Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    18 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    21 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    21 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    28 minuti fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    58 minuti fa
    “P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine
    1 ora fa
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    2 ore fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo record per la Staffetta Telethon Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportUDINE

Nuovo record per la Staffetta Telethon Udine

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Novembre 2023 11:10
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

L’attesa è finita: dalle 15 di sabato 2 alla stessa ora di domenica 3 dicembre torna la Staffetta Telethon Udine – 24 per un’ora. L’edizione numero 25 della manifestazione, da sempre impegnata a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon, si presenta ai blocchi di partenza con un nuovo primato assoluto.

Al via, infatti, ci saranno 690 squadre, pari a oltre 16.500 partecipanti, ai quali andranno sommati bambini e ragazzi della Staffetta Giovani che, come da tradizione, apriranno il weekend solidale. L’evento riservato alle scuole di ogni ordine e grado e organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, scatterà a partire dalle 9 di sabato 2 dicembre lungo il percorso dedicato nel centro storico, con partenza e arrivo in piazza Libertà.

Chiuse in largo anticipo le iscrizioni in presenza viste le cifre da capogiro (il precedente record era di 670 team nel 2019, mentre la scorsa edizione si era fermata a quota 540, ndr) ricordiamo che è ancora possibile partecipare tramite l’App. Le squadre e i singoli corridori potranno iscriversi e scaricare l’applicazione realizzata da 3Technology per prendere parte, da tutta Italia ma anche da ogni parte del mondo, al grande abbraccio solidale friulano. In questo caso sarà possibile disputare la propria frazione fino al 3 dicembre compreso.

IL PERCORSO. Il circuito, omologato da Fiasp – Aps di Udine, è un ritorno alla tradizione, ma con qualche novità. Dopo la partenza da Giardin Grande, infatti, ci si muoverà verso largo Delle Grazie, per proseguire lungo via Liruti; percorso un tratto di via Della Vittoria, si svolterà per via Porta Nuova, da dove i podisti transiteranno lungo via Mercatovecchio, piazza Libertà e via Manin, per tornare in piazza I Maggio, cuore pulsante della manifestazione grazie al Villaggio Telethon. Il Comune di Udine ha deciso di sperimentare, in occasione della Staffetta, la pedonalizzazione dell’area sotto il Castello, dove troverà posto, tra gli altri, anche il grande tendone del Comitato.

FONDAZIONE TELETHON. Quest’anno, alla partenza della Staffetta ci sarà un’ospite particolarmente gradita: si tratta di Francesca Pasinelli, Consigliere Delegato di Fondazione Telethon. Visto il suo importante ruolo nel Cda della Fondazione, la sua partecipazione rappresenta un riconoscimento della valenza nazionale della manifestazione udinese che, numeri alla mano, è da tempo una delle più rilevanti nel panorama della ‘Maratona Telethon’. Ricordiamo che, grazie all’impegno di tantissime persone, solo dal 2015 a oggi l’evento friulano ha permesso di devolvere alla ricerca scientifica quasi un milione e mezzo di euro.

LA TESTIMONIAL. Ad aprire la 24 ore sarà la testimonial 2023 Giada Rossi, campionessa friulana di tennis tavolo che, al suo attivo, vanta due medaglie di bronzo paralimpiche, ma anche tre ori, un argento e un bronzo ai Mondiali, tre ori e cinque bronzi agli Europei, e ben 42 medaglie, di cui 22 d’oro, in gare internazionali. Già qualificata per le Paralimpiadi di Parigi 2024, è anche uno dei volti di ‘Io Sono Friuli Venezia Giulia’. Sarà lei a percorrere, scortata dai motociclisti della Polizia locale di Udine, il primo giro del percorso, dando ufficialmente il via alla manifestazione.

Ma saranno tanti gli sportivi amici della Staffetta che saranno impegnati nel fine settimana, capitanati dall’Apu Old Wild West Udine, che darà vita anche a diversi momenti di animazione sul palco, e dall’Udinese Calcio, che ha messo a disposizione 5mila biglietti omaggio per consentire a quanti hanno partecipato alla corsa solidale di seguire Udinese-Verona, in programma proprio domenica 3 dicembre alle 15.

Sul fronte dei numeri, il gruppo più consistente si conferma, dopo il debutto da record dello scorso anno, quello della Carnia per Telethon: le numerose anime che si raccoglieranno sotto il tendone dedicato hanno permesso di schierare ben 37 formazioni. Costante anche l’impegno dell’Afds, l’Associazione friulana donatori di sangue, che sarà ai blocchi di partenza con ben 26 squadre. Al motto ‘Il diabete teme chi fa sport’, saranno 14 i team targati Sweet Team Aniad Fvg Odv che, nel suo stand in piazza, non farà mancare eventi collaterali e sorprese per ‘far luce sulla ricerca scientifica’. Nutrita, come da tradizione, la partecipazione universitaria, dall’Ateneo di Udine ma anche da Trieste, e quella del personale delle Aziende sanitarie di tutta la regione.

Ma, come sempre, scenderanno in campo anche molte altre realtà e associazioni impegnate nel campo del benessere e della solidarietà e, alle 13 di domenica, percorreranno un tratto del percorso pure un gruppo di anziani ospiti delle strutture del Gruppo Zaffiro, per testimoniare come i valori della Staffetta non abbiano davvero età.

Ad aprire ufficialmente l’edizione 2023, come da tradizione, sarà la Fanfara della Brigata Alpina Julia, che scandirà il primo ‘conto alla rovescia’ – prima dello start ‘sparato’ da un drappello di moschettieri del Gruppo storico di Palmanova – e il gran finale. Le ‘penne nere’ della Julia saranno impegnate anche nel presidio dei varchi lungo il tracciato e nella corsa, con ben sei formazioni una delle quali, per la prima volta, sarà interamente al femminile grazie alle alpine del 14° Reparto Comando e Supporti Tattici. Da segnalare, poi, l’apertura al pubblico delle Sale Cimeli della Caserma Di Prampero nelle giornate di sabato 2 e domenica 3, dalle 9 alle 17.

Sul palco, poi, non mancherà la musica, grazie alla collaborazione con Radio Company e diversi deejay.

NON SOLO CORSA. Il Comitato Udinese Staffette Telethon, d’intesa con l’Amministrazione comunale, ha lanciato anche una proposta alle attività commerciali, per renderle partecipi della manifestazione solidale. Diverse realtà hanno risposto alla chiamata, decidendo di organizzare promozioni ad hoc e di devolvere una parte del ricavato delle vendite del weekend del 2 e 3 dicembre per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon.

Si tratta di Da Michele, Ser Concetti per uomo, Graziedeifior, OGGI Gelato, Dusci Voglie di Sicilia, Al Tagliato, Osteria Teresina, Osteria Al Cappello, Bar Glass, Grizzly’S Cave, Thun Shop & More, Il Matteotti, BirraStore, Metropolis, Ai Do Mori e La Rocca.

STAFFETTA IN KOSOVO. Tra le novità più interessanti c’è quella che prenderà vita domenica 3 dicembre nel Camp Villaggio Italia in Kosovo, nella località di Belo Polije (vicino alla cittadina di Pec/Peja), sede del Comando regionale Ovest di KFOR, la missione internazionale di pace attualmente guidata dall’11° Reggimento Bersaglieri dell’Esercito Italiano. Quasi 230 militari, italiani ma anche di diverse altre nazionalità, daranno vita a una speciale Staffetta Telethon di sei ore. I componenti delle 38 squadre si scambieranno il testimone ogni ora, dalle 9 del mattino alle 15, terminando, quindi, in contemporanea con l’ultima frazione udinese.

Per contribuire in maniera significativa alle finalità benefiche della manifestazione e consentire anche ai militari che, per ragioni di servizio, non potranno partecipare attivamente alla corsa, è stata organizzata una raccolta fondi. Al termine, si terrà la premiazione delle squadre e la consegna di un assegno simbolico, a testimoniare l’impegno di tutto il Comando a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon.

UN PROGETTO SPECIALE. Anche quest’anno alla manifestazione è abbinata una ricerca speciale. A fine 2021, infatti, abbiamo conosciuto la storia di una ragazza udinese che aveva da pochi mesi scoperto di essere affetta da una rara malattia neurologica degenerativa, la Lafora. Mentre si stava preparando ad affrontare con entusiasmo le sfide della sua vita, questa patologia l’ha bloccata. E ha stravolto la vita della sua famiglia. La Lafora, infatti, al momento non ha una cura e la sua rapida evoluzione in termini di deterioramento cognitivo, psichico e fisico, offre un’aspettativa di vita molto ridotta.

I suoi genitori si erano rivolti al nostro Comitato per poter trovare aiuto. Grazie alla Fondazione Telethon, sono stati individuati due progetti di ricerca – sostenuti anche grazie alla Staffetta udinese – che stanno dando loro una speranza. Un motivo in più, dunque, per allacciare le scarpette e iniziare ad allenarsi in vista del 2 e 3 dicembre.

PARTNER. Bnl Bnp Paribas è da 32 anni partner della Fondazione Telethon e da sempre al fianco della Maratona nazionale. Anche in questa edizione, la banca non farà mancare il proprio apporto e sostegno alla ricerca scientifica, grazie all’impegno dei 17mila dipendenti Bnl e delle società del Gruppo in Italia.

Importante, poi, la collaborazione con la Federazione italiana amatori sport per tutti – Fiasp Udine che lega la manifestazione friulana a un ente di promozione sportiva nazionale.

Al fianco del Comitato Udinese Staffette Telethon non mancheranno i media partner Radio Company e Interlaced. Infine, Media 24 garantirà una copertura televisiva live della manifestazione sul canale 77 del digitale terrestre e in streaming.

TAGSportUdine
Precedente articolo Raggi di sole con musiche di Rolfini per la Lilt di Montebelluna
Prossimo articolo Jesolo Turismo celebra i 40 anni

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
57 secondi fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
25 minuti fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
46 minuti fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro

28 minuti fa

“Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso

58 minuti fa

“P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine

1 ora fa

La nascita a Chicago, la missione in Perù e la scelta di Papa Francesco: chi è papa Leone XIV

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?