Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Passeggiata teatrale su Giuseppe Ungaretti: da Gorizia otto tappe tra Italia e Slovenia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Passeggiata teatrale su Giuseppe Ungaretti: da Gorizia otto tappe tra Italia e Slovenia

Da Gorizia parte il 22 giugno la passeggiata teatrale su Giuseppe Ungaretti, un viaggio culturale tra Italia e Slovenia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 17:40
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Domenica 22 giugno partirà da Gorizia la lunga e coinvolgente passeggiata teatrale “Vita d’un uomo sepolto che tornò alla luce e diventò poeta”, un evento che attraverserà per oltre un mese otto comuni del Friuli Venezia Giulia, restituendo un’intensa biografia inedita di Giuseppe Ungaretti, poeta e uomo. Il cammino mira a costruire un ponte culturale tra l’Italia e la Slovenia, collegando la figura di Ungaretti a poeti sloveni come Ciril Zlobec, Prežihov Voranc e Ljubka Šorli, valorizzando così un patrimonio storico e culturale condiviso ancora poco conosciuto.

Indice dei contenuti
Un percorso teatrale tra storia, letteratura e memoria condivisaLe tappe della passeggiata e i protagonistiUn’esperienza teatrale e culturale inclusivaIl progetto e i partner

Un percorso teatrale tra storia, letteratura e memoria condivisa

La processione laica, ideata dal regista teatrale Francesco Accomando e con il coinvolgimento attivo dei cittadini, è la tappa conclusiva del progetto Oltreconfine Ungaretti. Questo progetto transfrontaliero, promosso dal Comune di Sagrado (capofila) e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito di GO!2025 Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura, si propone di indagare e raccontare, attraverso la forma teatrale, la vita e la poetica di Ungaretti tra il 1914 e il 1919, con particolare riferimento alle liriche nate nei territori di oggi Friuli Venezia Giulia e Slovenia durante la Grande Guerra.

Le tappe della passeggiata e i protagonisti

La passeggiata partirà dal parcheggio di via Virgilio a Gorizia alle ore 8.30 e proseguirà con sette ulteriori tappe nei comuni di Savogna d’Isonzo – Sovodnje (25 giugno), Sagrado (29 giugno), Romans d’Isonzo (4 luglio), Campolongo Tapogliano (6 luglio), Doberdò del Lago – Doberdob (15 luglio), Mariano del Friuli (27 luglio) e Santa Maria La Longa (31 luglio).

Ad image

Gli attori, tra cui Silvio Basile, Anna Bolognese, Franco D’Ambrosio e altri, accompagneranno il pubblico con letture e racconti, affiancati da due giovani studenti del Liceo delle Scienze Umane del polo liceale sloveno Simon Gregorčič Primož Trubar di Gorizia, Aurora Pignataro e Mitja Vinzi. L’intera comunità è invitata a partecipare gratuitamente.

Un’esperienza teatrale e culturale inclusiva

Il regista Accomando sottolinea che si tratta di una “processione laica” volta a recuperare un senso originario del teatro come momento comunitario e umano, lontano dall’eroismo, capace di restituire un’immagine autentica di Ungaretti poeta e uomo, segnato dalla drammaticità della guerra ma anche dalla forza salvifica della poesia.

Ad image

Il progetto e i partner

Oltreconfine Ungaretti è realizzato dall’Associazione Culturale Cikale Operose, con la direzione artistica di Francesco Accomando e la collaborazione dei Comuni coinvolti, del Gruppo Speleologico Carsico, delle scuole di Gorizia e del Polo liceale sloveno Trubar-Gregorčič, con il patrocinio di Gorizia e Nova Gorica.

Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Cikale Operose – Tel. +39 392 0602632 – email [email protected]

TAGFriuli Venezia GiuliaGiuseppe UngarettiGoriziaOltreconfine Ungarettipasseggiata teatraleSloveniateatro sensoriale
Precedente articolo Cuales on los “numeri utili” en Italia? (pero en italiano)
Prossimo articolo Paura a Rubano: albero crolla su tre veicoli in transito

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?