Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    20 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    3 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo villaggio turistico a Jesolo: approvato l’accordo con un soggetto privato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Nuovo villaggio turistico a Jesolo: approvato l’accordo con un soggetto privato

Il Comune di Jesolo approva un nuovo villaggio turistico al confine con Cavallino Treporti, con opere infrastrutturali, ciclopedonali e 80 nuovi posti di lavoro.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025 18:31
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Consiglio Comunale di Jesolo si prepara ad approvare, martedì 28 gennaio, un importante accordo di pianificazione con un soggetto privato per la creazione di un nuovo villaggio turistico situato al confine ovest del territorio comunale. Questo progetto, che si estenderà su un’area di circa 20 ettari compresa tra via La Bassa e il ponte di via Roma Destra, si collega con il territorio del Comune di Cavallino Treporti.

Indice dei contenuti
Un villaggio turistico ecosostenibile e con vocazione naturaleSostenibilità e infrastrutture a beneficio della cittàImpatti positivi per la comunità e il turismo localeNuove opportunità di lavoroBenefici economici per la comunità

Un villaggio turistico ecosostenibile e con vocazione naturale

Il nuovo campeggio avrà una forte vocazione naturale, strettamente integrato con l’ambiente fluviale. Il progetto prevede la realizzazione di numerose aree attrezzate, tra cui piccoli bungalow, case mobili e glamping. Non mancheranno anche spazi liberi per accogliere camper e altri mezzi privati dei turisti. I manufatti esistenti verranno recuperati per creare una proposta di albergo diffuso, a cui si aggiungeranno edifici per i servizi del campeggio, tra cui piscine, aree gioco e campi sportivi.

Sostenibilità e infrastrutture a beneficio della città

Un altro aspetto rilevante del progetto è la creazione di un percorso ciclopedonale panoramico lungo l’argine del fiume Sile. Questo percorso, della lunghezza di circa 4,5 chilometri, collegherà l’area del villaggio turistico a via Aleardi, e rappresenta un’importante opera di riqualificazione dell’ambiente naturale. A beneficiare di questa progettazione saranno anche due aree strategiche: la prima, situata sotto l’impalcato del ponte sul fiume Sile, sarà riqualificata con raccordi stradali e ciclopedonali, illuminazione a basso impatto luminoso e arredi urbani; la seconda area, lungo via La Bassa, sarà destinata alla valorizzazione di un canile recentemente acquisito dall’amministrazione comunale tramite donazione. Qui, i manufatti esistenti saranno demoliti, l’area sarà ripulita e sistemata, per poi essere messa a disposizione delle associazioni di volontariato.

Ad image

Impatti positivi per la comunità e il turismo locale

Secondo il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, il nuovo villaggio turistico contribuirà ad ampliare l’offerta di turismo open air in città, rispondendo all’aumento delle presenze in questo settore. Con una crescente domanda per le strutture open air e l’ampliamento delle metarure delle camere negli hotel, il progetto va a completare e diversificare l’offerta ricettiva. Il settore alberghiero, infatti, sta evolvendo verso una riduzione del numero dei posti letto con un focus su miglioramento dei servizi e delle metrature.

Nuove opportunità di lavoro

Oltre alla valorizzazione turistica del territorio, il progetto prevede la creazione di 80 nuovi posti di lavoro legati alla gestione e al funzionamento del villaggio turistico, dando così un contributo significativo all’economia locale.

Benefici economici per la comunità

Con l’aggiornamento dell’accordo, l’impegno del soggetto privato è cresciuto, portando ad un incremento del contributo straordinario a 1 milione di euro, rispetto ai circa 700.000 euro inizialmente previsti. Il progetto non solo migliorerà le infrastrutture del territorio, ma contribuirà anche a dare una nuova spinta allo sviluppo economico e turistico di Jesolo.

TAGfiume SileJesolonuovi posti di lavoropianificazioneturismo open airvillaggio turistico
Precedente articolo La CDA Talmassons FVG trionfa contro Pinerolo tra le mura di casa e si prende 3 punti d’oro
Prossimo articolo Musicainsieme 2025: i protagonisti della scena musicale internazionale a Pordenone

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
3 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

57 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

3 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?