Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    1 ora fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    4 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 minuti fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    24 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    54 minuti fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    2 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    21 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste domina Treviso nel derby del Nord-Est, finisce 85-73: fanno festa gli oltre 5700 del PalaTrieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportTREVISOTRIESTEVeneto

Trieste domina Treviso nel derby del Nord-Est, finisce 85-73: fanno festa gli oltre 5700 del PalaTrieste

La Pallacanestro Trieste batte la NutriBullet Treviso nonostante le assenze. Davanti agli oltre 5700 del PalaTrieste, il derby del Triveneto finisce 85-73.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2025 12:31
Samuele Meton
2 mesi fa
Condividi
Condividi

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita che ha aperto il programma domenicale della 20^ giornata del campionato LBA, ha visto la Pallacanestro Trieste imporsi per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La compagine giuliana ha saputo sopperire alla grande alle assenze, pesanti, di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) e si è dimostrata, sul campo, più forte, matura e pronta di una Treviso senza molte idee, costantemente in sofferenza a rimbalzo e troppo “dipendente” dalle soluzioni, spesso estemporanee, di un ispiratissimo Bowman (25 punti con 10/14 al tiro). A guidare Trieste Markel Brown, fresco di prolungamento di contratto; il nativo di Alexandria ha snocciolato una prestazione che ha unito continuità e tante responsabilità in fase offensiva (22 punti), la solita granitica difesa e la capacità di mettere in ritmo i compagni (5 assist). Sugli scudi Jayce Johnson, autore, probabilmente, della sua miglior partita stagionale; il lungo americano fa la “parte del leone” nel pitturato avversario e signoreggia sotto le plance, chiudendo con il suo season high di 19 punti, a cui ha aggiunto 9 rimbalzi, di cui ben 6 offensivi. Ottima la prova di Ruzzier, bene Reyes e Uthoff.

Indice dei contenuti
Primo quarto: totale equilibroSecondo quarto: Trieste mette la frecciaTerzo quarto: l’allungo definitivoQuarto quarto: Trieste contiene il rientro di TrevisoI protagonisti e le chiavi della vittoriaTanto talento offensivo, poca costruzione, meno “fame”Dichiarazioni di coach CristianLe parole di Markel BrownTabellini

Primo quarto: totale equilibro

Parte forte Treviso, con Bowman che, pronti via, infila due triple con la mano in faccia e porta i suoi sullo 0-6. Reazione “a scoppio ritardato” dei biancorossi che, con 5 punti di Johnson e la tripla di Uthoff trovano il contro-parziale di 8-0 e agguantano il primo vantaggio della serata. La prima frazione prosegue punto a punto con Treviso che si affida al talento di Olisevicius e alla fisicità di Paulicap, mentre Trieste trova energia da Brown, dalle scorribande di Ruzzier e dal lavoro in post di Justin Reyes, suo il canestro in fadeaway per chiudere il primo quarto sul 18-18.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso rientra bene in campo e riesce a portarsi a +3, sul 21-24, grazie ad un parziale di 6-0 firmato Macura (4) e Harrison (2). Immediata la risposta dei padroni di casa, con Johnson, Brown e Uthoff, che portano, assieme all’unico canestro della serata di McDermott, Trieste al massimo vantaggio sul 30-25. Black-out per l’attacco di Treviso, che non trova più soluzioni: diverse forzature, qualche pallone perso in modo banale e una circolazione della sfera lenta o spesso prevedibile. Trieste dal canto suo, difende alla grande, costruisce meglio nella metà campo offensiva, fa girare bene la palla ed è molto presente sotto le plance, il risultato: nuovo massimo vantaggio giuliano che tocca la doppia cifra sul 42-30 con la tripla di Uthoff. Batte un colpo dalla lunga distanza Olisevicius nel tentativo di mandare la sua squadra al riposo lungo sotto la doppia cifra di svantaggio, ma, da metà campo, sulla sirena, ci pensa Ruzzier a far esplodere il palazzetto di Valmaura con un canestro in versione “Steph Curry”. A fine seconda frazione è 45-33 il punteggio.

Ad image

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Trieste entra in campo più centrata e rende cospicuo il proprio vantaggio sulle ali del duo Brown-Johnson, con 5 punti del primo e ben 10 del secondo: sono tutti loro i punti triestini dei primi 6′ del terzo periodo. Il tabellone luminoso recita 60-42, +18. La Nutribullet ci prova, ma rimane imbrigliata nelle maglie difensive di Trieste che concedono davvero poco e soffocano le trame avversarie. Le iniziative del solito Bowman e qualche guizzo di Harrison suonano la carica e riportano Treviso sul -11 (62-51) a 40″ dalla fine del quarto. L’ultimo highlight della terza frazione fotografa un po’ l’intera partita: rimbalzo in attacco di Brown e riapertura in angolo per Brooks che non si fa pregare e insacca la bomba che ristabilisce le distanze e manda le due squadre in panchina per l’ultima breve interruzione sul 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Una sola squadra in campo nell’ultimo periodo: quella di casa. Trieste annienta Treviso a rimbalzo e segna quasi sempre canestri da seconda opportunità. Brown è ovunque, un Ruzzier ispirato costruisce per sé e per i compagni e i biancorossi, con diversi interpreti, si trovano a guidare anche di 20 punti. A 5′ dalla fine il punteggio è 78-58 : si apre il “garbage time” con largo anticipo. I tifosi trevigiani, arrivati in via Flavia per sostenere i loro beniamini, iniziano anzitempo ad abbandonare gli spalti, mentre gli oltre 5700 triestini seguono gli ultimi minuti in piedi. Bowman e Mascolo riavvicinano Treviso sull’81-69; gli acuti di Ruzzier e Uthoff mandano i titoli di coda dell’incontro, con Paulicap che rende il parziale meno pesante, fissando il punteggio sull’85-73 finale. Trieste sale così a quota 24 punti, da sola al settimo posto, con due lunghezze da recuperare sull’Armani Milano e sulla Reggiana appaiate al quinto posto. Treviso rimane al decimo posto, staccata di 6 punti sia dalla zona playoff, che dalla zona retrocessione.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha sopperito alla grande alle assenze di Valentine e Ross, con coach Christian che ha ruotato tanti uomini sugli esterni e affidato le chiavi della regia a Michele, “Michi” Ruzzier. Il play triestino ha costruito con la solita sapienza le trame offensive, battendo sempre il suo diretto avversario e smazzando palloni al bacio per i compagni (6 assist), alternati da qualche leggerezza e qualche fallo in attacco (6 palle perse). Per farlo rifiatare, l’allenatore americano non ha esitato a inserire sul parquet anche il giovanissimo triestino Obljubech (classe 2005) per quasi 6 minuti. Markel Brown è stato l’uomo ovunque: evidente “go to guy” della squadra, libero di prendersi maggiori responsabilità in assenza delle altre due bocche da fuoco giuliane. Da segnalare un Jayce Johnson in versione dominatore; la scossa nei momenti di difficoltà l’ha quasi sempre data lui con rimbalzi offensivi, canestri di voglia, falli subiti e ottime giocate nella metà campo difensiva: il 27 di valutazione finale rende l’idea dello spessore della sua prestazione.

Le chiavi della vittoria alabardata risiedono nella difesa, di grande aggressività e flessibilità (capacità di cambiare rapidamente senza concedere troppi miss match) degli alabardati, e nella voce “rimbalzi“, con Trieste che ha dominato nel computo delle carambole catturate (42 a 33) e soprattutto per quanto riguarda quelle offensive (12 a 7). I biancorossi hanno lottato sotto i tabelloni con maggior energia e hanno coperto meglio il pitturato (avversario e proprio): questo, nel corso del match si è tradotto in moltissimi punti da seconde o terze opportunità, meno occasioni per gli avversari di realizzare canestri facili in situazioni di gioco rotto e più possibilità di correre in contropiede, cosa che piace molto fare ai ragazzi di Christian.

Tanto talento offensivo, poca costruzione, meno “fame”

La NutriBullet aveva la ghiotta opportunità di sfidare una Pallacanestro Trieste rimaneggiata, senza due giocatori che, sommati, fatturano oltre 30 punti ogni partita. Tuttavia, nonostante un inizio promettente e 13/14 minuti giocati alla pari, la squadra di Vitucci si è sciolta alla distanza (ma neanche dopo tanto…), dimostrandosi meno organizzata dal punto di vista difensivo, concedendo tanto a rimbalzo e patendo la fisicità triestina, ma anche da quello offensivo: troppe soluzioni estemporanee, poca circolazione e parecchio flemmatica. Eppure il talento non manca affatto: Bowman su tutti (ex Golden State Warriors), Olisevicius, Harrison, Macura, Paulycap e un reparto italiani assolutamente non disprezzabile e, forse, addirittura superiore, sulla carta, a quello di Trieste. Alla NutriBullet è mancata la “fame” necessaria per vincere una partita così importante, un derby che la poteva rilanciare nella corsa playoff. I giocatori di coach Vitucci sono sembrati scarichi, meno dinamici e hanno perso, oltre che per meriti lampanti di Trieste, proprio per le “piccole cose” che sono mancate: quella corsa in più, le giocate di energia, l’aiuto in più, il tagliafuori, la solidità nelle palle vaganti, la conquista dei palloni “sporchi”, quei canestri tirati fuori “dalla spazzatura” della partita. Treviso, infatti, non ha tirato così male (45% dal campo e 44% da 3) e difronte non ha trovato una Trieste esattamente chirurgica (48% dal campo e 38% da 3), tuttavia il divario nel punteggio e, soprattutto, quello visto sul campo (anche maggiore di quello del tabellone luminoso) testimoniano una debacle trevigiana che va ben oltre qualche punto percentuale.

Dichiarazioni di coach Cristian

Durante la conferenza stampa, l’allenatore di Trieste, Jamion Christian, ha sottolineato immediatamente come lo spirito e l’atteggiamento della squadra siano stati fondamentali per vincere la partita e sopperire alle assenze. Ha parlato di uomini veri all’interno del team, di valori dentro lo spogliatoio e di un gruppo coeso, tutte caratteristiche che vengono alla luce anche sul rettangolo di gioco. “Posso ruotare, cambiare gli interpreti e i compiti dei giocatori, che so che ognuno si adatterà al ruolo e che adotterà gli aggiustamenti per aiutarci a vincere le partite”.

Alle domande sulla preparazione della partita il coach ha risposto: “mancando Ross e Valentine, abbiamo optato per tenere in campo un quintetto di taglia maggiore, che ci desse l’opportunità di essere dominanti a rimbalzo sia in attacco che in difesa”. E questa è stata evidentemente la chiave e ha testimoniato la bontà del lavoro svolto in settimana. “Con un quintetto più “alto” possiamo cambiare di più in difesa, siamo più atletici e contro di noi l’altra squadra è costretta a tirare meno da 3 punti, a causa della taglia dei nostri difensori, che chiude maggiormente la visuale ai tiratori”. “Questo porta gli avversari a tirare più da dentro l’area, dove dobbiamo essere bravi ad aiutare rapidamente e cambiare ogni volta che la situazione lo richiede per contestare i tiri. E questa sera lo abbiamo fatto bene”.

Sui giorni di vacanza concessi dopo le Final Eight di Coppa Italia, Christian ha commentato: “è molto importante dare un attimo di respiro ai giocatori: la stagione è lunga ed è produttivo riposare in alcuni momenti per poter poi ripartire ancora più motivati, concentrati e determinati. E i miei ragazzi sono tornati dalle vacanze in questo modo: l’allenamento durante la settimana è stato incredibile”. “Penso che più riusciamo a rendere buona l’esperienza dei giocatori fuori dal campo, più loro possono esprimere il loro talento e la loro abilità in campo“.

Il giovane allenatore statunitense si è dimostrato molto soddisfatto del neo-acquisto Sean McDermott, nonostante non abbia ancora ingranato nella metà campo offensiva, di lui ha detto “è un giocatore che è già importantissimo per noi, aggiunge grande valore alla nostra squadra: è un gran difensore, è intelligente sui 28 metri, sa come trovare spazio e leggere le diverse situazioni di gioco”. Coach Christian ha sottolineato anche l’egregio lavoro dello stesso McDermott in difesa su Olisevicius, limitato notevolmente rispetto alla partita dell’andata, e si è detto per nulla preoccupato dalle basse percentuali e un rendimento in attacco che ancora è al di sotto delle aspettative da parte della sua ala statunitense: “Troverà il ritmo giusto anche nella metà campo offensiva“.

Su Jayce Johnson ha espresso la propria soddisfazione: “quando gioca così a rimbalzo offensivo è fantastico, ci porta a un altro livello con la sua fisicità, la sua energia e la sua aggressività; inoltre sta migliorando anche nel muovere la palla e coinvolgere, in questo modo, di più e meglio i compagni”. Ha concluso sottolineando che Jayce “può essere veramente un giocatore dominante, la nostra squadra è migliore quando lui gioca bene“.

Le parole di Markel Brown

L’MVP della partita, autore di 22 punti, 10 rimbalzi, 5 assist e un sonoro 28 di valutazione, alla richiesta di commentare il suo fresco rinnovo con la Pallacanestro Trieste ha risposto: “questa sera voglio parlare della partita“, simbolo di un giocatore centrato e concentrato sul campo prima di tutto. “Sapevamo non sarebbe stato facile contro Treviso, anche perché dovevamo sopperire alle pesanti assenze di Colbey (Ross) e Denzel (Valentine), ma abbiamo fatto una grande partita, giocando duro e mettendo un’energia maggiore” ha aggiunto la guardia statunitense. Alla domanda su come giudica la squadra dopo 22 partite giocate, di cui solo 2 al completo, ha risposto: “Mike (Arcieri) ha fatto un grande lavoro a mettere insieme un roster di questa qualità e con questa versatilità, capaci di giocare in modo diverso a seconda delle situazioni. La squadra è stata brava a metterci sempre il giusto atteggiamento e giocare con energia anche quando c’erano delle assenze come questa sera… Questo mostra che, se siamo sani, siamo una squadra forte e, se arriveremo al completo nella parte decisiva della stagione, potremo mostrare davvero quello che valiamo“.

Tabellini

Pallacanestro Trieste: Obljubech; Crnobrnja n.e; Reyes 8 (2/4 1/1 1/4 TL); Deangeli; Uthoff 11 (2/5 2/5); Ruzzier 12 (3/5 2/3); Campogrande n.e; Candussi 5 (0/2 1/3 2/2 TL); Brown 22 (5/7 3/8 3/4 TL); Brooks 5 (1/2 1/3); McDermott 3 (0/2 1/5); Johnson 19 (8/11 3/4 TL).

Nutribullet Treviso: Bowman 25 (5/8 5/6); Harrison 9 (3/4 3/4 TL); Torresani; Mascolo 7 (2/7 1/1); Scialpi n.e; Mazzola 2 (1/1); Mezzanotte; Caroline 2 (1/5 0/2); Pellegrino 2 (0/2 2/2 TL); Olisevicius 11 (3/8 1/6 2/2 TL); Paulicap 8 (4/9); Macura 7 (3/3 0/1 1/2 TL).

TAGderbyPallacanestroplay-offTrevisoTriestevittoria
Precedente articolo Inclusione lavorativa e collaborazione: il panel dell’assessore a Trieste
Prossimo articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di oggi 3 marzo 2025, ore 20:30

La cronaca a Nord Est

Entra nel bar dove lavora la moglie e le strappa l’intimo: pensava lo tradisse, clienti increduli
10 minuti fa
Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
26 minuti fa
Muore a soli 44 anni nel giorno della Festa della Mamma: Silvia lascia il marito e due figlie
47 minuti fa
Arresti e guida in stato d’ebbrezza nel Triestino: i controlli dei Carabinieri
57 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani

9 minuti fa

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine

24 minuti fa

I Volontari della Motostaffetta Friulana vestono il nuovo abbigliamento IOSONOFVG per il Giro d’Italia

47 minuti fa

Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?