Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    12 minuti fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    17 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    17 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    17 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    35 minuti fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    16 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    21 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    22 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    35 minuti fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    17 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    17 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    21 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Opere di rara visione di Afro e Mirko Basaldella, in mostra da sabato 5 novembre nell’oratorio di Passons
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Opere di rara visione di Afro e Mirko Basaldella, in mostra da sabato 5 novembre nell’oratorio di Passons

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 3 Novembre 2022 11:09
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

PASSONS   /   Opere di rara visione dei fratelli Afro e Mirko Basaldella, provenienti da collezioni private, compongono la raffinata mostra “Tra astrazione e realtà“, che da sabato 5 a domenica 13 novembre permetterà di ammirare una ventina fra quadri, sculture e arazzi difficilmente offerti alla vista del pubblico: a proporre l’esposizione, accolta dalle sale dell’oratorio parrocchiale di Passons, è l’associazione All’Ombra del Campanile A.P.S., non nuova a iniziative culturali di livello, riservando ormai da anni una particolare attenzione al mondo dell’arte. Quello alle porte è però, probabilmente, l’allestimento di maggior pregio fra la rassegne organizzate finora dal sodalizio:  negli spazi al civico 2 di via Villalta, al secondo piano, saranno esposti – fra l’altro – un arazzo di Afro di dimensioni importanti, realizzato nel 1973, Il Grande Grigio, lavoro di eccezionale qualità risalente al 1974, e alcune grafiche, tra cui la rarissima Campiello (1970).  Fra i disegni e le tecniche miste di Mirko spiccano poi Maschera giapponese, La sposa, Struttura architettonica, Suonatore, Totem.

«Conducono in un mondo carico di elementi favolistici e magici, a cavallo fra mito e realtà; personaggi totemici e orientalizzanti creano potenti immagini che diventano strumento per un’interpretazione metaforica del presente», commenta il curatore di “Tra astrazione e realtà”, Didier Zompicchiatti, che al vernissage – in programma per le ore 17 di sabato 5 novembre, appunto – illustrerà impostazione della mostra e  caratteristiche delle opere.

Seguirà – a creare un collegamento con il centenario di fondazione della parrocchia – una narrazione in friulano sulla vita del patrono di Passons, San Martino, affidata a Fausto Zof (“S. Martin tra storie, liende e significât agrari”). L’incontro proseguirà con un’esibizione degli allievi della scuola di musica di Passons e si chiuderà con la visita all’esposizione e un piccolo rinfresco. Per domenica 13 novembre, giornata di chiusura, è invece programmato –  alle 17.30, nella chiesa parrocchiale – uno spettacolo con Luca Piana e il coro degli alpini di Passons, “Di qui non si passa – La storia degli Alpini”.

Ad image

La rassegna si potrà visitare dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, con ingresso libero.

TAGartistiEventiMostrapassons
Precedente articolo In Friuli Tony McManus, al top della chitarra acustica mondiale, fra folk, jazz e classica
Prossimo articolo Turismo e riduzione rifiuti, un progetto di educazione e sensibilizzazione dell’Università di Udine

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
11 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
16 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
16 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

12 minuti fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

35 minuti fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

16 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?