Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    14 minuti fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    16 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    17 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    17 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    2 ore fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    16 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    17 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Paolo Zanatta è il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Treviso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Paolo Zanatta è il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Treviso

Paolo Zanatta è il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Treviso. Impegno, innovazione e inclusività sono le sue priorità per il prossimo quadriennio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2025 12:06
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Treviso è Paolo Zanatta, che assume il ruolo di guida dell’associazione per il prossimo quadriennio. Zanatta, già tesoriere dell’Avis Provinciale, avrà il compito di coordinare i 31.362 volontari che ogni anno contribuiscono a garantire circa 45 mila donazioni di sangue e plasma, un valore fondamentale per il sistema sanitario locale.

Paolo Zanatta, residente ad Arcade, si è avvicinato all’Avis nel 1989 con la Comunale di Spresiano, dove è stato presidente per ben diciassette anni, ampliando progressivamente il suo impegno all’interno dell’associazione. Nel quadriennio precedente, ha ricoperto il ruolo di tesoriere dell’Avis Provinciale di Treviso. La sua esperienza e dedizione al mondo del volontariato si sono consolidate nel corso degli anni, portandolo ora a un incarico di grande responsabilità.

Zanatta ha espresso il suo onore per l’incarico ricevuto e il suo impegno a continuare il lavoro iniziato dal predecessore, Stefano Pontello, che ha ringraziato pubblicamente. “Siamo pronti a proseguire sulla strada tracciata, mettendo al primo posto le azioni che permettano di accrescere le opportunità di dono per i nostri donatori e donatrici, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale medico e infermieristico e alle risorse limitate”, ha dichiarato Zanatta. Il presidente ha sottolineato che la donazione è un “bene prezioso” che va custodito e preservato, in particolare per tutte le persone che necessitano di trasfusioni o farmaci derivati dal plasma.

Ad image

L’assemblea che si è svolta presso la sede dell’Avis Provinciale di Treviso ha confermato il nuovo esecutivo, che vede al fianco di Paolo Zanatta la vicepresidente vicaria Graziana Fuser, il vicepresidente Massimo Zabotti, il segretario Walter Tonon e il tesoriere Antonio Dalla Rosa. Completano il Consiglio direttivo sedici membri, tra cui spiccano i nomi di Nello Baro, Giampaolo Dal Colle, Michela Daniel, Pietro De Nardi, Stefano Fantinato, e molti altri.

Una delle novità di rilievo riguarda l’aumento della presenza femminile all’interno del consiglio: su un totale di 21 membri, 5 sono donne, un dato che rappresenta un significativo passo avanti verso una maggiore parità di genere. Zanatta ha espresso il suo orgoglio per questo equilibrio, evidenziando come il contributo di ognuno, indipendentemente dal genere, sarà fondamentale per il progresso dell’associazione.

Tra le priorità indicate dal presidente Zanatta per il prossimo mandato, vi è la volontà di sviluppare ulteriormente la comunicazione associativa, utilizzando linguaggi e strumenti innovativi per promuovere la donazione in modo più capillare e raggiungere tutte le generazioni. Il presidente ha ribadito l’importanza di un approccio sempre più coerente ed efficace nella diffusione della cultura del dono, affinché l’associazione possa crescere e attrarre nuove persone disposte a impegnarsi.

TAGAvis TrevisoComunale di SpresianoDONAZIONEPaolo ZanattaParità di Generevolontariato
Precedente articolo L’assessore presenta campagna per il recupero e riciclo mozziconi sigarette a Trieste
Prossimo articolo Natisone, fissata l’udienza: quattro soccorritori in tribunale. Negligenza e ritardi: tutte le accuse.

La cronaca a Nord Est

Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
1 minuto fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
34 minuti fa
Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
1 ora fa
Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo

14 minuti fa

Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025

1 ora fa

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

2 ore fa

Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?