Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    26 minuti fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    33 minuti fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    38 minuti fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    14 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    43 minuti fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    46 minuti fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    17 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    17 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 ora fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    22 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Volontari Enel e Legambiente in azione per ripulire il Giardino dei Gelsi di Padova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Volontari Enel e Legambiente in azione per ripulire il Giardino dei Gelsi di Padova

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2024 13:26
Roberto Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Padova, 20 novembre 2024 – Un’iniziativa di volontariato aziendale che ha coinvolto una trentina di dipendenti Enel ha avuto luogo a Padova, nel Giardino dei Gelsi. In collaborazione con Legambiente, i volontari hanno partecipato all’operazione “Park Litter”, un progetto di pulizia e riqualificazione dei parchi urbani, che ha permesso di recuperare una notevole quantità di rifiuti da un’area di 100 mq del giardino, una zona particolarmente amata dai cittadini.

Indice dei contenuti
Un impegno concreto per l’ambienteIl progetto “Park Litter” e gli obiettivi di sostenibilitàUn impegno nazionale per il bene comuneUn futuro più verde grazie al volontariato

Un impegno concreto per l’ambiente

L’iniziativa ha portato a ripulire una vasta area del giardino di via Monte Cengio, dove sono stati recuperati rifiuti di diversa natura, alcuni con elevati tempi di degradazione, tra cui 40 kg di indifferenziata, circa un chilo di mozziconi di sigarette e una significativa quantità di bottigliette di plastica e vetro. Questo intervento ha restituito bellezza e integrità a uno degli spazi verdi più frequentati e apprezzati dai padovani, contribuendo anche alla sensibilizzazione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti urbani.

Il progetto “Park Litter” e gli obiettivi di sostenibilità

L’iniziativa “Park Litter” è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile 13, 15 e 17 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuovono la sostenibilità delle città e la salvaguardia dell’ambiente. Questo progetto si propone non solo di recuperare rifiuti da parchi e aree verdi, ma anche di monitorare la salute e la qualità ambientale di questi spazi urbani. I dati raccolti, che riguardano la quantità e la tipologia di rifiuti, saranno poi confrontati con quelli provenienti da altre città europee, grazie alla catalogazione e registrazione dei materiali raccolti secondo le linee guida della Commissione Ambiente dell’Unione Europea.

Ad image

Un impegno nazionale per il bene comune

Il progetto di volontariato di Enel, che nel 2024 coinvolge circa 380 dipendenti per un totale di 10 giornate di volontariato, si estende su tutto il territorio nazionale, dalla Nord alla Sud Italia. Le attività di volontariato non si limitano alla protezione dell’ambiente, ma abbracciano una vasta gamma di ambiti, tra cui la povertà, l’inclusione sociale, la formazione, la tutela della salute e la promozione di sport e cultura come strumenti di integrazione.

Enel, attraverso il suo programma di volontariato aziendale, ha scelto di supportare numerose realità del Terzo Settore, contribuendo al benessere delle comunità dove operano i suoi dipendenti. In totale, si stima che saranno oltre 800 i volontari Enel coinvolti nelle diverse iniziative in tutta Italia.

Un futuro più verde grazie al volontariato

L’intervento a Padova fa parte di un più ampio e consolidato programma di volontariato aziendale, che vede coinvolti i dipendenti di Enel in azioni concrete per il bene comune. Grazie a progetti come “Park Litter”, l’azienda continua a dimostrare il proprio impegno verso la tutela dell’ambiente, la promozione della sostenibilità e il miglioramento della qualità della vita nelle città italiane.

TAGambienteENELGiardino dei GelsiLegambientePadovaPark Littersostenibilitàsviluppo sostenibilevolontariato
Precedente articolo A Salerno si producono in carcere le ostie per la messa
Prossimo articolo Kate Middleton e la Duchessa Sophie, il loro legame consolidato durante la malattia

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
1 ora fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
3 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
16 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare

26 minuti fa

San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale

33 minuti fa

Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie

38 minuti fa

In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra

43 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?