Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 ora fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 ora fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    5 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Valentine-show contro Napoli e Pallacanestro Trieste “sul velluto”: finisce 109-82
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoSportTRIESTEUDINE

Valentine-show contro Napoli e Pallacanestro Trieste “sul velluto”: finisce 109-82

PalaTrieste sempre più "fortino": 6 vittorie in fila tra le mura amiche per i biancorossi. E' Valentine-show, solidi Brown e Uthoff, ottimo rientro di Ross, cecchino McDermott.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 09:16
Samuele Meton
1 mese fa
Condividi
Condividi

PALATRIESTE (TS) – Nella 25^ giornata della LBA la Pallacanestro Trieste si impone su Napoli Basket col punteggio di 109-82. Partita mai in dubbio, controllata dai giuliani fin dall’inizio del secondo quarto. Ritorno molto positivo per Ross (11 punti, 4 rimbalzi e 8 assist), solite prove solidissime di Uthoff (15 con 5 rimbalzi) e Brown (13 e 5 rimbalzi), Valentine (24 punti, 6 rimbalzi, 5 falli subiti e 6/9 da tre punti) assoluto mattatore. A Napoli non bastano 6 uomini in doppia cifra. Trieste vola a 32 punti in attesa dei risultati delle dirette avversarie per le posizioni di vertice, Napoli rimane a 16.

Indice dei contenuti
Presentazione della partitaI QUARTOII QUARTOIII QUARTOIV QUARTOTABELLINO

Presentazione della partita

La Pallacanestro Trieste si presenta alla sfida contro il Napoli Basket alla ricerca di punti importanti per continuare la corsa playoff, che la vede da sola in 6^ posizione a quota 30, a 6 punti dalla testa della graduatoria (ma Trapani ha una partita in più, vinta ieri sera contro Tortona) e davanti di due lunghezze rispetto a Tortona, Venezia e Reggio Emilia. Gli uomini del “dimissionario” coach Jamion Christian, che in estate tornerà negli USA per dirigere la Bryant University in NCAA, ritornano nel “fortino” PalaTrieste (5 vittorie consecutive tra le mura amiche) dopo la batosta rifilata al fanalino di coda Pistoia. Tra le fila triestina torna a mettere piede in campo Colbey Ross, dopo l’infortunio alla mano che lo ha tenuto fermo per oltre 2 mesi. Napoli, dopo un inizio di campionato a dir poco disastroso (11 sconfitte in altrettante partite), ha cambiato allenatore ed è intervenuta sul mercato, ri-pescando giocatori dal talento cristallino come Pullen e Zubčić e un’altra vecchia conoscenza del campionato italiano (e NBA) vedi Erick Green: da lì 8 vittorie e 5 sconfitte, tra cui i prestigiosi successi contro Bologna e Milano, a testimonianza di una squadra in netta risalita e con un roster di tutto rispetto. I partenopei, giunti a Trieste reduci da 3 vittorie di fila, si trovano a quota 16, ancora “impelagati” nella lotta per rimanere in categoria, solo 4 punti sopra Scafati, penultima prima della partita.

STARTING FIVE TRIESTE: Ruzzier, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

STARTING FIVE NAPOLI: Pangos, Pullen, Green, Zubcic, Totè.

I QUARTO

Ritmi alti e attacchi nei primi secondi dell’azione per entrambe le squadre, ma mani non molto calde. Il primo canestro dell’incontro lo segna Napoli, col floater di Green, a cui risponde immediatamente il semigancio di Uthoff innescato da Ruzzier. Totè inchioda e Pullen suggella il parziale di 4-0 degli ospiti. Scambio di triple: da 9 metri Uthoff prima, frontale Pangos poi, distacco che rimane invariato sul 5-9. Johnson fa 1/2 in lunetta, Zubcic in entrata fa +5 per gli ospiti.

Lo step-back su una gamba sola di Valentine e Brooks sbloccano i giuliani dopo un paio di minuti di digiuno: “parzialino” di 4-0 sul 10-11. Pullen, dopo aver ubriacato Candussi, fa “goal” in appoggio al ferro dopo 3 minuti senza canestri dei suoi. Brooks dalla lunetta è preciso, Ross no (addirittura 0/4), ma si sblocca con un’azione insistita e porta avanti per la prima volta i giuliani sul 14-13. Egbunu non ci sta, ma l’ultima emozione del primo parziale è la bomba in uscita dai blocchi di Ross, che inchioda il punteggio sul 17-15 dopo i primi 10′.

II QUARTO

McDermott apre il secondo parziale con la specialità della casa, la bomba dallo scarico, Totè affonda la schiacciata. All’appoggio di Johnson su assist di Ross, risponde Treier dalla lunga distanza. Ross si accende e crea per sé e per i compagni: prima un arcobaleno delizioso sull’aiuto di Totè, poi innesca Johnson da sotto.

Ecco che arriva il primo assaggio del “Valentine-show“: tripla dall’angolo seguita da una delle sue soluzioni estemporanee da 8 metri dopo aver messo sui pattini il marcatore. Il tutto si traduce in +10 sul 32-22. Totè e Zubcic provano a ricucire, ma Johnson risponde colpo su colpo con 4 punti. La tripla di Uthoff comincia a tracciare un solco importante sul +13, e 5 liberi in fila di Brown portano Trieste sul 40-22. Pullen muove il punteggio dopo minuti di amnesia partenopea su entrambi i lati del campo, ma Brown con un meraviglioso up&under porta addirittura a 20 i punti di vantaggio.

Napoli prova a reagire d’orgoglio con un parziale di 5-0 firmato Green-Egbunu, ma Uthoff da lontano rimette 18 lunghezze di divario. E’ infine Treier a fil di sirena a dare speranza a Napoli con la bomba del -15. Il tabellone luminoso recita 51-36 all’intervallo.

III QUARTO

Alla ripresa del gioco Napoli d’orgoglio prova a riavvicinarsi con un parziale di 6-2: doppio Totè e Pangos, intervallati dal canestro di Uthoff. Contro parziale di 6-0 per i padroni di casa, con le soluzioni dal palleggio di Brown e Valentine, che viene fermato dal canestro di Green dalla media.

Trieste raggiunge addirittura il +23 dopo un parziale di 8-0 targato Ruzzier, Brown e Valentine. Zubcic non ci sta e replica con 7 punti in fila, che, uniti ai liberi di Pangos, fanno 9-0 di parziale e -14: 67-53.

Brooks ferma l’emorragia, Green risponde con la stessa medaglia. Il quarto si chiude con il canestro di Ross seguito dall’1v1 insistito di Pullen sulla sirena: il tabellone luminoso della terza frazione dice 74-58.

IV QUARTO

L’ultimo quarto inizia col semigancio di Valentine e il canestro dal mid-range di Green. McDermott dall’angolo da tre e Candussi riportano Trieste sul +21. Green e Egbunu gli ultimi a mollare continuano a scambiarsi canestri, ma McDermott è “caldo come una stufa” e con un’altra bomba mantiene le distanze tra le due squadre. Capitan De Nicolao segna, ma Ross con una delle sue scorribande, Valentine con la tripla siderale e Candussi con l’affondata, mettono virtualmente fine alla partita e danno inizio al “garbage time” sul 91-69 a 6’19” dalla fine. Tocca a Valentine mandare i titoli di coda a 5 minuti dalla fine, quando, con la solita nonchalance, prende, spara e segna dal logo bruciando la retina: PalaTrieste in delirio e vantaggio giuliano che tocca i 27 punti sul 101-74. Gli ultimi minuti sono pura formalità, con i ritmi che calano ed entrambe le squadre che concedono qualche scampolo alle seconde linee: entrano Campogrande, Deangeli e Obljubech da una parte, Saccoccia e Mabor Dut dall’altra. La partita si spegne sul 109-82 tra i cori della Curva Nord e l’entusiasmo di un pubblico caldissimo e sempre presente: terza vittoria consecutiva di Trieste, la sesta in fila tra le mura amiche di via Flavia.

TABELLINO

Pallacanestro Trieste: Obljubech, Ross 11 (4/7 1/1 0/4 TL), Deangeli, Uthoff 15 (3/5 3/6), Ruzzier 4 (2/2 0/2), Campogrande 3 (1/3), Candussi 9 (2/3 1/4 2/2 TL), Brown 13 (1/2 2/3 5/5 TL), McDermott 12 (4/5), Brooks 9 (2/4 1/2 2/2 TL), Johnson 9 (4/5 1/3 TL), Valentine 24 (3/6 6/9).

Napoli Basket: Pullen 12 (5/7 0/5 2/2 TL), Zubcic 11 (4/7 1/4), Treier 11 (2/2 2/4 1/2 TL), Pangos 7 (1/2 1/4 2/2 TL), De Nicolao 2 (1/7), Fiodo, Saccoccia, Egbunu 10 (3/5 4/4 TL), Green 13 (6/8 0/5 1/2 TL), Totè 14 (6/6 0/2 2/2 TL), Mabor Dut 2 (1/1).

TAG108-92LBANapoli BasketnoadsPalaTriestePallacanestro Triesteplayoff serie A1
Precedente articolo Million Day e MillionDay Extra Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di domenica 6 aprile 2025, ore 20:30
Prossimo articolo Oroscopo Oroscopo di lunedì 7 aprile 2025: amore, lavoro e salute per ogni segno zodiacale

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
52 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
1 ora fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
2 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

45 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

1 ora fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

1 ora fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?