Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    7 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    7 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    7 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    7 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    7 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    8 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    9 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    9 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    9 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    17 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Offerta formativa, dal Comune oltre 160.000 euro alle scuole jesolane
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Offerta formativa, dal Comune oltre 160.000 euro alle scuole jesolane

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 9 Gennaio 2024 11:09
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Si rinnova il sostegno alla scuola da parte dell’amministrazione comunale con l’approvazione dei progetti dell’offerta formativa degli istituti comprensivi Calvino e D’Annunzio e del professionale Cornaro per l’anno scolastico 2023/2024. L’obiettivo, fissato nell’articolo 7 dello Statuto comunale, è quello di “affermare i valori umani della persona, del cittadino, della famiglia, del lavoro, dell’istruzione scolastica a qualsiasi livello statale e non statale”. La giunta, mediante l’approvazione di apposita delibera, ha così stanziato un contributo complessivo di 163.598 euro.

All’istituto “Calvino” saranno erogati 96.050 euro per finanziare i progetti dell’offerta formativa (Pof) e le iniziative parascolastica, tra cui il progetto “Io e l’altro”, dedicato allo sviluppo del benessere dei giovani all’interno alla scuola e a una riflessione sull’esistenza degli stereotipi, cercando di superarli, favorendo l’accettazione di sé e degli altri. All’istituto “D’Annunzio” verranno destinati 55.148 euro a sostegno dei Pof ma poi anche di un servizio di sorveglianza, di pulizia dei locali utilizzati per le diverse iniziative e del progetto “Edugreen”, con l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili. All’istituto professionale “Cornaro” saranno infine destinati 12.400 euro per la gestione del “Progetto legalità”, che coinvolge anche le altre scuole, promuovendo il tema della legalità tra gli studenti.

Ottima risposta da parte dei giovani della città hanno avuto le iniziative “Ciac” e “Seeds for the future”, sostenute dall’amministrazione comunale per coinvolgere bambini e ragazzi jesolani in attività di gruppo nel doposcuola e seguite dall’assessore all’istruzione e politiche sociali Debora Gonella. Nel mese di ottobre è stato avviato il progetto sperimentale “Ciac” (Compiti, Interazione e Attività Creative), promosso dall’amministrazione comunale di Jesolo, assessorato alle politiche sociali, in collaborazione con il servizio sociale comunale, gli istituti comprensivi “Italo Calvino” e “Gabriele D’Annunzio”. Il progetto mirava ad implementare nel territorio spazi di socializzazione e supporto allo studio dei giovani studenti e ad implementare servizi volti alla conciliazione familiare. Nello specifico sono stati attivati due presidi: il primo al plesso Salgari (I. C. D’Annunzio) rivolto ai bambini e alle bambine della primaria; il secondo presso il plesso Marco Polo (I. C. G. D’Annunzio) rivolto ai ragazzi e alle ragazze della secondaria di primo grado. Ogni giornata prevede un momento dedicato allo svolgimento gruppale dei compiti e una parte dedicata ad attività ludiche ed espressive. Il progetto ha coinvolto circa 60 studenti. La gestione operativa era affidata agli operatori della cooperativa sociale Itaca.

Ad image

Martedì 14 novembre è stata poi avviata la quinta edizione di “Seeds for the Future”, un progetto educativo promosso dall’assessorato alle politiche sociali, organizzato da “Il Nocciolo ETS”, in collaborazione con il servizio sociale comunale e l’istituto comprensivo “Gabriele D’Annunzio” di Jesolo. I destinatari dell’iniziativa sono complessivamente 100 studenti della scuola primaria del plesso “Giovanni Verga” e della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “D’Annunzio”. Il progetto si propone di fornire un luogo d’incontro, dove i bambini e le bambine e i ragazzi e le ragazze possano trovare un supporto scolastico pomeridiano e un tempo in cui sperimentarsi in attività educative e laboratoriali, che stimolino i loro interessi e facciano emergere i loro bisogni. La proposta mira, inoltre, all’accrescimento e consolidamento di rapporti interpersonali che favoriscano la collaborazione e condivisione tra pari, col fine ultimo di sviluppare un senso di benessere e appartenenza all’interno del sistema scolastico, oltre a voler essere un servizio di supporto alle famiglie. La proposta educativa vedrà i pomeriggi divisi in due momenti: il primo, di supporto nello svolgimento dei compiti, per accompagnare e motivare i ragazzi nel lavoro scolastico, col supporto di educatori formati e specializzati; il secondo, di attività ludiche, espressive, artistiche e sportive, contraddistinte da una forte valenza educativa, condotte da un professionista e da un educatore che supporterà e medierà l’attività.“L’approvazione dei progetti dell’offerta formativa segna il compimento di un percorso condiviso tra l’amministrazione comunale e gli istituti scolastici durante l’intero anno – dichiara l’assessore all’istruzione e alle politiche sociali Debora Gonella –. Era importante, infatti, costruire insieme un sistema variegato che rispondesse alle esigenze e alle necessità delle famiglie, continuando a sostenere progetti consolidati come ad esempio ‘Seeds for the future’ ma anche aggiungendo nuove proposte, tra cui ‘Ciac’, che favoriscano la socialità fra pari. Pensiamo che questa sia la strada giusta per contribuire alla costruzione di una comunità forte e insieme accogliente”.

TAGculturafondiFormazioneJesoloofferta
Precedente articolo La triestina Aindo (SISSA Trieste) protagonista a CES 2024 di Las Vegas, primo evento tech globale
Prossimo articolo Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la commedia del Premio Pulitzer Tracy Letts con Filippo Dini

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
4 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
7 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
7 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

7 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?