Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    37 minuti fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    1 ora fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    2 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    3 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    7 minuti fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    2 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    2 ore fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    3 ore fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    4 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    22 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    23 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Verona AgriFoodTech: Triveneto leader dell’innovazione alimentare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Verona AgriFoodTech: Triveneto leader dell’innovazione alimentare

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 10 Ottobre 2024 10:32
Samuele Meton
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH) continua il suo percorso per stimolare un ecosistema forte, etico, innovativo e sostenibile, promuovendo la collaborazione tra aziende, PMI, startup e studenti. Con il nuovo appuntamento sulla nutrizione sostenibile, il VAIH mira a creare una nuova cultura imprenditoriale, consolidando il ruolo di Verona come snodo strategico per lo sviluppo dell’AgriFoodTech in Italia.

Indice dei contenuti
La crescente consapevolezza dei consumatoriTriveneto: territorio di innovazioneA proposito di Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH)

La crescente consapevolezza dei consumatori

Verona, 9 ottobre 2024 – Consumatori sempre più consapevoli: questo il trend che negli ultimi anni vede il tema della nutrizione sostenibile al centro delle scelte alimentari etiche e rispettose dell’ambiente. Promuovere uno stile di vita che armonizzi il benessere della persona con quello del pianeta si traduce in una riduzione degli sprechi, nell’adozione di diete più bilanciate e a basso impatto ecologico e in un utilizzo più efficiente delle risorse naturali. E su questo campo, tecnologia e innovazione possono giocare un ruolo da titolari.

Questo tema cruciale è al centro di “NUTRIFOOD: Il benessere a tavola”, il nuovo VAIH TALK dell’8 ottobre a Verona organizzato dal Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH) – polo di innovazione nel settore agroalimentare nato dalla collaborazione tra Eatable Adventures, uno dei principali acceleratori foodtech su scala globale, e le più importanti istituzioni del Veneto, come Fondazione Cariverona, Comune di Verona, Università degli Studi di Verona, Confindustria Verona, Veronafiere e partner di prestigio quali UniCredit. A questi si sono aggiunti nell’ultimo mese partner di rilievo, tra cui IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia, DREAMERS, Salmon Magazine, ITS Academy Agroalimentare Veneto e JEBV – Junior Enterprise Business Verona. Un appuntamento che rappresenta un ulteriore tassello nel percorso promosso dal VAIH volto a stimolare una nuova cultura dell’innovazione agroalimentare che mette al centro l’etica e la sostenibilità e che posiziona il Nord-Est al centro del futuro AgriFoodTech in Italia.

Ad image

Triveneto: territorio di innovazione

Le nuove tendenze in merito a benessere e nutrizione stanno inevitabilmente plasmando il modo in cui i consumatori e le imprese pensano al cibo. Come afferma Alberto Barbari, Regional VP Italy di Eatable Adventures, il settore vede una crescente domanda di prodotti dai profili nutrizionali più sani e sicuri per la salute della persona e del Pianeta.

“Negli ultimi anni, il tema della nutrizione sostenibile ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, spinto dalla consapevolezza dell’impatto delle nostre scelte alimentari sull’ambiente. La sfida ora è integrare innovazione e sostenibilità, garantendo soluzioni nutrizionali che rispondano alle esigenze dei consumatori moderni, sempre più attenti alla salute e all’ambiente” dichiara Barbari.

Alcune aziende di punta del Nord-Est si posizionano già come attori chiave nella promozione di modelli alimentari più sostenibili. Ne sono un esempio, Dr. Schär, leader nell’Alto Adige per la produzione di alimenti per esigenze nutrizionali specifiche, e Kioene, azienda padovana specializzata in prodotti vegetali. Al loro fianco, anche altre realtà del nord Italia come Martino Rossi, che fornisce farine senza glutine e semilavorati plant-based. Tutti esempi concreti di come le imprese stiano rispondendo efficacemente alle nuove esigenze del mercato attuale.

In questo contesto, il Triveneto emerge, quindi, come un territorio dinamico e propulsivo nel settore della nutrizione, e non solo. Anche in termini di innovazione agroalimentare, la regione spicca per soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Basti pensare che solo la città di Verona ospita il 48% delle startup del Veneto attive nel comparto AgriFoodTech, come evidenziato dal report sullo stato del Foodtech in Italia, realizzato da Eatable Adventures e promosso dal VAIH.

Ne è un esempio la veronese Ethos, impegnata nella produzione di alimenti a base di spirulina, una microalga che offre soluzioni nutrizionali sostenibili e a basso impatto ambientale, che affianca altre realtà emergenti come SQUP, il primo gelato confezionato in Europa ad essere 100% vegetale e senza zuccheri, Heaven Avena con le sue alternative alimentari plant-based, e Vita Health, startup operante nel settore della digital health che fornisce strumenti digitali per la salute e il benessere, rendendo la prevenzione accessibile a tutti. Tutti casi virtuosi di come l’innovazione e la sostenibilità lavorino sinergicamente per il cibo del futuro, più etico e sano.

A proposito di Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH)

Il Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH) è polo d’eccellenza dedicato alla promozione dell’innovazione e della sostenibilità nel settore agroalimentare. Fondato grazie alla collaborazione tra Fondazione Cariverona, UniCredit, Eatable Adventures, Comune di Verona, Università degli Studi di Verona, Confindustria Verona e Veronafiere, VAIH offre programmi di formazione avanzata, eventi di networking e supporto alle startup. Con un forte focus sull’Open Innovation, il VAIH mira a creare sinergie tra imprenditori, PMI, ricercatori e studenti, promuovendo lo sviluppo di nuove tecnologie e progetti imprenditoriali. Situato nel cuore del Triveneto, il Verona Agrifood Innovation Hub si posiziona come un punto di riferimento strategico per l’innovazione foodtech in Italia, attirando talenti e investimenti a livello locale e globale.

Per ulteriori informazioni, visita: veronaagrifoodhub.com

TAGAgriFoodTechEatable Adventuresinnovazione agroalimentarenutrizione sostenibiletrivenetoVerona Agrifood Innovation Hub
Precedente articolo Crescono le opportunità di lavoro in Friuli Venezia Giulia: +5% per ingegneri e tecnici
Prossimo articolo Sentenza sul caso Balocco: «Pratica scorretta con i pandoro Ferragni. Ok ai risarcimenti»

La cronaca a Nord Est

Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
12 minuti fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
26 minuti fa
Sale su una gru in pieno centro e minaccia di buttarsi: nel 2012 aveva ucciso la moglie
38 minuti fa
Coppia di Bassano perde la vita in tragico incidente a Maiorca
49 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

7 minuti fa

Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria

37 minuti fa

Violento scontro tra due auto a Remanzacco: una donna estratta dalle lamiere ed elitrasportata

50 minuti fa

Incidente sull’A28 tra Porcia e Pordenone, coinvolti 5 mezzi: una persona incastrata, traffico bloccato

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?