Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    7 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    8 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2024 10:26
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Coniugare l’arte contemporanea con il Patrimonio Unesco della Città di Palmanova, declinare secoli di storia, dai mosaici della vicina Aquileia alle fortificazioni veneziane e napoleoniche alle originali visioni degli artisti di oggi, con nuovi sguardi e itinerari: è questa la sfida che si propone la Città stellata grazie alla mostra “Giulio Candussio. Rappresentazione di una visione”, la prima grande antologica dedicata a uno dei principali artisti viventi del Friuli Venezia Giulia, in programma dal 1 giugno al 29 settembre 2024 grazie a un progetto del Comune cittadino che la Regione ha recentemente premiato con un finanziamento di 30.000 euro, in aggiunta alle risorse comunali e a quelle di altri enti, in primis la Fondazione Friuli.

“Si tratta di un risultato che premia i contenuti culturali di un’operazione che intende puntare un nuovo faro di interesse sul patrimonio storico-artistico Palmanova, per offrire delle prospettive inedite di visita che proprio grazie all’arte contemporanea potranno contribuire a valorizzare ulteriormente le diverse attrattive della nostra città” afferma l’Assessore comunale alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi Silvia Savi, che ha coordinato e promosso il progetto ideato dal figlio dell’artista, l’architetto Antonio Candussio, che ne sarà il curatore, coadiuvato dal suo studio di progettazione AgoArchitetture, dall’Ufficio Cultura del Comune e dei partner che offriranno la loro esperienza negli eventi collaterali che accompagneranno la mostra. 

Il network culturale dell’evento annovera infatti istituzioni quali l’Accademia di Belle Arti di Udine, il CRAF-Centro Regionale di Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, la Società Filologica Friulana e naturalmente la Scuola Mosaicisti del Friuli, di cui Candussio è stato giovanissimo allievo, poi docente e dal 2004 direttore artistico. Palmanova rappresenta per il maestro friulano, nato in Carnia a Paularo nel 1945, il fulcro di un territorio fondamentale per la sua formazione nel gusto e nella pratica artistica: dagli anni trascorsi nella città-fortezza (dal 1952 al 1965), a contatto con la storia e con i mosaici ispiratori di Aquileia, alla formazione nella Scuola di Spilimbergo, alla carriera professionale ed artistica internazionale, senza mai dimenticare il legame con una terra che permane vivo in una produzione caratterizzata dalla compresenza, accanto alle tecniche musive, di altre discipline dell’arte, quali la scultura, il disegno, la pittura, la fotografia e il design.

Ad image

“La caserma napoleonica Montesanto sarà il luogo in cui entrare in contatto con la poliedrica ‘rappresentazione di una visione’ di Giulio Candussio, attraverso un allestimento immersivo che valorizzerà il sito storico, recentemente ristrutturato per essere restituito alla programmazione culturale di Palmanova e di un’area felicemente esposta alla ventata transfrontaliera di GO!2025” aggiunge il sindaco della città stellata Giuseppe Tellini.  

Attraverso la vicina Porta Udine, saranno inoltre proposti, a partire dall’estate, nuovi percorsi di visita alle fortificazioni, per godere appieno delle peculiarità urbanistiche della città e dei suoi monumenti più rappresentativi, grazie alla promozione di PromoTurismoFVG. Tra questi naturalmente anche la Piazza Grande, che sarà creativamente collegata come imperdibile appendice della mostra anche per ammirare il più importante“mosaico di narrazione” creato da Giulio Candussio nel Duomo Dogale, opera che oggi può essere rimessa al centro di un progetto nel quale Palmanova respira pienamente l’arte del suo tempo, passato e presente.

Tutte le informazioni sulla mostra saranno presto disponibili sul sito web del Comune di Palmanova.

TAGCANDUSSIOEventimosaicoMostrapalmanova
Precedente articolo GravelNova: l’esperienza del ciclismo fuoristrada nel cuore del Friuli
Prossimo articolo Irreperibili dopo i furti e le violenze in Friuli: rintracciati due latitanti all’estero

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
3 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
5 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?