Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    40 minuti fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    13 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    13 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    15 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    10 minuti fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    10 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    16 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    17 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    12 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    14 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    17 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    19 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’Officina Creativa incontra la scuola dell’infanzia di Maniago: un progetto che unisce arte e inclusione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

L’Officina Creativa incontra la scuola dell’infanzia di Maniago: un progetto che unisce arte e inclusione

L'Officina Creativa di Maniago ha collaborato con la Scuola dell'infanzia Giovanni XXIII in un laboratorio di stampa per promuovere inclusione e socialità.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025 13:54
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
L'Officina Creativa incontra la scuola dell'infanzia di Maniago: un progetto che unisce arte e inclusione
L'Officina Creativa incontra la scuola dell'infanzia di Maniago: un progetto che unisce arte e inclusione
Condividi

MANIAGO – Un’iniziativa che promuove l’inclusione e la socializzazione, quella portata avanti dal laboratorio Officina Creativa, che ha visto una nuova e stimolante collaborazione con la Scuola dell’infanzia Giovanni XXIII di Campagna di Maniago. Il progetto ha preso vita a partire da una proposta delle insegnanti della scuola, che hanno coinvolto i beneficiari dell’Officina Creativa per progettare e confezionare un piccolo album porta foto per ciascun bambino, un’idea che ha messo insieme creatività e socialità.

Indice dei contenuti
Un incontro di creatività e inclusioneLa missione dell’Officina CreativaUn laboratorio che unisce comunità e arteUn futuro aperto alla collaborazione

Un incontro di creatività e inclusione

A ridosso della Giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata lo scorso 5 dicembre, i partecipanti all’Officina Creativa, guidati dall’educatrice e arteterapeuta Ilaria Bomben, si sono recati nella scuola di via Pocioi. Qui, insieme ai bambini, hanno sperimentato una delle tecniche artistiche più affascinanti: la stampa. Un’opportunità non solo per i beneficiari di esprimere la propria creatività, ma anche per i bambini di avvicinarsi a nuovi stimoli e metodi di apprendimento, creando un legame forte e significativo tra le generazioni.

La missione dell’Officina Creativa

Gli appuntamenti come quello con la Scuola dell’Infanzia di Campagna sono occasioni preziose per promuovere la cultura dell’inclusione e favorire il “fare insieme”. Il laboratorio Officina Creativa è infatti uno degli strumenti fondamentali gestiti dalla Cooperativa Sociale Itaca, un progetto che punta a integrare persone con fragilità psico-fisiche e sociali nel contesto della comunità. Gli adulti che partecipano a queste attività, attraverso il servizio sociale e creativo, si sentono valorizzati come parte attiva della società, contribuendo a costruire una rete di solidarietà e collaborazione.

Ad image
L'Officina Creativa incontra la scuola dell'infanzia di Maniago: un progetto che unisce arte e inclusione

Un laboratorio che unisce comunità e arte

L’Officina Creativa è uno spazio dove l’arte e la socializzazione si incontrano, permettendo a persone con fragilità di esprimersi liberamente e di sentirsi parte di un processo di inclusione sociale. Grazie alla sinergia con Casa Carli, il servizio residenziale gestito da Itaca, e il continuo impegno della Cooperativa Itaca nella promozione della cultura sociale, questo laboratorio rappresenta un punto di riferimento importante per il territorio di Maniago. La collaborazione tra il Comune di Maniago, i Servizi sociali e l’Azienda sanitaria Friuli Occidentale ha reso possibile la realizzazione di progetti di grande impatto che rafforzano i legami con la comunità, rendendo l’arte uno strumento per combattere l’isolamento e promuovere l’autonomia delle persone con disabilità.

Un futuro aperto alla collaborazione

L’Officina Creativa resta sempre aperta a nuove collaborazioni con il territorio, continuando a promuovere attività che coinvolgano non solo persone con disabilità, ma anche tutta la comunità. Questi laboratori sono occasioni per aprire dialoghi, superare barriere e offrire opportunità di crescita reciproca, attraverso la forza dell’arte e del lavoro condiviso.

TAGarteinclusioneManiagoOfficina CreativaScuola
Precedente articolo Evade dai domiciliari con lo scooter del padre e finisce per schiantarsi: arrestato 24enne
Prossimo articolo Madre riceve messaggi minatori dal figlio nonostante il divieto di contatto: lei lo denuncia, arrestato 21enne

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
11 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
15 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
15 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

10 minuti fa

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

40 minuti fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

10 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?