppo economico
Prossimo articolo Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 4 Aprile 2025

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
4 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
7 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
8 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

5 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

5 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?