Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    14 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    14 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    14 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    15 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    13 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    15 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    15 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    15 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    22 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Assistenza domiciliare più efficiente: cosa cambia nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Assistenza domiciliare più efficiente: cosa cambia nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico

L’Ambito Carso Isonzo Adriatico punta a garantire una qualità superiore per le persone fragili e tutele per i lavoratori.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2025 18:52
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE (GORIZIA)– L’Ambito Carso Isonzo Adriatico ha recentemente indetto una gara per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) con l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi, offrire maggiori tutele ai lavoratori e garantire la continuità del servizio per le persone più fragili.

Indice dei contenuti
Obiettivi principali del nuovo bandoNovità introdotte nel servizioL’importanza di un unico interlocutoreIl futuro del servizio

La gara si distingue per una valutazione che attribuisce un peso dell’85% alla qualità del servizio e del 15% all’offerta economica, una struttura pensata per elevare ulteriormente la qualità dell’assistenza, semplificando al contempo la gestione amministrativa.

Obiettivi principali del nuovo bando

Lo scopo di questo bando è migliorare sia la qualità dell’assistenza fornita ai cittadini più vulnerabili sia per tutelare i diritti dei lavoratori, un aspetto fondamentale nel contesto di un servizio di tale importanza. Il Comune di Monfalcone, come ente gestore dell’Ambito Territoriale, ha ideato una struttura che garantisce una continua elevazione degli standard e una maggiore trasparenza nella gestione del servizio.

Ad image

Come ha sottolineato il presidente dell’Ambito, Stefano Vita, “questa gara è stata pensata per tutelare al massimo la qualità del servizio per gli utenti e il benessere dei lavoratori”. In effetti, il nuovo bando non si concentra solo sulla parte economica, ma pone l’accento su come migliorare il servizio attraverso una maggiore attenzione alla qualità dell’assistenza domiciliare.

Novità introdotte nel servizio

Una delle principali modifiche riguarda l’introduzione di una clausola sociale che garantisce l’assorbimento di tutti i lavoratori attualmente impiegati nel servizio. Questa misura è pensata per non lasciare indietro nessun operatore, assicurando che il personale continui a ricevere una retribuzione adeguata. Il presidente Vita ha rassicurato che gli stipendi non subiranno riduzioni, ma al contrario aumenteranno, con una retribuzione che crescerà di circa il 20% rispetto agli attuali livelli.

L’importanza di un unico interlocutore

Altra grande novità riguarda il fatto che il servizio sarà affidato a un unico operatore. Questo cambiamento punta a semplificare notevolmente l’amministrazione, riducendo la complessità burocratica che, fino ad oggi, coinvolgeva ben cinque gestori. Inoltre, la gestione della fatturazione agli utenti sarà a carico della stazione appaltante, alleggerendo ulteriormente il carico burocratico per il nuovo gestore.

Il futuro del servizio

La gara, che vedrà l’assegnazione del servizio per un periodo di tre anni, con una possibilità di proroga di ulteriori tre, ha un valore complessivo di circa 14 milioni di euro. Le offerte ricevute saranno ora valutate con attenzione, con l’obiettivo di avviare la nuova gestione del servizio a partire dal 1° maggio 2025.

TAGappaltoassistenza domiciliareCarso Isonzo Adriaticomonfalconetutele lavoratori
Precedente articolo “Vota la ballerina” via WhatsApp, ma è una truffa: ecco come rubano gli account, dati e denaro
Prossimo articolo La Giornata mondiale dell’acqua celebra il Tagliamento a San Daniele

La cronaca a Nord Est

Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
51 secondi fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
13 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
14 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

13 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

14 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?