Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    47 minuti fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    49 minuti fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    50 minuti fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    1 ora fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    3 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    5 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 1 Agosto 2023 10:41
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi


Oseacco di Resia, 1 agosto 2023
 – Prodotti enogastronomici unici, artigianato, danze e musica, immersi nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie: questi gli ingredienti della Festa del Frico Resiano, che torna a Oseacco di Resia dopo otto anni. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto la formula collaudata della tradizionale manifestazione sarà corredata da tante novità: l’appuntamento è stato proposto fino al 2015 per poi interrompersi, ma ora il nuovo consiglio direttivo del Comitato Pro Oseacco, aiutato da tutti i soci, si è rimboccato le maniche e ha deciso di riproporre la manifestazione.

“La Val Resia è la porta d’ingresso di un giardino incontaminato che racchiude la magia e il fascino di un territorio autentico e unico. Nella festa potranno essere gustate prelibatezze culinarie uniche, avvolti da un territorio ricco di peculiarità, con l’allietamento di balli, canti e musica resiani oltre che con iniziative di intrattenimento che piaceranno ai visitatori di tutte le età”, spiega Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato, affiancato nel suo impegno dai consiglieri Luca Crapiz, Daniele Di Lenardo, Andrea Barbarino e Dino Di Lenardo. E aggiunge: “Ci siamo messi al lavoro per un ritorno in grande stile della Festa del Frico Resiano, incentrata sulla divulgazione culinaria e volta a far conoscere ricette identitarie che parlano di terra di lavoro, di tradizione, di storia e di cultura”. La 24esima Festa del Frico Resiano vedrà il Comitato Pro Oseacco (diventato A.P.S.) come organizzatore, forte della collaborazione del gruppo folkloristico Val Resia, C.A.M.A.-Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri, il gruppo di volontari “Io amo Resia con i fatti”, con il patrocinio di Comune di Resia, Ecomuseo Val Resia, Parco naturale delle Prealpi Giulie, ProTurismo FVG, Io Sono FVG, Slow Food e Terre del Friuli Venezia Giulia e le sponsorizzazioni di Eurolls S.p.A., Casale S.r.l., B.F.T. Burzoni S.r.l. e The Castle Service srl.

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa. Quest’anno saranno proposte anche specialità mai presentate nelle precedenti edizioni, a cominciare dall’Aglio di Resia, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”. Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia. Tra le tante pietanze tipiche della Val Resia c’è poi il Bujadnik, dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza.

Ad image

Sarà riproposta la formula collaudata della festa, ma con tante novità. Sono confermati la pesca di beneficenza con ben 2.500 Premi, la tombola e lo straordinario spettacolo pirotecnico. La manifestazione sarà poi l’occasione per assistere alla sfilata e all’esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia, forte di 185 anni di attività, con suggestivi balli e canti folkloristici, orgoglio della secolare cultura resiana. Immancabile il mercatino, ma in una chiave di Resianità, con gli artigiani locali e gli Arrotini della ValResia. Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

TAGOseacco di resia
Precedente articolo La versatilità di Fernet-Branca: dall’amaro digestivo ai cocktail più amati dell’estate
Prossimo articolo Venezia, oro regionale per autobus elettrici in circolazione

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
31 minuti fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
53 minuti fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
1 ora fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

2 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

16 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

34 minuti fa

Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%

47 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?